<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> driving profile selection nuova golf 7 | Il Forum di Quattroruote

driving profile selection nuova golf 7

Non parlo per esperienza, ma curiosando qua e la posso dirti che è un dispositivo grazia al quale si può selezionare la modalità di guida che si preferisce. Le opzioni disponibili sono Normal, Comfort, Eco, Sport e Personal se non vado errato. La modalità influisce sulla sensibilità dell'acceleratore, sulla morbidezza dello sterzo regolando l'ausilio del servosterzo e sull'efficienza, in base alla richiesta di energia, delle componenti elettriche come il climatizzatore. Nel caso invece del DCC alle differenze già citate si aggiunge la regolazione attiva della morbidezza degli ammortizzatori. Il dispositivo è in dotazione in quasi tutte le nuove auto del gruppo WV è infatti spiegato sul configurator dell'audi A3 e esiste un video esplicativo inerente alla nuova Seat Leon.
Personalmente visto il prezzo di "soli" 200 euro circa lo ritengo un optional valido, dona all'auto un minimo di versatilità in più.
E' una sorta di DNA alfa
 
Dalekit ha scritto:
Non parlo per esperienza, ma curiosando qua e la posso dirti che è un dispositivo grazia al quale si può selezionare la modalità di guida che si preferisce. Le opzioni disponibili sono Normal, Comfort, Eco, Sport e Personal se non vado errato. La modalità influisce sulla sensibilità dell'acceleratore, sulla morbidezza dello sterzo regolando l'ausilio del servosterzo e sull'efficienza, in base alla richiesta di energia, delle componenti elettriche come il climatizzatore. Nel caso invece del DCC alle differenze già citate si aggiunge la regolazione attiva della morbidezza degli ammortizzatori. Il dispositivo è in dotazione in quasi tutte le nuove auto del gruppo WV è infatti spiegato sul configurator dell'audi A3 e esiste un video esplicativo inerente alla nuova Seat Leon.
Personalmente visto il prezzo di "soli" 200 euro circa lo ritengo un optional valido, dona all'auto un minimo di versatilità in più.
E' una sorta di DNA alfa

tutto vero tutto giusto.

;)
 
correttissima la decsrizione fatta, io ho questo optional ed anche le sospensioni elettroniche, nel mio caso ho settato l'opzione individuale in cui ho abbinato il massimo comfort di guida con la funzione eco per la gestione del cambio DSG e del clima. in buona sostanza la macchina viaggia con un bon comfort ma quando in autostrada affronto velocemente le curve le sospensioni elettroniche si adeguano immediatamente, i consumi sono abbastanza buoni per un auto con 3000 km percorsi e cambio DSG, 16.5 km/l in autostrada andando sui 140 di tachimetro e 19/20 sulle statali andando sui 90/100 km/h, in ogni caso con la leva del cambio posso passare immediatamente dalla gestione 'E' (eco) a quella 'S' (sport) se ne ho bisogno, insomma mi sembra un'tottimo optional di basso prezzo, che migliora molto se abbinato alle sospensioni elettroniche in tal caso entrambi costano ? 1000 ma sicuramente è un optional interessante meglio di tanti altri gadgets poco uitli.
 
Back
Alto