<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domande Sulla Trazione Quattro | Il Forum di Quattroruote

Domande Sulla Trazione Quattro

1) Come viene ripartita la potenza sulle 4 ruote? Variabile in base alla situazione? Se variabile, fino a che percentuale sulle ruote ant. e post.? E' un rapporto fisso che non varia mai? Es. 60% post. 40% ant.?

2) La trazione Quattro è davvero superiore (come Audi afferma) rispetto agli altri sistemi di trazione integrale quali xDrive e 4matic?

Grazie
 
LucaDMP ha scritto:
1) Come viene ripartita la potenza sulle 4 ruote? Variabile in base alla situazione? Se variabile, fino a che percentuale sulle ruote ant. e post.? E' un rapporto fisso che non varia mai? Es. 60% post. 40% ant.?

2) La trazione Quattro è davvero superiore (come Audi afferma) rispetto agli altri sistemi di trazione integrale quali xDrive e 4matic?

Grazie

1)
http://www.lettera43.it/motori/giornalemotori/il-4x4-secondo-audi_43675205756.htm

2)
Parrebbe di si
 
1. http://blogs.youwheel.com/2015/02/25/awd-system-dissected-audi-quattro-vs-volkswagen-4motion/

2. Dipende da cosa intendi per "migliore". Ho avuto auto sia con differenziale Torsen (Quattro "autentica") che con Haldex (Quattro "a richiesta", 4Motion per Volkswagen), e ciascuna trazione ha i suoi pregi ed i suoi difetti.

3. Fatto poco conosciuto: la trazione "quattro" vera (differenziale Torsen) non è invenzione Audi. è stata elaborata da Gleason/Zexel, con licenza passata prima a Bosch e poi a Toyota, che ne cede a sua volta l'uso ad Audi
 
non ho mai provato una quattro haldex ma solo quella con il torsen e quindi vera permanente, mio padre ha una a4 del 2003 quattro con il torsen e ripartizione 50.50 sempre.
Sulla neve quando l'ho provata la prima volta, con invernali 235/45 17, sono rimasto più che sorpreso, ho fatto salite ripidissime con 20cm di neve e saliva senza il minimo affanno. io credo che sulla neve sia il top. Uno degli svantaggi è il consumo dell'auto per il peso superiore e per la trazione sempre 4x4 anche sull'asciutto
 
Grazie per le informazioni, inizio ad avere un'idea più chiara della trazione Quattro.

Ma tra le Audi attualmente in vendita, c'è qualcuna che monta il differenziale Torsen?
 
LucaDMP ha scritto:
Grazie per le informazioni, inizio ad avere un'idea più chiara della trazione Quattro.

Ma tra le Audi attualmente in vendita, c'è qualcuna che monta il differenziale Torsen?

Quasi tutte....
Ovvero quelle col motore longitudinale,
dalla 4 in su in buona sostanza
 
arizona77 ha scritto:
LucaDMP ha scritto:
Grazie per le informazioni, inizio ad avere un'idea più chiara della trazione Quattro.

Ma tra le Audi attualmente in vendita, c'è qualcuna che monta il differenziale Torsen?

Quasi tutte....
Ovvero quelle col motore longitudinale,
dalla 4 in su in buona sostanza

grazie. Da quel che ho letto sembra che il Torsen sia quello che garantisce una migliore distribuzione della trazione. Giusto?
 
Dipende. Sempre per restare in casa vag, Audi R8, Lamborghini Aventador e Bugatti non hanno il Torsen ma un Haldex "rovesciato", con prevalenza sul posteriore.
 
LucaDMP ha scritto:
arizona77 ha scritto:
LucaDMP ha scritto:
Grazie per le informazioni, inizio ad avere un'idea più chiara della trazione Quattro.

Ma tra le Audi attualmente in vendita, c'è qualcuna che monta il differenziale Torsen?

Quasi tutte....
Ovvero quelle col motore longitudinale,
dalla 4 in su in buona sostanza

grazie. Da quel che ho letto sembra che il Torsen sia quello che garantisce una migliore distribuzione della trazione. Giusto?

gia', giusto
 
Appunto.non è SEMPRE 90:10 ,questa è la base...ci sarà poi una ripartizione attiva che porterà fino al 50:50.. Per cui non è mai sempre ,ma variabile ;)
 
LucaDMP ha scritto:
arizona77 ha scritto:
LucaDMP ha scritto:
Grazie per le informazioni, inizio ad avere un'idea più chiara della trazione Quattro.
Ma tra le Audi attualmente in vendita, c'è qualcuna che monta il differenziale Torsen?
Quasi tutte....
Ovvero quelle col motore longitudinale,
dalla 4 in su in buona sostanza
grazie. Da quel che ho letto sembra che il Torsen sia quello che garantisce una migliore distribuzione della trazione. Giusto?
Sembrerebbe di si:
http://tv.quattroruote.it/news/video/audi-rs-6-avant-sfida-ad-alta-quota
:D

Penso che quattro persone con attrezzatura da sci stiano abbastanza comode; tra l'altro, si risparmiano i soldi per lo ski-pass...
 
Back
Alto