<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domandina | Il Forum di Quattroruote

Domandina

FAUST50

0
Membro dello Staff
Chiedo a chi sa o può conoscere il costo sostituzione completa motore 1.2 tsi
hanno sostituito ben 4 catene in 4 anni, ora consuma olio (1,5kg in 5 mila km) e non ha ripresa, sono intenzionato a far sostituire il motore con quello a cinghia di trasmissione.
Non ditemi di sostituire la macchina in quanto non ci stanno euri ed è ancora in ottimo ststo come interno ed esterno. Attualmente la macchina ha percorso 126mila km.grazie anticipatamente.
 
Ciao Fausto, io credo che un motore costi qualche migliaio di euro e la manodopera non sia da poco, capisco che ci vogliano parecchi soldi per cambiarla ma temo sia una strada difficile quella della sostituzione motore.
 
Credo anche io che sia difficile, se non addirittura abbastanza complicato se il tipo di motore che cambia sigla, alla fine cambia anche l'omologazione (libretti,ecc.)

Poi c'è da capire se, ai fini dei vari layout di saffe e collegamenti ci siamo, e soprattutto la centralina che legge sensori diversi.
La catena ha dei sensori e delle mappe...la cinghia altre.

Però ho saputo che anche a livello di kit catena, c'ea stata una miglioria (esponente 2) del prodotto fino a rendere (quasi) affidabile la seconda generazione di catene.
Visto che sei un mod, io til inko l'argomento, poi fai tu (ben fatto ed esauriente):

http://a1.audi.club.forumfree.it/?t=69402837

http://a1.audi.club.forumfree.it/?t=70681649

Cosa farei al posto tuo: io contatterei la persona che ha fatto questi post, che è iscritto anche qui sul NOSTRO sito, ha pure scritto nella room VW, e gli chiederei se c'è garanzia che tutto si risolve. Mi sembra molto preparato.
Senza cambiare il motore, potresti aver trovato la soluzione.
In Puglia si dice: Ha ji da u patut e no da u saput!
Traduco: devi andare da chi ha patito (u patut...dolore e problema), non da chi sa (u saput) e che sta tranquillo.

Mi taccio su tutto il resto, se no arriva Gallongi che mi redarguisce dicendomi che sono polemico....sterile!
4 catene in 126.000km.... :rolleyes: e va tutto bene...c'è da stare felici, se uno dice qualcosa contro questa anormalità...è polemico.
Mi adeguo
 
Mi associo alle perplessità di ilopan, particolarmente importanti in questo caso dato che il 1.2 TSI dotato della cinghia di trasmissione fa parte della nuova famiglia di motori EA211, il cui posizionamento è differente rispetto ai precedenti EA111. Infatti i nuovi TSI EA211 vengono montati ruotati di 180° rispetto ai precedenti. Allego un paio di immagini esplicative in tal senso che mostrano il precedente 1.2 TSI montato sulla Polo pre-restyling e il nuovo 1.2 TSI montato attualmente sulla Polo restyling.

Anche supponendo (la vedo dura onestamente) che l'operazione sia fattibile in tutti i sensi (fisicamente, burocraticamente, logisticamente, ecc....) il prezzo del motore si aggira attorno ai 4000? a cui bisogna aggiungere IVA e manodopera. Il mio personalissimo consiglio sarebbe quindi quello di cercare di risolvere i problemi (per la catena di distribuzione sapevo anch'io che gli ultimi kit dovrebbe essere se non risolutivi, quanto meno affidabili) oppure valutare la sostituzione dell'auto puntando sul mercato dell'usato. Ovvio, il veicolo sarebbe da scegliere oculatamente al fine di evitare di passare dalla padella alla brace.

Attached files /attachments/1958003=44831-Polo 2014.jpg /attachments/1958003=44832-Polo Pre-restyling.jpeg
 
Adriani lo conosco e mi ha inviato documenti che non posso pubblicare per ovvi motivi, e poi ho dato la mia parola che non lo avrei mai fatto.
So per certo che ad alcuni clienti di golf 1.2 tsi hanno sostituito il motore con quello modificato con cinghia e non con catena. Ora dopo aver sostituito la catena per la QUARTA volta consuma olio e non ha coppia e velocità ,nanca ripresa e quindi propendo che il motore sia kaput e propenderei per la sostituzione del motore stesso pur andando incontro a una spesa non indifferente. Personalmente sarei disposto alla partecipazione della spesa se vw si accollasse una buona parte della spesa visto e considerato che il motore è proprio nato sotto una buona stella.

P.s.
Chiedo a Giorgio se può interpellare un comune amico per conoscere quasi esattamente se ks cosa è fattibile e con quali costi.
Grazie Giorgio
 
E si, a furia di cambiare catene, può essere successo qualcosa di irreparabile.
Troppe mani e troppo dolore, hanno stancato (e forse stroncato) questo motore...nato già ammalato.
Però se solo il motore costa 4.000?, c'è davvero da pensarci bene.
 
ilopan ha scritto:
E si, a furia di cambiare catene, può essere successo qualcosa di irreparabile.
Troppe mani e troppo dolore, hanno stancato (e forse stroncato) questo motore...nato già ammalato.
Però se solo il motore costa 4.000?, c'è davvero da pensarci bene.
si certo c'è da pensarci, ma a chi la vendo? In concessionaria conoscono il problema , a un privato non ci penso nemneno
che faccio rottamo e basta.
Cambiare auto consegnando ad altri Concessionari di altri marchi?
non ci dormo la notte e mio figlio pure, la macchina è la sua .
 
magari sarà anche un'"azzardo", ma io ci proverei comunque nel proporla come permuta ad un'altro conce (del gruppo) vw "facendo l'indiano"...ovvero senza fare accenno agli attuali "vizietti" a differenza invece degli interventi/sostituzioni effettuate come da prassi e presso le loro assistenze -presumo- in modo tale da "indorare la pillola" in tal senso ed avere maggiori chances...
 
XPerience74 ha scritto:
magari sarà anche un'"azzardo", ma io ci proverei comunque nel proporla come permuta ad un'altro conce (del gruppo) vw "facendo l'indiano"(leggi: senza fare accenno agli attuali "vizietti" se non naturalmente agli interventi/sostituzioni effettuate come da prassi e presso le loro assistenze -presumo-)...
fatto lavori solo in conce ufficiali
con il numero del telaio sanno vita , morte, miracoli dei lavori effettuati in qualsiasi conce del gruppo.
settimana prossima proviamo a ricoverarla nuovamente e sentiamo cosa ci diranno o propongono seriamente.
 
Vendila agli extracomunitari che portano la vettura all'estero, lì tanti problemi non se ne fanno.

L'auto funziona, giusto? E' solo più lenta del normale, magari non è perfettamente in fase il motore, ma cmq funziona. E tanto basta nei Paesi dell'Est
 
FAUST50 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
magari sarà anche un'"azzardo", ma io ci proverei comunque nel proporla come permuta ad un'altro conce (del gruppo) vw "facendo l'indiano"(leggi: senza fare accenno agli attuali "vizietti" se non naturalmente agli interventi/sostituzioni effettuate come da prassi e presso le loro assistenze -presumo-)...
fatto lavori solo in conce ufficiali
con il numero del telaio sanno vita , morte, miracoli dei lavori effettuati in qualsiasi conce del gruppo.
settimana prossima proviamo a ricoverarla nuovamente e sentiamo cosa ci diranno o propongono seriamente.

Giusto per capire, l'auto è stata comprata nuova?

Se sì, tu la porti da officine ufficiali le quali non sono in grado di risolvere il problema, e ti fai tu dei problemi a ridargliela in permuta alle conce VW?

Se sanno il problema, perchè non lo risolvono?

Poi problemi ce n'è da farsene pochi, il telaio lo leggeranno a macchina permutata (e sicuramente svalutata), e comunque tu hai fatto il possibile per sanare la situazione.

Onesti d'accordo, ma in questi casi si fà la fine dei "pirla"...

Come la mia toyota, problemi mmt mai del tutto risolti, ci manca che non gliela dia in permuta a loro... Se non sono in grado per i motivi che vogliono a ripararle, non è colpa mia (del cliente)
 
A maggior ragione, non vedo perchè i problemi te li debba fare tu in caso di permuta. ;)

Non mi pare (ameno nel mio caso) che scrupolosa manutenzione ufficiale abbia mai portato ad aumenti rispetto alle quotazioni di auto manutenzionate "alla carlona".
 
Back
Alto