<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dove si controlla l'olio del Powershift? | Il Forum di Quattroruote

Dove si controlla l'olio del Powershift?

Salve, il titolo dice tutto. Vorrei sapere come e dove si controlla l'olio del cambio doppia frizione powershift della mia focus 2.0 tdci immatricolata gennaio 2009.

Quanto costa quello originale nei punti vendita ufficiali? Ci sono altre marche di migliore qualità oppure di qualità uguale ma che costa meno?

Ogni quanto va cambiato?
 
si controlla con il tappo sotto il cambio, ma è un pò macchinoso e serve il computer perche si fa ad una determinata temperatura, ll'olio mi sembra che costi intorno ai 30 euro più iva e ti consiglio di mettere il suo o con le stesse specifiche , inoltre se è un powershift l'olio cambio si sotituisce unintamente al filtro dedicato ogni 60000km
 
La mia paura è che se c'è una piccola perdita di olio, ci cammino a secco e lo rompo. Mi è appena successo su una fiat punto prima serie che non ha la spia del controllo olio e ho dovuto spendere 500 euro per metterci un cambio nuovo. (non automatico ovviamente).

Sulla focus si accende una spia se l'olio del powershift scende sotto il minimo???
 
no nessuna spia di livello, ma se l'olio cala è chiaro che poi si surriscalda e per la temperatura e il deterioramentoc'è uuna segnalazione del cruscotto. ma se ci fosse una perdita te ne accorgeresti fidati,quindi se è tutto secco non c'e problema
 
come me ne accorgerei se c'è una piccola perdita? tranne enorme chiazze d'olio). Non ci vorrei arrivare al punto di surriscaldare e seccare il cambio. Proprio così ho rotto il cambio della fiat punto.
 
e pensi trovare la risposta su un forum , per un controllo di quel tipo ? ti ho giò detto come funziona , poi se vuoi saperne di più ti conviene andare in officina e chiedere li, così hai conferma di ciò che dico
 
Vedi qua

Attached files Controllo livello olio cambio.pdf (183.8 KB)&nbsp; Scarico e rifornimento del liquido cambio.pdf (173.1 KB)&nbsp;
 
bene, ora che avete visto come si fa, sapete come controllare la temperatura olio ? perchè come vedete si fa non oltrei 45 gradi e poi che già siete fortunati che si riesce a rabboccare da sopra e non solo da sotto come sulle versioni wv
 
dai james non fare l'antipatico......lo so chè è una cosa difficle da fare ma ormai non mi fido più di nessun meccanico e voglio sapere con precisione cosa devono fare sulla mia auto. Anzi se avessi un minimo di attrezzatura, i tagliandi me li fari da solo......

secondo voi quali sono gli strumenti necessari per farsi un tagliano da soli?
 
Per il mio CVT (sigla CFT23) non c'è il cambio filtro!!
La trovo strana come cosa, per me è un componente che andrebbe cambiato insieme all'olio.
 
non voglio fare l'antipatico ;) , ma ti voglio salvare da cavolate che ti costerebbero care. comunque quello che ti hanno postato sono copiate e incollate le info che ho io su etis. ti garantisco che per quanto sia attrezzato a volte mi manca qualche cosa. però per quello che intendi tu ti conviene chiedere di volta in volta e poi se posso ti dico ;).

trotto tu hai un cambio completamente diverso. forse dei 2 preferisco il tuo ai dsg o powershift ,tanto sono praticamente identici e non è un bene :oops:
 
19james ha scritto:
trotto tu hai un cambio completamente diverso. forse dei 2 preferisco il tuo ai dsg o powershift ,tanto sono praticamente identici e non è un bene :oops:
Identici in cosa?
Non mi dire nell'affidabilità!! :D
Per ora ho superato i 100.000 km, spero di arrivare al cambio dell'atf. :lol:
 
di cambi come il tuo ne ho visti pochi e non hanno avuto gran problemi, non posso dare un'idea, e nemmeno sui powershift ford, che il boom lo hanno avuto da poco. ma su quelli del gruppo wv non posso certo parlarne bene , ho cambiato un cambio giusto un cambio su a3 2 gg fa e poi per non parlare dei cambi olio e filtro del solo cambio ogni 60000 km. forse era meglio il cambio automatico montato su mondeo 3 serie pre-powershift
 
james ma tu hai un officina? sei un meccnico di professione? dov'è che stai?

L'olio del powershift va cambiato ogni 60.000km giusto??? anche il filtro?
 
Back
Alto