<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi 320d touring nuovo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbi 320d touring nuovo

Martedì la provo.
Sconto buono.
Se il feeling di guida è la metà di quanto è bella sono andato fuori budget.
 
Non ho nulla contro nessuno, ma avendo la Giulia da oltre un mese, penso che dopo aver avuto e provato serie 3 e, se ci riesci, la Stelvio (mi sembra sia uscita anche la 2wd 180cv), assai difficilmente tornerai indietro.Certo poi che tutte le opzioni avanzate sono assai valide, personalmente scarterei solo la A2, sicuramente ben rifinita, ma piccola e piuttosto....ovvia; a quel punto Tiguan....
Comunque....prova la Stelvio!! Ciao
 
Non ho nulla contro nessuno, ma avendo la Giulia da oltre un mese, penso che dopo aver avuto e provato serie 3 e, se ci riesci, la Stelvio (mi sembra sia uscita anche la 2wd 180cv), assai difficilmente tornerai indietro.Certo poi che tutte le opzioni avanzate sono assai valide, personalmente scarterei solo la A2, sicuramente ben rifinita, ma piccola e piuttosto....ovvia; a quel punto Tiguan....
Comunque....prova la Stelvio!! Ciao

Ho il serio timore di provarla, stavo iniziando ad accarezzare l'idea di scendere sotto i 40k. Ma la stelvio mi ha davvero, davvero, davvero colpito...

Peraltro mi han tirato giú un bel po' il preventivo per il 210cv awd sport nero cerchi da 19 navi e tutti i sistemi elettronici. Sono 7k sopra il 320d (che comunque non prenderó).

Ci devo pensare.
 
Allora, ho passato 40 minuti sulla Stelvio (c'era anche la mia compagna che ha guidato perr prima).

Considerazioni generali:
la Stelvio é davvero bella peró con qualche cosetta fastidiosa che, in tutta sinceritá, mi porta a pensare di prenderla solo con noleggio a lungo termine.

Nello specifico
1- da dentro é molto bella, abbastanza rifinita ma non siamo a livello di bmw/audi/MB, il navigarore non é granché esteticamente e le tedesche sono avanti;
2- davvero fastidiosi i sensori di parcheggio, sembrano tarati male perché segnalano oggetti in lontananza;
3- il joystick del cambio sembra al tatto di scarsa qualitá (mi piace piú quello bmw)
4- il copri tappo della benzina é (o forse solo sembra) in plastica, decisamente cheap.
5- varie altre cosette piú o meno da sistemare (niente led frontali e il navigatore, davvero, non é al livello).

Passiamo a quello che mi é piaciuto:
1- non sembra un suv, la posizione di guida é perfetta, lo sterzo pronto, ho fatto un paio di rotatorie un po' allegre e davvero mi ha conquistato;
2- non dá la sensazione di guidare un ducato (vedi alcune audi);
3- i paddle, i paddle; i paddle sono fantastici!
4- cambio pronto, accelerazione piú che buona (210 cv non sono proprio una miseria);
5- buona visibilitá generale (vabbé salvo dietro);
6- sembra che non soffra il rollio e, per assurdo, nemmeno il beccheggio, ho tirato una frenata sostanziosa (con annesse 4 frecce accese) e si è comportata benissimo.
7- il feeling sul freno, peró, é un po' strano...

In conclusione, sto seriamente pensando di prenderla anche se vado fuori da quello che avevo previsto, con il nlt alla fine i costi dovrebbero variare di un centinaio di euro mese.

Mi sono ripromesso di riprovarla in modo piú accurato.

Faró un giro in audi e uno in mini per rivedere un paio di cose, giusto per sincerarmi che sto facendo la scelta corretta.

...
 
Allora, ho passato 40 minuti sulla Stelvio (c'era anche la mia compagna che ha guidato perr prima).

Considerazioni generali:
la Stelvio é davvero bella peró con qualche cosetta fastidiosa che, in tutta sinceritá, mi porta a pensare di prenderla solo con noleggio a lungo termine.

Nello specifico
1- da dentro é molto bella, abbastanza rifinita ma non siamo a livello di bmw/audi/MB, il navigarore non é granché esteticamente e le tedesche sono avanti;

Mai vista la Stelvio ma sono entrato dentro Giulia...come interni e' ben davanti ad F30....e non di poco...
 
Mai vista la Stelvio ma sono entrato dentro Giulia...come interni e' ben davanti ad F30....e non di poco...

Non dico che siano brutti gli interni, dico solo che la sensazione di qualità generale di bmw/audi/mb è ancora un pezzo sopra. E che navigatore e quadro strumenti sono belli lontani da quelli di audi/bmw.

Poi, sul punto, entra anche la variabile soggettività e molto dipende da quale marchio provieni.

Al di là del fatto che quando entri in una concessionaria Alfa Romeo per parlare di una macchina da oltre 50k hai lo stesso trattamento di chi sta conprando una mito (e anche su questo Alfa deve lavorare tanto), ma questo è un altro discorso.

Ció non lo dico perché è un male in generale (sono scelte commerciali) ma se ti tari sul premium è tutto abbastanza diverso e mi sembra che Alfa (poi magari mi sbaglio) non sia proprio abituata alla clientela che compra premium perché é più di qualche anno che tale clientela non passa dai relativi autosaloni.

Questi problemi sono un peccato, almeno per me, perché il livello del prodotto mi sembra davvero buono ma se non lo comunichi a dovere diviene dura venderlo, anche perché ti tari sulla categoria dei manici (clienti che capiscono un po' di macchine, o che almeno percepiscono la differenza tra TA e TP) e non su quella degli smanettoni (geek che amano la tecnologia).

In soldoni, quando entri nella Stelvio non hai un effetto wow (tipico dei prodotti apple) perché non te la giochi sulla tecnologia (come fa audi) ma punti tutto sulla meccanica (delle emozioni, frase davvero azzeccata).

Scusate lo sproloquio.
 
Back
Alto