<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo Daihatsu anche Chevrolet (modelli ex Daewoo) lascia l'Europa | Il Forum di Quattroruote

Dopo Daihatsu anche Chevrolet (modelli ex Daewoo) lascia l'Europa

Pare che risalga già alla fine del 2013 ma io l'ho appena letta:

http://www.alvolante.it/news/chevrolet-lascia-l-europa-332396

Qualcuno ne era al corrente ? :shock:

Le case che non fanno numeri nel nostro continente poco alla volta se ne stanno andando...è da un po' che dico di essere preoccupato per Honda, speriamo che non decidano di seguire il filone. :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
Qualcuno ne era al corrente ? :shock:

Le case che non fanno numeri nel nostro continente poco alla volta se ne stanno andando...è da un po' che dico di essere preoccupato per Honda, speriamo che non decidano di seguire il filone. :rolleyes:

si, si sapeva già da qualche mese.
IMHO x Chevrolet non è gran perdita, mi spiace + x Daihatsu i cui contenuti tecnologici sono apprezzabili.
Credo che Honda non possa lasciare, è marchio troppo importante.
Sarebbe invece il caso di cambiare i vertici italici che hanno sensibilità commerciale pari a zero...
 
La storia di Chevrolet che lascia l'Europa, per fare più spazio a Opel, è un po' strana.
Perché nelle intenzioni dei nuovi vertici la Opel dovrebbe diventare un marchio premium o almeno dovrebbe tendere a questo.
E le sue vetture costeranno inevitabilmente di più.
Quindi mi fa strano che contestualmente si faccia fuori il marchio lowcost del gruppo che di concorrenza ne avrebbe fatto ancora meno.
Allora mi sa che è' tutta una storia politica.
Chiudere Chevrolet, per non chiudere gli stabilimenti Opel in Germania.
Anche in questo caso la Merkel avrà fatto sentire il suo peso.
my2(?)cents
 
boli ha scritto:
La storia di Chevrolet che lascia l'Europa, per fare più spazio a Opel, è un po' strana.
Perché nelle intenzioni dei nuovi vertici la Opel dovrebbe diventare un marchio premium o almeno dovrebbe tendere a questo.
E le sue vetture costeranno inevitabilmente di più.
Quindi mi fa strano che contestualmente si faccia fuori il marchio lowcost del gruppo che di concorrenza ne avrebbe fatto ancora meno.
Allora mi sa che è' tutta una storia politica.
Chiudere Chevrolet, per non chiudere gli stabilimenti Opel in Germania.
Anche in questo caso la Merkel avrà fatto sentire il suo peso.
my2(?)cents
certo, può essere, ne hanno sacrificato uno per salvarne un altro che in caso di chiusura avrebbe avuto un impatto notevole per la socialità della Germania stessa.
 
Si, già sul numero di 4R di dicembre scorso compariva un articolo sul perchè la GM lascerà l'Europa tra circa 2 anni.
Il motivo, almeno quanto scritto dal giornalista, è che Chevrolet è entrata in diretta concorrenza con la Opel stessa, invece di rubare clienti alla concorrenza.

Ciao
Ivan
 
Qualche anno fa, nel pieno della crisi economica, GM aveva ipotizzato un'abbandono (vendita o dismissione) di Opel e quindi Chevrolet sarebbe diventato, in tale ottica, il marchio generalista GM in Europa.

Infatti cominciarono ad arrivare vetture piu'"importanti" come ad es. la Malibu (che telaisticamente non e' atro che una Insignia), e' aumentata la qualita' (percepita e reale) e conseguentemente si e' tantato di innalzare l'immagine troppo low cost che aveva in Europa.
Con Opel "salvata", non c'e' piu' motivo per l'esistenza di Chevrolet (che GM ambisce a far diventare un marchio globale) che andrebbe in diretta competizione con Opel per il quale non credo esista nessuna intenzione di farlo diventare un brand premium....il marchio tra l'altro ha una storia troppo lunga in Europa per far cambiare percezone al pubblico.

Il marchio premium di GM in Europa (anzi nel mondo) rimane Cadillac per il quale GM ha in programma una forte espansione con l'arrivo di diverse versioni diesel.

E' probabile il ritorno di Daewoo come brand low cost per prendere il posto che aveva pochi anni fa Chevrolet in Europa.
 
saturno_v ha scritto:
) che andrebbe in diretta competizione con Opel per il quale non credo esista nessuna intenzione di farlo diventare un brand premium....il marchio tra l'altro ha una storia troppo lunga in Europa per far cambiare percezone al
Qualche anno fa, nel pieno della crisi economica, GM aveva ipotizzato un'abbandono (vendita o dismissione) di Opel e quindi Chevrolet sarebbe diventato, in tale ottica, il marchio generalista GM in Europa.

Infatti cominciarono ad arrivare vetture piu'"importanti" come ad es. la Malibu (che telaisticamente non e' atro che una Insignia), e' aumentata la qualita' (percepita e reale) e conseguentemente si e' tantato di innalzare l'immagine troppo low cost che aveva in Europa.
Con Opel "salvata", non c'e' piu' motivo per l'esistenza di Chevrolet (che GM ambisce a far diventare un marchio globalepubblico.

Il marchio premium di GM in Europa (anzi nel mondo) rimane Cadillac per il quale GM ha in programma una forte espansione con l'arrivo di diverse versioni diesel.

E' probabile il ritorno di Daewoo come brand low cost per prendere il posto che aveva pochi anni fa Chevrolet in Europa.

http://www.alvolante.it/news/opel-astra-2016-333339
Qui si parla di uno spostamento verso il settore premium da parte di Opel.
Poi ci sono state anche alcune dichiarazioni esplicite dei suoi top manager che ora non riesco a rintracciare.
Anche la pubblicità soprattutto quella recentissima con la Schiffer e Klopp l'allenatore del Borussia Dortmund.
Comunque sia per me l'assenza di Chevrolet sul mercato europeo sarebbe una perdita.
 
Back
Alto