<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio motore | Il Forum di Quattroruote

Dubbio motore

A

Astolfo0000

Guest
Salve, ho provato una Cinquecento (1991) di una mia amica, motore 903 cc aste e bilancieri da 41 cv a carburatore. Non dispongo di molte notizie su questo motore, so solo che deriva dal 633 cc della vecchia 600 (1955) ed è stato tolto di produzione nella versione da 899 cc su Panda e Seicento nel 2000. Avrei moltissime curiosità su questo motore:
1. Ho guidato per un periodo la Uno 45 (1983) con il 903 da 45 cv. È stata demolita qualche mesetto fa per ruggine. Anche il 903, come l'899, tendeva a bruciare la testa? :evil:
2. Sempre parlando di Uno, ho letto su un topic di 4r che la Uno ha avuto l'899....ho cercato ed effettivamente su wikipedia nell'elenco dei motori sta scritto riservato per l'estero....chiedo scusa se è sbagliato ma confermate?
3. L'899 a iniezione spi compare sulla Cinquecento nel 1992 ma ho letto che il 903 da 41 cv aveva l'iniezione....è così?

Scusate l'eccessiva lunghezza ma le mie sono curiosità :D
 
Astolfo0000 ha scritto:
Salve, ho provato una Cinquecento (1991) di una mia amica, motore 903 cc aste e bilancieri da 41 cv a carburatore. Non dispongo di molte notizie su questo motore, so solo che deriva dal 633 cc della vecchia 600 (1955) ed è stato tolto di produzione nella versione da 899 cc su Panda e Seicento nel 2000. Avrei moltissime curiosità su questo motore:
1. Ho guidato per un periodo la Uno 45 (1983) con il 903 da 45 cv. È stata demolita qualche mesetto fa per ruggine. Anche il 903, come l'899, tendeva a bruciare la testa? :evil:
2. Sempre parlando di Uno, ho letto su un topic di 4r che la Uno ha avuto l'899....ho cercato ed effettivamente su wikipedia nell'elenco dei motori sta scritto riservato per l'estero....chiedo scusa se è sbagliato ma confermate?
3. L'899 a iniezione spi compare sulla Cinquecento nel 1992 ma ho letto che il 903 da 41 cv aveva l'iniezione....è così?

Scusate l'eccessiva lunghezza ma le mie sono curiosità :D

Ma non ti eri espanso? Ti sei sgonfiato di nuovo?

Battute a parte, cerco di soddisfare, per quanto mi è possibile, le tue curiosità:
1) mai sentito di una particolare tendenza del 903 a bruciare la testa
2) La Uno 899 NON è MAI esistita su nessun mercato. Nell'altro topic di cui parli un utente ha tirato fuori questa storia ma è falsa. La Uno, alla fine della carriera, ha avuto un 994 cc derivato dal 1049 Brasile che nulla ha a che vedere col 903 e tantomeno col motore della 600.
3) Non mi risulta sia mai esistito un 903 ad iniezione. Quando divenne obbligatorio il catalizzatore (e quindi l'alimentazione ad iniezione) si passò all'899 cc.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Astolfo0000 ha scritto:
Salve, ho provato una Cinquecento (1991) di una mia amica, motore 903 cc aste e bilancieri da 41 cv a carburatore. Non dispongo di molte notizie su questo motore, so solo che deriva dal 633 cc della vecchia 600 (1955) ed è stato tolto di produzione nella versione da 899 cc su Panda e Seicento nel 2000. Avrei moltissime curiosità su questo motore:
1. Ho guidato per un periodo la Uno 45 (1983) con il 903 da 45 cv. È stata demolita qualche mesetto fa per ruggine. Anche il 903, come l'899, tendeva a bruciare la testa? :evil:
2. Sempre parlando di Uno, ho letto su un topic di 4r che la Uno ha avuto l'899....ho cercato ed effettivamente su wikipedia nell'elenco dei motori sta scritto riservato per l'estero....chiedo scusa se è sbagliato ma confermate?
3. L'899 a iniezione spi compare sulla Cinquecento nel 1992 ma ho letto che il 903 da 41 cv aveva l'iniezione....è così?

Scusate l'eccessiva lunghezza ma le mie sono curiosità :D

Ma non ti eri espanso? Ti sei sgonfiato di nuovo?

Battute a parte, cerco di soddisfare, per quanto mi è possibile, le tue curiosità:
1) mai sentito di una particolare tendenza del 903 a bruciare la testa
2) La Uno 899 NON è MAI esistita su nessun mercato. Nell'altro topic di cui parli un utente ha tirato fuori questa storia ma è falsa. La Uno, alla fine della carriera, ha avuto un 994 cc derivato dal 1049 Brasile che nulla ha a che vedere col 903 e tantomeno col motore della 600.
3) Non mi risulta sia mai esistito un 903 ad iniezione. Quando divenne obbligatorio il catalizzatore (e quindi l'alimentazione ad iniezione) si passò all'899 cc.

Saluti

Con 899 è abbastanza facile, ho sentito molte persone che ogni 60.000 km circa lamentavano questo danno. Per quanto riguarda la Uno ho letto un topic ma non ricordo il nome dell'utente. Ricordo del 994 ma su wiki è rioortato uno 899 nella lista motorizzaziono seconda serie.....non è per darti torto ma per caso ho letto la pagina wiki e mi sono incuriosito....può darsi sia un errore di chi lo abbia scritto

Il 903.....su youtube c'è un video sulla scheda tecnica della Cinquecento e quando lo speaker parlava dei motori, oltre al 704 della 126, ha parlato del 903 che ha avuto diverse migliorie come le punterie idrauliche e l"iniezione.....è lì che mi sono venuti i dubbi.....comunque......
 
Ho avuto il 903 a iniezione sulla Panda Jolly del 1997.
Si bruciò una volta la guarnizione della testa e me la passarono in garanzia.
In ogni caso quel motore era un vero mulo, con il plus delle punterie idrauliche e della catena di distribuzione anziché la cinghia.
 
CasperGhost ha scritto:
Ho avuto il 903 a iniezione sulla Panda Jolly del 1997.
Si bruciò una volta la guarnizione della testa e me la passarono in garanzia.
In ogni caso quel motore era un vero mulo, con il plus delle punterie idrauliche e della catena di distribuzione anziché la cinghia.

la panda Jolly del 1997 aveva l'899 cc e NON il 903.
http://www.automoto.it/catalogo/fiat/panda/900-ie-cat-jolly/17889

Non è mai esistito un 903 con alimentazione ad iniezione.

Saluti
 
Back
Alto