<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi 320d touring nuovo | Il Forum di Quattroruote

Dubbi 320d touring nuovo

Ciao a tutti,
e già ora vi ringrazio per i consigli che mi saprete dare. Sto pensando di cambiare macchina (ho un 118d 2014) perché ho bisogno di più spazio e sono indeciso tra 320d/a4 oppure un suv tipo tiguan (prenderei una versione full).
Con il 118 mi sono trovato benissimo, ma sono preoccuoato dall'uscita del modello nuovo della serie 3. Davvero non riesco ad uscire dall'impasse, perché temo svalutazione e la macchina viene parecchio oltre i 40k (di listino oltre 50)
Che faccio?
 
Dovrebbe uscire nel 2018, temi la a svalutazione perché la terresti poco tempo? Allora conviene prendere un modello più fresco come a4 o tiguan.
Se poi dici che a te interessano altri aspetti come piacere di guida, handling ecc... Allora bmw(3 touring o X1) o alfa(Stelvio o Giulia) o jaguar (xe o f-pace).
 
In generale cambio auto ogni 3 anni.
Non ho bisogno di tantissimo spazio ma, come spesso capita, la scelta non puó piú essere solo di cuore (altrimenti avrei preso un 125d nuovo davvero full che ho visto 15gg fa, e sarebbe stato il 3o).
Ho un budget fino a 45/47 con cui si prendono parecchie auto ma non credo di riuscire a prendere la fpace/stelvio che si aggirano sui 48/50 prima di mettere optional. Per la stelvio, tuttavia, non ho fatto preventivi e un giro in alfa dovró farlo.
A4/Classe C ho fatto due preventivi 190cv 49k per Audi e 52 per MB con il 250d. Gli interni dell'Audi sono bellissimi ma a livello di guida non mi fa impazzire.
Il 3 touring viene intorno ai 44k da 56k pertanto è nel range e lo sconto è molto buono.
X1 sinceramente non mi dice davvero nulla e, parere personale, mi sembra troppo simile alla serie 2 at.
Ho pensato alla tiguan perché spendo molto meno (37/38) con il 190cv 4 motion dsg e poi vedo di tenerla tra tre anni e darla alla mia compagna per tornare a qualcosa che abbia la trazione posteriore.
 
se ti piace guidare, attento solo a non prendere roba che tira dalla parte sbagliata tipo x1
Per questo sto pensando a un suv piccolo, perché come struttura di macchina tira dalla parte sbagliata ma almeno è alta e, come tale, ci sta. La A4 proprio no.

Countryman
Q2
Vado a vedere anche il q2 a questo punto.
Il countryman lo ha uno dei miei soci, cooper sd, mi sa troppo di 20enne anche se è uscito il modello nuovo.
 
Nuovo countryman è molto più spazioso, è si guida anche discretamente.
Credo sia il gusto compromesso tra piacere di guida, costo e spaziositá
 
Non sono d'accordo
Il compromesso tra piacere di guida, costo e spazio è la Golf
La Countryman esalta il piacere di guida ed è molto spaziosa (ce l'abbiamo) ma costa un botto
Non lo so, a Q2/Countryman non avevo proprio pensato. Le vedo e vi aggiorno, se ci riesco posto anche i preventivi.
Parlando di compromessi torno sempre su tiguan, più spazio, stesso motore di Q2, stesso cambio, stessa trazione, meno figa ma mediamente sta 3/5k meno
 
Non sono d'accordo
Il compromesso tra piacere di guida, costo e spazio è la Golf
La Countryman esalta il piacere di guida ed è molto spaziosa (ce l'abbiamo) ma costa un botto
La golf è poco più spaziosa di una 1er,ma davvero poco. Ad esempio per la forma del bagagliaio preferisco la 1er.

Come alternativa, se sei libero professionista, si prendere un noleggio (vedi Giulia a 450 euro al mese per 24 mesi) ed aspettare che esca la nuova serie 3.

Anche per me tra Q2 di tiguan, tutta la vita Tiguan. Anzi perché non la Ateca? Esteticamente la preferisco
 
Come alternativa, se sei libero professionista, si prendere un noleggio (vedi Giulia a 450 euro al mese per 24 mesi) ed aspettare che esca la nuova serie 3.

Anche per me tra Q2 di tiguan, tutta la vita Tiguan. Anzi perché non la Ateca? Esteticamente la preferisco

La Golf, ovviamente, non è proprio a calendario, mi sarei preso il 125 che è tp eheheheh.

Si, sono un libero professionista. Ho pensato alla locazione ma, alla fine, questa auto dovrà andare a mia moglie/compagna la quale vuole una macchina alta e un po' più spaziosa.

Tra due anni dovremo cambiare anche la sua twingo 2016 e li vedró di sbizzarrirmi con qualcosa di cattivo.

Per questo sto pensando ai suv piccoli.

Sarà una petizione di principio ma su di una seat non mi ci vedo proprio. Dopo 2 BMW non mi viene facile immaginarmi su di una ateca anche se per soli 2 anni.
 
Back
Alto