Allora, ho passato 40 minuti sulla Stelvio (c'era anche la mia compagna che ha guidato perr prima).
Considerazioni generali:
la Stelvio é davvero bella peró con qualche cosetta fastidiosa che, in tutta sinceritá, mi porta a pensare di prenderla solo con noleggio a lungo termine.
Nello specifico
1- da dentro é molto bella, abbastanza rifinita ma non siamo a livello di bmw/audi/MB, il navigarore non é granché esteticamente e le tedesche sono avanti;
2- davvero fastidiosi i sensori di parcheggio, sembrano tarati male perché segnalano oggetti in lontananza;
3- il joystick del cambio sembra al tatto di scarsa qualitá (mi piace piú quello bmw)
4- il copri tappo della benzina é (o forse solo sembra) in plastica, decisamente cheap.
5- varie altre cosette piú o meno da sistemare (niente led frontali e il navigatore, davvero, non é al livello).
Passiamo a quello che mi é piaciuto:
1- non sembra un suv, la posizione di guida é perfetta, lo sterzo pronto, ho fatto un paio di rotatorie un po' allegre e davvero mi ha conquistato;
2- non dá la sensazione di guidare un ducato (vedi alcune audi);
3- i paddle, i paddle; i paddle sono fantastici!
4- cambio pronto, accelerazione piú che buona (210 cv non sono proprio una miseria);
5- buona visibilitá generale (vabbé salvo dietro);
6- sembra che non soffra il rollio e, per assurdo, nemmeno il beccheggio, ho tirato una frenata sostanziosa (con annesse 4 frecce accese) e si è comportata benissimo.
7- il feeling sul freno, peró, é un po' strano...
In conclusione, sto seriamente pensando di prenderla anche se vado fuori da quello che avevo previsto, con il nlt alla fine i costi dovrebbero variare di un centinaio di euro mese.
Mi sono ripromesso di riprovarla in modo piú accurato.
Faró un giro in audi e uno in mini per rivedere un paio di cose, giusto per sincerarmi che sto facendo la scelta corretta.
...