<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domandine su 1er | Il Forum di Quattroruote

Domandine su 1er

Ciao,
mi hanno proposto una 118d Msport step 8 marce praticamente nuova (marzo 2013) ad un buon prezzo, se riesco a vendere la mia bravo, la prendo.
Ho alcuni dubbi:

-Ha gli xeno, ma come faccio a capire se sono autoadattivi o meno?
-ha la radio professional, si può aggiungere il modulo gps per avere il navigatore?

Grazie mille
 
Ciao,
la maniera più semplice Per scoprire se ha i fari ALC è guardare la parabola del faro (c'è scritto), oltre ovviamente ad una facile prova: anche da fermo, sterzando, il fascio luminoso si sposta;
In BMW non è previsto di poter integrare a posteriori la Radio Professional con moduli navigazione.
 
Grazie mille!
Un colpo basso il navigatore.....
Quindi non c'è nessuna possibilità alternativa?

Per i fari, guarderò se c'è la scritta.
 
secondo il mio modesto parere, ti conviene di gran lunga acquistare un buon navigatore (te la cavi con poco più di 300 Euro a dispetto dei 1000 o anche più che ti chiedono in BMW) che puoi aggiornare liberamente collegandolo al pc di casa/ufficio scegliendoti eventualmente il pacchetto ai servizi che ti interessano; in genere autovelox e traffico in tempo reale perchè ormai quasi tutti ti danno l'aggiornamento mappe a vita. Non so quanto costi poi un aggiornamento mappe alla casa madre (in questo caso BMW) ..ma credo che ti facciano passare la fantasia.......
 
coxi ha scritto:
secondo il mio modesto parere, ti conviene di gran lunga acquistare un buon navigatore (te la cavi con poco più di 300 Euro a dispetto dei 1000 o anche più che ti chiedono in BMW) che puoi aggiornare liberamente collegandolo al pc di casa/ufficio scegliendoti eventualmente il pacchetto ai servizi che ti interessano; in genere autovelox e traffico in tempo reale perchè ormai quasi tutti ti danno l'aggiornamento mappe a vita. Non so quanto costi poi un aggiornamento mappe alla casa madre (in questo caso BMW) ..ma credo che ti facciano passare la fantasia.......

ho già un tom tom, perchè fino ad un anno fa non avevo navigatori fissi.
Ho provato il navigatore fisso sulla yaris e ho scoperto la comodità di non dover attaccare e staccare.
Sulla yaris ho potuto far aggiungere il modulo gps al sistema con una cifra sopportabile.
Lo farei volentieri anche sulla 1er, se fosse possibile.
 
paulein118 ha scritto:
coxi ha scritto:
secondo il mio modesto parere, ti conviene di gran lunga acquistare un buon navigatore (te la cavi con poco più di 300 Euro a dispetto dei 1000 o anche più che ti chiedono in BMW) che puoi aggiornare liberamente collegandolo al pc di casa/ufficio scegliendoti eventualmente il pacchetto ai servizi che ti interessano; in genere autovelox e traffico in tempo reale perchè ormai quasi tutti ti danno l'aggiornamento mappe a vita. Non so quanto costi poi un aggiornamento mappe alla casa madre (in questo caso BMW) ..ma credo che ti facciano passare la fantasia.......

ho già un tom tom, perchè fino ad un anno fa non avevo navigatori fissi.
Ho provato il navigatore fisso sulla yaris e ho scoperto la comodità di non dover attaccare e staccare.
Sulla yaris ho potuto far aggiungere il modulo gps al sistema con una cifra sopportabile.
Lo farei volentieri anche sulla 1er, se fosse possibile.
Anche io sulla mia auto attuale, ho il navigatore integrato. La differenza rispetto a quello che montano le case madri, è che il mio è un tom tom (per via di un accordo credo con varie case automobilistiche che includeva anche la mia) per cui ho sia il vantaggio dell'integrato sia quello degli aggiornamenti tramite pc personale, perchè basta che estraggo la sd in dotazione e la inserisco nel pc e il gioco è fatto. Senza farmi spellare per aggiornamenti che (sentito da amici che hanno integrati sulle proprie auto) vuoi o non vuoi, se usi il navigatore, prima o poi devi fare. Comunque chiedi in BMW nel caso come funzionano i loro aggiornamenti e, in tal caso, a che prezzo....
 
il problema è che se in bmw non prevendono di poterlo aggiungere dopo, ce l'ho nel..... :D
Anche la mia ragazza ha una renault con il tom tom ed è comodo in effetti.
 
paulein118 ha scritto:
il problema è che se in bmw non prevendono di poterlo aggiungere dopo, ce l'ho nel..... :D
Anche la mia ragazza ha una renault con il tom tom ed è comodo in effetti.
Eh si in effetti è comodo!! Però non fare lo sbaglio che non prendi una macchina del genere (parlo della 118 ) perchè non ha il navigatore!! Parere sempre personalissimo....io la prenderei pure di colore verde con pallini gialli!! :D :D ;)
 
coxi ha scritto:
paulein118 ha scritto:
il problema è che se in bmw non prevendono di poterlo aggiungere dopo, ce l'ho nel..... :D
Anche la mia ragazza ha una renault con il tom tom ed è comodo in effetti.
Eh si in effetti è comodo!! Però non fare lo sbaglio che non prendi una macchina del genere (parlo della 118 ) perchè non ha il navigatore!! Parere sempre personalissimo....io la prenderei pure di colore verde con pallini gialli!! :D :D ;)

No no, la prendo lo stesso eh.....eheheh :D
 
RAFMAR ha scritto:
Ciao,
la maniera più semplice Per scoprire se ha i fari ALC è guardare la parabola del faro (c'è scritto), oltre ovviamente ad una facile prova: anche da fermo, sterzando, il fascio luminoso si sposta;
In BMW non è previsto di poter integrare a posteriori la Radio Professional con moduli navigazione.

Ho guardato, c'è scritto niente.
Brutti brutti gli xeno fissi?
Avevo gli xeno su passat, ma erano adattivi ed erano na figata
 
paulein118 ha scritto:
il problema è che se in bmw non prevendono di poterlo aggiungere dopo, ce l'ho nel..... :D
Anche la mia ragazza ha una renault con il tom tom ed è comodo in effetti.
c'è in post vendita un Garmin customizzato con staffa fissa che funge anche da caricatore e collegamento con l'antenna, mi pare anche per sr-1
 
paulein118 ha scritto:
RAFMAR ha scritto:
Ciao,
la maniera più semplice Per scoprire se ha i fari ALC è guardare la parabola del faro (c'è scritto), oltre ovviamente ad una facile prova: anche da fermo, sterzando, il fascio luminoso si sposta;
In BMW non è previsto di poter integrare a posteriori la Radio Professional con moduli navigazione.

Ho guardato, c'è scritto niente.
Brutti brutti gli xeno fissi?
Avevo gli xeno su passat, ma erano adattivi ed erano na figata

Ma no, per me l'ALC è un "in più" assolutamente non indispensabile, non su una serie 1!
 
U2511 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
il problema è che se in bmw non prevendono di poterlo aggiungere dopo, ce l'ho nel..... :D
Anche la mia ragazza ha una renault con il tom tom ed è comodo in effetti.
c'è in post vendita un Garmin customizzato con staffa fissa che funge anche da caricatore e collegamento con l'antenna, mi pare anche per sr-1

Vero, ma poco compatibile con la presenza della radio professional...
 
paulein118 ha scritto:
Ciao,
mi hanno proposto una 118d Msport step 8 marce praticamente nuova (marzo 2013) ad un buon prezzo, se riesco a vendere la mia bravo, la prendo.
Ho alcuni dubbi:

-Ha gli xeno, ma come faccio a capire se sono autoadattivi o meno?
-ha la radio professional, si può aggiungere il modulo gps per avere il navigatore?

Grazie mille

Ciao Paulein, mi fa piacere ritrovarsi qui sul forum! ;)

Gran bel mezzo la serie 1 in generale e ancora più interessante l'esemplare che hai trovato: recentissima, dotata dell'ottimo steptronic a 8 rapporti e in versione Msport! :thumbup:

In merito alle tue domande non posso che associarmi a quanto è già stato detto.
In particolare per quanto riguarda la funzione di navigazione, so che ci sono installatori, fuori quindi dalla rete ufficiale BMW, che hanno previsto apposite soluzioni compatibili con la radio professional. Vanno però valutati ovviamente tutti i pro e i contro di una simile opzione! ;)
 
RAFMAR ha scritto:
paulein118 ha scritto:
RAFMAR ha scritto:
Ciao,
la maniera più semplice Per scoprire se ha i fari ALC è guardare la parabola del faro (c'è scritto), oltre ovviamente ad una facile prova: anche da fermo, sterzando, il fascio luminoso si sposta;
In BMW non è previsto di poter integrare a posteriori la Radio Professional con moduli navigazione.

Ho guardato, c'è scritto niente.
Brutti brutti gli xeno fissi?
Avevo gli xeno su passat, ma erano adattivi ed erano na figata

Ma no, per me l'ALC è un "in più" assolutamente non indispensabile, non su una serie 1!

ora che mi sono disabituato agli xeno, mi sembrerà comunque un altro mondo
 
Back
Alto