<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dotazioni Serie 1 e sterzi | Il Forum di Quattroruote

Dotazioni Serie 1 e sterzi

Ciao,

vorrei capire un paio di cose sulla serie1:

1) Sterzi:

oltre allo sterzo di serie la Serie 1 ha la possibilità di avere il Servotronic (Servosterzo parametrico elettrico) per 260? o il Variable Sport Steering (include Servotronic) 460?.

Che differenze ci sono? Ne vale la pena?

2) Dotazioni:

-c'è di serie il cruise control o bisogna pagarlo a parte per 490??
-i sedili di serie hanno un supporto lombare o bisogna pagarlo a parte per 300??
 
Maurizio XP ha scritto:
Ciao,

vorrei capire un paio di cose sulla serie1:

1) Sterzi:

oltre allo sterzo di serie la Serie 1 ha la possibilità di avere il Servotronic (Servosterzo parametrico elettrico) per 260? o il Variable Sport Steering (include Servotronic) 460?.

Che differenze ci sono? Ne vale la pena?

2) Dotazioni:

-c'è di serie il cruise control o bisogna pagarlo a parte per 490??
-i sedili di serie hanno un supporto lombare o bisogna pagarlo a parte per 300??

Il servotronic agisce sulla durezza dello sterzo, alleggerendolo solo in manovra. Il Variable sport steering incide invece sul rapporto della sterzata, rendendolo più diretto in manovra, più demoltiplicato in viaggio.
 
Maurizio XP ha scritto:
Ciao,

vorrei capire un paio di cose sulla serie1:

1) Sterzi:

oltre allo sterzo di serie la Serie 1 ha la possibilità di avere il Servotronic (Servosterzo parametrico elettrico) per 260? o il Variable Sport Steering (include Servotronic) 460?.

Che differenze ci sono? Ne vale la pena?

2) Dotazioni:

-c'è di serie il cruise control o bisogna pagarlo a parte per 490??
-i sedili di serie hanno un supporto lombare o bisogna pagarlo a parte per 300??

-il CC va pagato.....di serie solo su M135
-il supporto lombare, qui lo dico e qui lo nego, temo sia in uno dei tanti pack
 
grazie delle info..

Stavo guardando una 118d unique... un'auto da quasi 29.000? che NON ha di serie cerchi in lega nemmeno da 16" con gomme 205/55... parte con le 195... e in lega con 205 costano ben 760?... follia

Non immaginavo certo che CC e lombare fossero fuori... pensavo che il CC con funzione freno fosse un qualcosa di più evoluto del CC che davo epr scontato fosse di serie e che il lombare optional a 300? fosse a regolazione elettrica rispetto al manuale di serie... non so trovo i listi della 1 abbastanza scandalosi..

Cmq sì c'è un pack a 750e con servotronic + CC +lombare... roba che a mio parere dovrebbe essere di serie.

ma il variable sport steering vale la pena prenderlo?
 
arizona77 ha scritto:
io ho il servotronic e mi va benissimo

posso chiederti che serie 1 hai?

qualche commento sulla vettura, sterzo e motore così mi faccio un'idea?

Sto valutando se sostituire una golf 1.4 TSI 160cv DSG 7 e la serie 1 è tra le candidate ma sono un pò indeciso sulla versione.

Trovo disarmante la scarsità delle dotazioni di serie e il costo della loro integrazione...
 
Maurizio XP ha scritto:
arizona77 ha scritto:
io ho il servotronic e mi va benissimo

posso chiederti che serie 1 hai?

qualche commento sulla vettura, sterzo e motore così mi faccio un'idea?

Sto valutando se sostituire una golf 1.4 TSI 160cv DSG 7 e la serie 1 è tra le candidate ma sono un pò indeciso sulla versione.

Trovo disarmante la scarsità delle dotazioni di serie e il costo della loro integrazione...

ti invio MP
 
Maurizio XP ha scritto:
grazie delle info..

Stavo guardando una 118d unique... un'auto da quasi 29.000? che NON ha di serie cerchi in lega nemmeno da 16" con gomme 205/55... parte con le 195... e in lega con 205 costano ben 760?... follia

Non immaginavo certo che CC e lombare fossero fuori... pensavo che il CC con funzione freno fosse un qualcosa di più evoluto del CC che davo epr scontato fosse di serie e che il lombare optional a 300? fosse a regolazione elettrica rispetto al manuale di serie... non so trovo i listi della 1 abbastanza scandalosi..

Cmq sì c'è un pack a 750e con servotronic + CC +lombare... roba che a mio parere dovrebbe essere di serie.

ma il variable sport steering vale la pena prenderlo?

É un' auto cara, c'é poco da fare.
 
esagaratamente cara e sbaglio o i numeri di vendita un pò lo riflettono?

Alla fine una A3 di pari equipaggiamento costa parecchio di meno ma a me la A3 non piace.

Si sa nulla del restyling e di quando dovrebbe uscire?

Spero che con l'occasione integrino le dotazioni a dir poco penose.
 
Maurizio XP ha scritto:
esagaratamente cara e sbaglio o i numeri di vendita un pò lo riflettono?

Alla fine una A3 di pari equipaggiamento costa parecchio di meno ma a me la A3 non piace.

Si sa nulla del restyling e di quando dovrebbe uscire?

Spero che con l'occasione integrino le dotazioni a dir poco penose.

Non direi. Se guardi, una a3 5 porte col 2l in versione attraction costa uguale, e la situazione dotazioni non é molto dissimile, salvo cerchi in lega, di serie.

In compenso, dovessi anche allestirle a parità di optional, permangono comunque grosse differenze meccaniche non colmabili sulla vag.
 
A3 2.0 TDI 150cv ambition 28.100

118d unique 28.850

quindi si parte con 750? di differenza + altri 760? per i cerchi in lega da 16" e secondo me viene fuori altro.

In ogni caso non è che stiamo facendo il confronto con un'auto nota per essere conveniente... va bene la TP ma almeno i cerchi in lega... personalemnte cmq preferisco la bmw e non comprerei MAI un'altra vw visti i trascorsi con la mia però il listino mi sembra fuori dal mondo.
 
Hai valutato qualche usato fresco? Se ne trovano con pochi km ,permutando la tua magari la differenza non è molta ..bmw offre pacchetti di manutenzione ad hoc veramente vantaggiosi ;)
 
è difficile trovare usati o km0 un minimo accessoriati e automatici :)

per la cronaca su 118d ripetendo più o meno la stessa dotazione della mia auto (cambio automatico, nav, sospensioni elettroniche, xenon adattativi, CC, supporto lombare ) + qualche piccola aggiunta (es DAB) ottengo circa 42.000? :D :D

E mancano i 17", metalizzato (quasi 800?) e altre piccole cosette... diciamo che sono.... un misto tra il "basito" e il perplesso :D
 
Bisogna recarsi presso una concessionaria per avere la giusta percezione di quanto costa, perché sulla Serie 1 ci sono sconti importanti e premi per chi dà in permuta un prodotto del gruppo concorrente.

Per quanto riguarda i cerchi, secondo me il miglior compromesso è rappresentato dai cerchi da 17 abbinati all'assetto standard, che equivale a quello sportivo di Audi/VAG.
Nella fattispecie per la Serie 1 ci sono tre tipi di cerchi da 17, ovvero: 205/50 R17, 225/45 R17 e misti ant. 225/45/17 post. 245/40 R17.
Per una questione di costi consiglierei i primi due, i 205/50 per derapare più facilmente, oppure i 225/45 per avere più aderenza. La spalla è identica essendo in percentuale rispetto alla larghezza del battistrada.

Lo sterzo sarebbe meglio provarlo: se soddisfa già quello "normale" si evitano spese aggiuntive. In particolare andrebbe verificato quello normale in manovra, perché in movimento sono sicuro che non deluda affatto, anzi, forse restituisce meglio quello che succede con le ruote. Vi sono 3 tipi di sterzo e c'è da sbizzarrirsi.
 
Back
Alto