<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> donare il sangue e datori di lavoro! | Il Forum di Quattroruote

donare il sangue e datori di lavoro!

per pura curiosità qualcuno di voi ha avuto difficoltà x preendersi il giorno libero (che deve essere dato x legge) x andare a donare il sangue?
è una pura curiosità niente di ke!
 
alfistaConvinto ha scritto:
per pura curiosità qualcuno di voi ha avuto difficoltà x preendersi il giorno libero (che deve essere dato x legge) x andare a donare il sangue?
è una pura curiosità niente di ke!
Che io sappia per legge il datore di lavoro e' obbligato a dare un giorno di permesso a chi dona il sangue e presenta il certificato che la cosa e' avvenuta...con certi volponi in giro... :evil: Forse ma non me sono sicuro :rolleyes: il datore di lavoro puo' opporsi ad una giornata piuttosto che un'altra se ci sono esigenze particolari in ditta. Comunque ai sindacati sanno tutto. Eccoli li' sti' lavoratori dipendenti :evil: Oltre a votare sbagliato :evil: Se ne studiano una al giorno pur di farsi pagare a far niente :twisted: E pure grazie ai sindacati :twisted: :D :D Sto' scherzando ma visto gli orientamenti politici di molti Signore e Signori Forumisti metto le mania avanti ;) :p Ciao a tutti !
 
io personalmente avrei dei dubbi iniziato un lavoro a chiedere il giorno x donare il sangue! ma da me si puo donare solo il venerdi mattina!
certo che bisognerebbe far firmare un foglio! ovvero chi non vuole dare il giorno scrive che in caso di bisogno il sangue lo compra a peso d'oro o nn lo prende x niente :)
 
Quello che mi fa dubitare della buona fede di tanti donatori è che lo vanno a fare sempre e solo di venerdi mattina tanto per prolungare il weekend.......
Un po' come gli scioperi degli statali, guardacaso sempre di venerdi........
 
Io cercherei di farlo al di fuori dell'orario di lavoro, se possibile. Come gli appuntamenti dal dentista, per esempio. E come altro... :D
 
biasci ha scritto:
Quello che mi fa dubitare della buona fede di tanti donatori è che lo vanno a fare sempre e solo di venerdi mattina tanto per prolungare il weekend.......
Un po' come gli scioperi degli statali, guardacaso sempre di venerdi........
io nella mia città posso donare solo il venerdi mattina!
ps nn si puo donare una volta al mese ma ogni 3 mesi massimo x legge
e anche se lo facessero solo x prolungare il weekend l'importante è che donino!
 
geltrudefroschio ha scritto:
alcuni datori di lavoro vedono queste cose in cagnesco.
Prendo spunto da te, ma è una considerazione generale.

Certo che possono vedere male la questione.

1) l'Inps rimborsa solamente gli oneri della giornata lavorativa persa, e non la mancata produzione di valore aggiunto;
2) pressoché tutta la burocrazia relativa al rimborso è a carico del datore di lavoro;
3) al di là degli specifici aspetti economici, in determinati periodi l'assenza dal posto di lavoro può determinare esternalità negative ben superiori alla mancata produzione.

Per carità, la donazione di sangue è cosa buona e giusta, tuttavia ora come ora gli oneri ricadono da una sola parte. Per capirci, un conto è avare un paio di donatori su una pianta organica di 100 addetti, un altro averne 20 su 20 (parlo di casi concreti)

Personalmente vedrei meglio la donazione fatta in ambito festivo o di ferie / permessi individuali ed indennizzata dallo Stato sotto forma di credito d'imposta o simile. Non cambierebbe asslutamente nulla sotto il profilo degli oneri per lo Stato, ma si inizierebbe a disboscare una delle tante vessazioni burocratiche (e non solo burocratiche) a carico delle imprese.

Saluti
 
|Mauro65| ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
alcuni datori di lavoro vedono queste cose in cagnesco.
Prendo spunto da te, ma è una considerazione generale.

Certo che possono vedere male la questione.

1) l'Inps rimborsa solamente gli oneri della giornata lavorativa persa, e non la mancata produzione di valore aggiunto;
2) pressoché tutta la burocrazia relativa al rimborso è a carico del datore di lavoro;
3) al di là degli specifici aspetti economici, in determinati periodi l'assenza dal posto di lavoro può determinare esternalità negative ben superiori alla mancata produzione.

Per carità, la donazione di sangue è cosa buona e giusta, tuttavia ora come ora gli oneri ricadono da una sola parte. Per capirci, un conto è avare un paio di donatori su una pianta organica di 100 addetti, un altro averne 20 su 20 (parlo di casi concreti)

Personalmente vedrei meglio la donazione fatta in ambito festivo o di ferie / permessi individuali ed indennizzata dallo Stato sotto forma di credito d'imposta o simile. Non cambierebbe asslutamente nulla sotto il profilo degli oneri per lo Stato, ma si inizierebbe a disboscare una delle tante vessazioni burocratiche (e non solo burocratiche) a carico delle imprese.

Saluti
si ma quando l'imprenditore si opera e gli serve il sengue?
x esempio quando io dono il sangue mi fa male la puntura e ho pure paura!
mi sento debole x un giorno! e lo faccio x altruismo a me chi mi rimborsa?
mica mi pagano! io faccio uno sforso x il bene della collettività è bene che anche l'imprenditore lo faccia cosi si sente magari anche partecipe di aver contribuito a una donazione di sangue
 
alfistaConvinto ha scritto:
biasci ha scritto:
Quello che mi fa dubitare della buona fede di tanti donatori è che lo vanno a fare sempre e solo di venerdi mattina tanto per prolungare il weekend.......
Un po' come gli scioperi degli statali, guardacaso sempre di venerdi........
io nella mia città posso donare solo il venerdi mattina!
ps nn si puo donare una volta al mese ma ogni 3 mesi massimo x legge
e anche se lo facessero solo x prolungare il weekend l'importante è che donino!
La donazione di sangue si può fare anche di sabato e addirittura la domenica mattina, basta prendere un appuntamento (gratuito s'intende !!! )
La donazione di sangue si può fare con una frequenza massima di 3 mesi mentre il plasma si può donare anche ogni 15gg.
 
|Mauro65| ha scritto:
Per carità, la donazione di sangue è cosa buona e giusta, tuttavia ora come ora gli oneri ricadono da una sola parte. Per capirci, un conto è avare un paio di donatori su una pianta organica di 100 addetti, un altro averne 20 su 20 (parlo di casi concreti)

Sull'onere avrei dei dubbi.
Il donatore deve andare fisicamente dove avviene il prelievo, farsi una puntura che non è picindolor, sentirsi un po' rinco per il resto della giornata.
Questo per cosa?
Perché un cittadino qualsiasi che ne abbia bisogno possa avere quel mezzo litro di sangue gratis, mica per il giorno di ferie.
Non è possibile che ogni volta ci sia sempre e solo il lucro di mezzo, un'azienda, essendo parte del sistema Italia, ha anche degli obblighi morali. Non dico che dovrebbe essere etica, ma ogni tanto un po' illuminata.
Poi parliamoci chiaro, voglio vedere in quale azienda ci sono il 100% di donatori che vanno tutti insieme a donare.
Come ogni cosa c'è bisogno di elasticità: io vado a donare quando a te (azienda) fa comodo, ma te (azienda) non rompermi gli zebedei nel voler che io vada nei miei giorni di ferie.
 
silverrain ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Per carità, la donazione di sangue è cosa buona e giusta, tuttavia ora come ora gli oneri ricadono da una sola parte. Per capirci, un conto è avare un paio di donatori su una pianta organica di 100 addetti, un altro averne 20 su 20 (parlo di casi concreti)

Sull'onere avrei dei dubbi.
Il donatore deve andare fisicamente dove avviene il prelievo, farsi una puntura che non è picindolor, sentirsi un po' rinco per il resto della giornata.
Questo per cosa?
Perché un cittadino qualsiasi che ne abbia bisogno possa avere quel mezzo litro di sangue gratis, mica per il giorno di ferie.
Non è possibile che ogni volta ci sia sempre e solo il lucro di mezzo, un'azienda, essendo parte del sistema Italia, ha anche degli obblighi morali. Non dico che dovrebbe essere etica, ma ogni tanto un po' illuminata.
Poi parliamoci chiaro, voglio vedere in quale azienda ci sono il 100% di donatori che vanno tutti insieme a donare.
Come ogni cosa c'è bisogno di elasticità: io vado a donare quando a te (azienda) fa comodo, ma te (azienda) non rompermi gli zebedei nel voler che io vada nei miei giorni di ferie.

i giorni di ferie li vogliono gestire ancora loro :D
cosi anno gli schiavetti tutti a loro comando..

(vero si va ogni tre mesi,ho toppato) :D
 
Back
Alto