<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domenivca 23 luglio 2023 da incubo! | Il Forum di Quattroruote

domenivca 23 luglio 2023 da incubo!

Non so da voi ma nel catanese questa giornata è stata un incubo, comuni con più di 4 ore consecutive di blackout, in alcuni casi anche mancanza d'acqua, temperature roventi, la rete elettrica è arrivata al collasso.
 
Era oggi che dovevi ordinare la Model 3 ? :emoji_sweat_smile:
giovedì scorso ho finito un servizio alle 13,00 sono andato in un laboratorio di stampa e alle 13,30 non ha risposto nessuno, erano a pranzo, allora sono andato dal primo concessionario che ho trovato e anche loro erano chiusi, credimi pur di avere un climatizzatore avrei firmato anche per una C63 AMG fulloptional da pagare in 3-4 vite, in macchina credo si superavano i 50°
 
Non so da voi ma nel catanese questa giornata è stata un incubo, comuni con più di 4 ore consecutive di blackout, in alcuni casi anche mancanza d'acqua, temperature roventi, la rete elettrica è arrivata al collasso.

Anni di mancata manutenzione ordinaria sulla rete (elettrica, idrica e quant'altro è un colabrodo) portano a questi risultati.
Il carico nei festivi (in particolare domenica) è molto più basso rispetto ad un feriale (parliamo di 40 GWh contro 55 odierni ed i 60 dei giorni più torridi.
https://www.terna.it/it/sistema-elettrico/transparency-report/total-load
 
Tu pensa se ci fossero milioni di auto elettriche da ricaricare.

In ogni caso, questi black out la dicono lunga sullo stato della nostra rete di distribuzione.
 
giovedì scorso ho finito un servizio alle 13,00 sono andato in un laboratorio di stampa e alle 13,30 non ha risposto nessuno, erano a pranzo, allora sono andato dal primo concessionario che ho trovato e anche loro erano chiusi, credimi pur di avere un climatizzatore avrei firmato anche per una C63 AMG fulloptional da pagare in 3-4 vite, in macchina credo si superavano i 50°


Gia'....Climatizzatore....

Un augurio
( ma da vero amico ),
a fine Luglio....
In primis, augurati di trovarne ancora
 
A Viagrande (10 km lontano da CT, andando verso l'Etna), ieri la "luce" è saltata almeno 5-6 volte, con punte massime di durata di tre quarti d'ora per fortuna. So di interruzioni molto più lunghe a Catania e anche di molte ore a Ragusa (dove sta mio figlio) per un guasto a una "cabina". Temperature superiori ai 40°, di cui si parla nell'altro topic.

Ma sono black-out "fisiologici", perchè ovviamente i consumi di elettricità sono alle stelle, una cosa mai vista. Basti pensare non solo ai climatizzatori, ma ai frigoriferi e ai freezer. Oggi hanno intervistato un piccolo imprenditore, il quale affermava che con questo caldo le celle frigorifere consumano il 50% in più di energia...
 
A Viagrande (10 km lontano da CT, andando verso l'Etna), ieri la "luce" è saltata almeno 5-6 volte, con punte massime di durata di tre quarti d'ora per fortuna. So di interruzioni molto più lunghe a Catania e anche di molte ore a Ragusa (dove sta mio figlio) per un guasto a una "cabina".

Ma sono black-out "fisiologici", perchè ovviamente i consumi di elettricità sono alle stelle, una cosa mai vista. Basti pensare non solo ai climatizzatori, ma ai frigoriferi e ai freezer. Oggi hanno intervistato un piccolo imprenditore, il quale affermava che con questo caldo le celle frigorifere consumano il 50% in più di energia...
Si ma capisci che una società che guarda all'elettrificazione della mobilità non dovrebbe proprio avere questi black out che tu definisci fisiologici. a me suonano più che altro come un campanello di allarme
 
Si ma capisci che una società che guarda all'elettrificazione della mobilità non dovrebbe proprio avere questi black out che tu definisci fisiologici. a me suonano più che altro come un campanello di allarme

Si, certamente, ma credo che si verifichino in tutti i Paesi industrializzati quando le temperature sono molto alte.
Da noi di sicuro più di altri.

Ovviamente sulle auto elettriche la penso come te e lo sai.
 
Qui per ora nulla.
Negli anni scorsi almeno una o due volte d'estate è capitato.
Che poi se non fosse per il caldo uno magari ne approfitta per leggere un po' o per fare qualche lavoro che viene sempre rimandato perchè la tv o il pc o lo smartphone chiamano.
 
Back
Alto