<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio filtro olio Megane 3 1.5 dci | Il Forum di Quattroruote

Dubbio filtro olio Megane 3 1.5 dci

Salve amici, tra non molto dovrò fare il cambio olio alla mia "scialuppa" (Megane 3 1.5 dci 110cv del 2009 senza start-stop presa usata due anni fa) dal mio meccanico di fiducia, pertanto mi sono già procurato l'olio Elf Evolution RN-Tech FE 5w30 dpf ed ora mi sono procurato il filtro.
Ho un piccolo dubbio però, io ho sempre usato il filtro olio della MANN W79. Il mio ricambista il Mann non l'aveva in negozio e mi ha detto che avrebbe dovuto ordinarlo appositamente, mentre in negozio aveva il filtro originale Renault codice 8200768913 al prezzo di 8€; quindi mi ha venduto il filtro originale assicurandomi che fosse quello giusto. Facendo delle ricerche online però ho visto che il codice giusto per il mio modello dovrebbe essere il codice 8200768927, mentre quello che mi ha dato il ricambista dovrebbe essere per i modelli precedenti. Il ricambista ha insistito dicendomi che è uguale ma a me sta venendo qualche dubbio. Anche perché sempre dalle ricerche online ho visto che il filtro che mi hanno dato (codice 8200768913) corrisponde al MANN W75/3 mentre quello che a me risulta giusto (e cioè il codice 8200768927) corrisponde al MANN W79 che è il filtro che ho sempre montato. Qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito a questi codici? Non vorrei danneggiare il motore.
Un saluto.
Andrea
 
c'è il tipo alto o basso (circa un cm di differenza), se ti hanno dato quello più alto e c'è spazio a suficienza lo puoi montare, se è basso lo puoi montare in ogni caso lo puoi montare danni non ne fai. l' importante e avere lo stesso diametro e attacco.
 
Ciao alobarre, ti ringrazio per la risposta. La comparazione riesco solo a farla con i due modelli alternativi della Mann (il w79 ed il w75/3) sul catalogo online. Metto le caratteristiche dei due modelli. Da quello che capisco io le uniche differenze sono l'altezza H e la pressione di apertura valvola bipasso (UGV). Per il resto è tutto identico.

MODELLO W79
Dimensioni (mm)

  • A 76
  • B 62
  • C 71
  • G M 20 X 1.5
  • H 64
  • UGV 2.00
  • RSV 1

    UGV = Pressione di apertura valvola bipasso (bar)
    RSV = Valvola di non ritorno


MODELLO W75/3
Dimensioni (mm)

  • A 76
  • B 62
  • C 71
  • G M 20 X 1.5
  • H 50
  • UGV 1.30
  • RSV 1

    UGV = Pressione di apertura valvola bipasso (bar)
    RSV = Valvola di non ritorno

 
Back
Alto