<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio motore 207 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio motore 207

Salve a tutti,

sto valutando l'acquisto di una 207, fino ad ora ero convinto a prendere un motore benzina, in questo caso il vti 95 cv considerando il 75cv troppo sottodimensionato, perchè la macchina non dovrebbe fare più di 10k km all'anno.

due concessionari mi hanno fatto lo stesso discorso, proponendomi allo stesso prezzo del benzina la versione diesel forse anche 1.6, quindi dicendomi che non mi conviene più il benzina anche se faccio pochi km annuali.
in pronta consegna benzina non ne hanno nemmeno una mentre di hdi molte, perchè non ne vendono molte o il contrario?

qual'è la verità? cosa mi conviene comprare a parità di prezzo, tra il 95 cv benza e il hdi 1.4 70 cv ad es.?
considerando ovviamente costi di gestione e possibili problemi...

inoltre io ero orientato sulla versione active, però mi hanno detto che non è più ordinabile essendo stata sostituita dalla versione sweet year, confermate?
io dal sito ufficiale mi risulta la sweet yera solo un paccheto da aggiungere alla active, non trovo altro...

infine 207 5 porte 95 cv con metallizzato ruota di scorta ipt
totale 13k euro un pò cara?

grazie in anticipo per le risposte.
 
Mio parere personalissimo, per quei km vai di benzina, tutto quello che non c'è non si rompe......turbina, iniettori che costano un occhio se partono, filtri antiparticolato che danno problemi ecc ecc!
 
e bravo il furbo venditore...si leva qualche td dalla schiena e ti fara' poi spendere di piu' in manutenzione e / o eventuali rischi rotture :rolleyes:...con 10k km l'anno come si fa a prendere un diesel? benzina senza neanche pensarci...forse che sul prezzo puoi aspirare a qualcosa di meglio,mia moglie ha pagato 12500 ? al netto degli incentivi la 1.4 hdi che e' vendutissima...magari qlcsa di mno puoi farti fare x il benzina,i tempi sono magri ;)
 
gallongi ha scritto:
e bravo il furbo venditore...si leva qualche td dalla schiena e ti fara' poi spendere di piu' in manutenzione e / o eventuali rischi rotture :rolleyes:...con 10k km l'anno come si fa a prendere un diesel? benzina senza neanche pensarci...forse che sul prezzo puoi aspirare a qualcosa di meglio,mia moglie ha pagato 12500 ? al netto degli incentivi la 1.4 hdi che e' vendutissima...magari qlcsa di mno puoi farti fare x il benzina,i tempi sono magri ;)

questo è sempre quello che ho pensato, però per farmi capire meglio potreste fare degli esempi?
cosa c'è di preciso in più di manutenzione?
rischi rotture intendi che il td è molto più "delicato" di un benzina aspirato?
 
pipponet2 ha scritto:
gallongi ha scritto:
e bravo il furbo venditore...si leva qualche td dalla schiena e ti fara' poi spendere di piu' in manutenzione e / o eventuali rischi rotture :rolleyes:...con 10k km l'anno come si fa a prendere un diesel? benzina senza neanche pensarci...forse che sul prezzo puoi aspirare a qualcosa di meglio,mia moglie ha pagato 12500 ? al netto degli incentivi la 1.4 hdi che e' vendutissima...magari qlcsa di mno puoi farti fare x il benzina,i tempi sono magri ;)

questo è sempre quello che ho pensato, però per farmi capire meglio potreste fare degli esempi?
cosa c'è di preciso in più di manutenzione?
rischi rotture intendi che il td è molto più "delicato" di un benzina aspirato?

non penso ci sia tutta questa differenza in manutenzione e mi risulta che 1.4 hdi sia supercollaudato e super resistente anche per quanto riguarde le turbine. problemi al fap non dovrebbero essercene, tranne forse ad un certo kmetraggio la sua sostituzione.
certo il motore di suo ha un senso se le percorrenze ci sono altrimenti non ne vale la pena dato il costo più alto. se poi il costo è il medesimo...il discorso cambia.
a mio parere mi farei fare qualche altro preventivo in qualche altro concessionario. 13500 per il benza 95 sono troppi.
 
jackari ha scritto:
non penso ci sia tutta questa differenza in manutenzione e mi risulta che 1.4 hdi sia supercollaudato e super resistente anche per quanto riguarde le turbine. problemi al fap non dovrebbero essercene, tranne forse ad un certo kmetraggio la sua sostituzione.
certo il motore di suo ha un senso se le percorrenze ci sono altrimenti non ne vale la pena dato il costo più alto. se poi il costo è il medesimo...il discorso cambia.
a mio parere mi farei fare qualche altro preventivo in qualche altro concessionario. 13500 per il benza 95 sono troppi.

mi hanno fatto 13000 per la sweet year, mentre in un altro conce 12500 per la active ma col motore 1.4 75 cv
fino a quanto potrei farli scendere?

avete consigli riguardo la finanziaria? di cosa dovrei guardarmi? li si può trattare pure?

grazie

cmq il dubbio sul motore rimane, il prezzo verrebbe circa uguale perchè mi fanno lo sconto sul pronta consegna, cioè per levarseli...
 
un td ha sicuramente piu' componenti di un benzina aspirato,questo sicuro...sulla finanziaria non so dirti di preciso perche' non avevamo fatto rate...cmq il discorso lo devi impostare cosi: a senso ( e il conce te lo dovrebbe dire in quanto del mestiere,mah abbiamo capito ;) ) per la tua percorrenza il benzina e' d'obbligo...se ti fa un prezzo eccezzionale sul 1.6 diesel ,puoi pensare che beve meno e il carburante costa meno,questo va detto..cmq il benzina ti si addice di piu' x quel che userete l'auto...
 
pipponet2 ha scritto:
jackari ha scritto:
non penso ci sia tutta questa differenza in manutenzione e mi risulta che 1.4 hdi sia supercollaudato e super resistente anche per quanto riguarde le turbine. problemi al fap non dovrebbero essercene, tranne forse ad un certo kmetraggio la sua sostituzione.
certo il motore di suo ha un senso se le percorrenze ci sono altrimenti non ne vale la pena dato il costo più alto. se poi il costo è il medesimo...il discorso cambia.
a mio parere mi farei fare qualche altro preventivo in qualche altro concessionario. 13500 per il benza 95 sono troppi.

mi hanno fatto 13000 per la sweet year, mentre in un altro conce 12500 per la active ma col motore 1.4 75 cv
fino a quanto potrei farli scendere?

avete consigli riguardo la finanziaria? di cosa dovrei guardarmi? li si può trattare pure?

grazie

cmq il dubbio sul motore rimane, il prezzo verrebbe circa uguale perchè mi fanno lo sconto sul pronta consegna, cioè per levarseli...

attento alla finanziaria peugeot che hanno taeg altissimi (lascia stare il tan che non significa niente). di chiaro che vuoi un interesse più basso sempre e comunque e vedi quanto il venditore riesce a scendere. considera che con un tasso del 6% (ma partono anche dal 9%) è comunque elevato e che dal punto di vista economico è un salasso. eventualmente puoi valutare anche altre marche in particolare la POLO che ha finanziamenti vantaggiosissimi ed alla fine il prezzo finale è uguale o molto simile a quello di peugeot. in più mi sa che il 1.4 della VW consuma pure meno ed è accordato meglio con il corpo vettura (la 207 è pesante).

io farei comunque un giro per altre concessionarie peugeot a farmi fare preventivi magari riesci a risparmiare qualcosa (dovresti riuscire a beccare il concessionario di zona attorno al quale ruotano tutti gli altri . per ovvi motivi dovrebbe risucire a farti un prezzo migliore).
certo che se di benza non ne hanno in rete è difficile farti un prezzo da pronta consegna e se non ne hanno e perchè non se ne vendono .e se non se ne vendono tra qualche anno saranno parecchio svalutate.

per il motore eviterei il 1.4 75cv è abbastanza lento anche se robusto e sicuramente consuma di più del 95 (che pure non è che sia molto parco)
 
pipponet2 ha scritto:
in pronta consegna benzina non ne hanno nemmeno una mentre di hdi molte, perchè non ne vendono molte o il contrario?

qual'è la verità? cosa mi conviene comprare a parità di prezzo, tra il 95 cv benza e il hdi 1.4 70 cv ad es.?
Praticamente ti sei risposto da solo...vogliono svuotare i magazzini e rifilarti quelle a gasolio. Per le tue percorrenze decisamente vai sul benzina (meglio il 95cv a mio parere).
 
jackari ha scritto:
attento alla finanziaria peugeot che hanno taeg altissimi (lascia stare il tan che non significa niente). di chiaro che vuoi un interesse più basso sempre e comunque e vedi quanto il venditore riesce a scendere. considera che con un tasso del 6% (ma partono anche dal 9%) è comunque elevato e che dal punto di vista economico è un salasso.
Quoto. Se dalle scontistiche standard spesso è difficile scendere, al contrario i finanziamenti sono spesso trattabili. A patto che tu presenti dei prospetti simili con tassi inferiori (magari dalla tua banca). Così mi ha fatto capire il conce Peugeot della mia zona
 
AleXio#RLD ha scritto:
pipponet2 ha scritto:
in pronta consegna benzina non ne hanno nemmeno una mentre di hdi molte, perchè non ne vendono molte o il contrario?

qual'è la verità? cosa mi conviene comprare a parità di prezzo, tra il 95 cv benza e il hdi 1.4 70 cv ad es.?
Praticamente ti sei risposto da solo...vogliono svuotare i magazzini e rifilarti quelle a gasolio. Per le tue percorrenze decisamente vai sul benzina (meglio il 95cv a mio parere).

non ha senso dire "vogliono rifilarti quelle agasolio" perchè sicuramente quelle a gasolio sono più vendute. di quelle a benza non ne piazzano nemmeno una. forse è per quello che non riescono a fargli lo stesso sconto sulle benza: semplicemente non ne hanno in pronta consegna
. mi pare di capire che in peugeot funzioni così: il che è assurdo perchè se un modello è poco richiesto gli sconti dovrebbero essere più sostanziosi.
 
bhè se il prezzo di acquisto è il medesimo, i costi dei tagliandi sono + o - gli stessi, hai intenzione di tenere a lungo l'auto io non disdegnerei il diesel. anzi.
e sicuramente vende in generale più del benzina...e dovrebbe essere quest'ultimo a essere svenduto.
ma il 1.4 hdi ha il fap?
 
gringoxx ha scritto:
bhè se il prezzo di acquisto è il medesimo, i costi dei tagliandi sono + o - gli stessi, hai intenzione di tenere a lungo l'auto io non disdegnerei il diesel. anzi.
e sicuramente vende in generale più del benzina...e dovrebbe essere quest'ultimo a essere svenduto.
ma il 1.4 hdi ha il fap?

dal 1 gennaio 2011 sicuramente
prima non credo, non so se fosse optional
 
Back
Alto