<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dubbio antigelo | Il Forum di Quattroruote

dubbio antigelo

allora ragazzi oggi ho controllato il livello del antigelo, era un po basso e volevo agginguere del liquido. E qui iniziano i problemi: io avevo due liquidi, uno di colore classico blu e uno rosso, beh dentro alla vaschetta della mio clio 1.5 dci euro 5 il liquido e di colore verdolino, Che liquido devo mettere?
 
Prendi con le molle quello che dico, ma credo che per un piccolo rabbocco, quello blu possa andar bene......vediamo se ci sono smentite! :rolleyes:
 
spesso untigeli diversi non si mescolano ma rimangono separati, quindi meglio non rischiare, se ne manca pochino lascia stare, alla prima occasione lo fai cambiare o rabboccare in officina con regolare fattura, se succede qualcosa rispondono loro...
 
dovrebbe essere quello blu, ma se ne manca solo poco tantovale allungare con acqua (magari distillata) e buonanotte
 
crusader79 ha scritto:
allora ragazzi oggi ho controllato il livello del antigelo, era un po basso e volevo agginguere del liquido. E qui iniziano i problemi: io avevo due liquidi, uno di colore classico blu e uno rosso, beh dentro alla vaschetta della mio clio 1.5 dci euro 5 il liquido e di colore verdolino, Che liquido devo mettere?
Ho portato la mia x-mod in officina renault per un rabbocco di liquido e il meccanico l'ha messo di un'altro colore. Era poco.
 
..per non stare ad ammattire più di tanto vai all'autofficina del concessionario e fatti dare lo stesso liquido refrigerante che hai sulla tua..e rabbocca..
 
Giovedì sonopassato in officina Renault per un controllo generale. Premesso che sono stati cordialissimi e disponibilissimi nei miei confronti, una cosa mi ha lasciato un pochino perplesso. Il ragazzo che mi stava facendo i controlli (mi è parso tra l'altro anche competente) ha notato che il livello del liquido refrigerante non era proprio ottimale e così mi ha detto se volevo che ne raboccasse un pò. Ovviamente gli ho detto di si e lui si è recato in magazzino credo a prendere suddetto liquido. Io nella mia vaschetta ho un liquido di colore verdolino e, con mio grande stupore, il liquido che mi ha introdotto per il rabbocco era di colore rosso! All'istante mi è venuta in mente questa discuissione del forum ed ho avuto un sobbalzo dicendogli: " no no fermo!! Ma che fai non lo vedi che dentro ho un liquido verde"? La sua risposta è stata: "guarda che ti sto mettendo il SUO liquido refrigerante ( Glacelf) e non succede nulla. Basta che sia antigelo. In questo caso poi è proprio il suo e non succede nulla se si mischia con quest'altro. Non mettere mai solamente acqua per i rabbocchi. In questo caso potresti creare dui guai!" che ne pensate? Ombra....tu che sai.......di la tua ;)
 
coxi ha scritto:
Giovedì sonopassato in officina Renault per un controllo generale. Premesso che sono stati cordialissimi e disponibilissimi nei miei confronti, una cosa mi ha lasciato un pochino perplesso. Il ragazzo che mi stava facendo i controlli (mi è parso tra l'altro anche competente) ha notato che il livello del liquido refrigerante non era proprio ottimale e così mi ha detto se volevo che ne raboccasse un pò. Ovviamente gli ho detto di si e lui si è recato in magazzino credo a prendere suddetto liquido. Io nella mia vaschetta ho un liquido di colore verdolino e, con mio grande stupore, il liquido che mi ha introdotto per il rabbocco era di colore rosso! All'istante mi è venuta in mente questa discuissione del forum ed ho avuto un sobbalzo dicendogli: " no no fermo!! Ma che fai non lo vedi che dentro ho un liquido verde"? La sua risposta è stata: "guarda che ti sto mettendo il SUO liquido refrigerante ( Glacelf) e non succede nulla. Basta che sia antigelo. In questo caso poi è proprio il suo e non succede nulla se si mischia con quest'altro. Non mettere mai solamente acqua per i rabbocchi. In questo caso potresti creare dui guai!" che ne pensate? Ombra....tu che sai.......di la tua ;)

Curiosità n.1, ti ha controllato il livello refrigerante a motore caldo?
se la risposta è si, o avevi fatto poca strada, altrimenti il livello nella vaschetta cresce sempre un po', quindi non saprei come ha fatto a sapere che era un po' giù, mah......comunque soprassediamo e prendo per buono che tu avessi fatto pochissima strada per portarla in officina, oppure fosse passato del tempo e quindi il motore si era raffreddato o quasi.....
Curiosità n. 2, io da quando ho preso la mia, il refrigerante è quello originale, unica cosa, nel corso degli anni e dei km ho fatto qualche rabbocchino,
ma.....e qui sta la mia curiosità, se lascio il livello a metà tra min e max, lui è sempre li, tutte le volte che ho rabboccato (per la cronaca con un antigelo giallo come quello che ho dentro) riportando al max con motore freddo dopo un po' di tempo, immancabilmente il livello torna a metà tra il min e il max!
se puoi controllare fra un po' di tempo se per curiosità, succederà la stessa cosa anche alla tua meggy,
se succedesse anche a te, mi chiedo.......un meccanico renault dovrebbe sapere (se mi sono accorto io che sono un pinco qualunque) che anche portandolo al max, alla prima scaldata seria, probabilmente butta fuori un po' di liquido in eccesso!
quindi se vedi che il livello torna a metà, non insistere....è tutto liquido buttato, l'importante è che non scenda da metà o comunque dal minimo!
 
manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
Giovedì sonopassato in officina Renault per un controllo generale. Premesso che sono stati cordialissimi e disponibilissimi nei miei confronti, una cosa mi ha lasciato un pochino perplesso. Il ragazzo che mi stava facendo i controlli (mi è parso tra l'altro anche competente) ha notato che il livello del liquido refrigerante non era proprio ottimale e così mi ha detto se volevo che ne raboccasse un pò. Ovviamente gli ho detto di si e lui si è recato in magazzino credo a prendere suddetto liquido. Io nella mia vaschetta ho un liquido di colore verdolino e, con mio grande stupore, il liquido che mi ha introdotto per il rabbocco era di colore rosso! All'istante mi è venuta in mente questa discuissione del forum ed ho avuto un sobbalzo dicendogli: " no no fermo!! Ma che fai non lo vedi che dentro ho un liquido verde"? La sua risposta è stata: "guarda che ti sto mettendo il SUO liquido refrigerante ( Glacelf) e non succede nulla. Basta che sia antigelo. In questo caso poi è proprio il suo e non succede nulla se si mischia con quest'altro. Non mettere mai solamente acqua per i rabbocchi. In questo caso potresti creare dui guai!" che ne pensate? Ombra....tu che sai.......di la tua ;)

Curiosità n.1, ti ha controllato il livello refrigerante a motore caldo?
se la risposta è si, o avevi fatto poca strada, altrimenti il livello nella vaschetta cresce sempre un po', quindi non saprei come ha fatto a sapere che era un po' giù, mah......comunque soprassediamo e prendo per buono che tu avessi fatto pochissima strada per portarla in officina, oppure fosse passato del tempo e quindi il motore si era raffreddato o quasi.....
Curiosità n. 2, io da quando ho preso la mia, il refrigerante è quello originale, unica cosa, nel corso degli anni e dei km ho fatto qualche rabbocchino,
ma.....e qui sta la mia curiosità, se lascio il livello a metà tra min e max, lui è sempre li, tutte le volte che ho rabboccato (per la cronaca con un antigelo giallo come quello che ho dentro) riportando al max con motore freddo dopo un po' di tempo, immancabilmente il livello torna a metà tra il min e il max!
se puoi controllare fra un po' di tempo se per curiosità, succederà la stessa cosa anche alla tua meggy,
se succedesse anche a te, mi chiedo.......un meccanico renault dovrebbe sapere (se mi sono accorto io che sono un pinco qualunque) che anche portandolo al max, alla prima scaldata seria, probabilmente butta fuori un po' di liquido in eccesso!
quindi se vedi che il livello torna a metà, non insistere....è tutto liquido buttato, l'importante è che non scenda da metà o comunque dal minimo!
ciao manuel. Ti confermo che per arrivare in officina ho fatto poco più di 2 Km e poi la macchina è stata ferma circa una quarantina di minuti prima del controllo. verificherò tra un pò di Km se si verifica ciò che hai detto tu; in tal caso non insisto con ulteriori rabbocchi. Per quel che concerne il colore del liquido, mi sforzerò di credere che non succeda nulla altrimenti mi toccherà mettere in pratica tutto ciò che ho imparato in 8 anni di arti marziali (quando la mia schiena me lo permetteva...bei tempi :oops: ). Scherzi a parte.... credo che per un bicchierino o poco più (tanto ne ha versato ad occhio) di liquido di colore diverso dal mio, non possa accadere nulla di irreparabile :rolleyes: . Tanto più che il liquido in questione è proprio quello che monta Renault per il raffreddamento. Che dire...ad ognuno il proprio mestiere...non credo che io sia stato ilprimo a subire un rabbocco con liquido di colore diverso... ;)
 
Back
Alto