<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domande sui 1.6 HDi | Il Forum di Quattroruote

Domande sui 1.6 HDi

La versione 1.6 90 cv quante valvole ha?
La versione 110cv ne dovrebbe avere 16.
Mi hanno detto che la nuova versione 112 cv ha 8 valvole. Possibile?
 
si i nuovi 1.6 da 93 e 112 cv sono a 8 valvole.
i vecchi a 16v.
il numero di valvole non è da solo indice di validità del motore. i motori 8v sono più economici robusti e longevi. a costo di qualche cavallo e un minore allungo offrono più coppia ai bassi e medi giri
 
jackari ha scritto:
si i nuovi 1.6 da 93 e 112 cv sono a 8 valvole.
i vecchi a 16v.
il numero di valvole non è da solo indice di validità del motore. i motori 8v sono più economici robusti e longevi. a costo di qualche cavallo e un minore allungo offrono più coppia ai bassi e medi giri
Quindi anche il 90 cv aveva 16v.? Credevo fosse 8 valvole.
Vero quello che dici. Ma a quanto pare anche i cavalli non dipendono dalle valvole, infatti i nuovi 8 v sono più potenti.

Altra domanda: sono sempre in alluminio, giusto?
 
Maxetto ha scritto:
jackari ha scritto:
si i nuovi 1.6 da 93 e 112 cv sono a 8 valvole.
i vecchi a 16v.
il numero di valvole non è da solo indice di validità del motore. i motori 8v sono più economici robusti e longevi. a costo di qualche cavallo e un minore allungo offrono più coppia ai bassi e medi giri
Quindi anche il 90 cv aveva 16v.? Credevo fosse 8 valvole.
Vero quello che dici. Ma a quanto pare anche i cavalli non dipendono dalle valvole, infatti i nuovi 8 v sono più potenti.

Altra domanda: sono sempre in alluminio, giusto?

si sono in alluminio
le valvole incidono sui cavalli ma non sono l'unico fattore (p.es. molto importanti nei td sono gli iniettori e i nuovi motori hanno quelli di ultima generazione)
diciamo che peugeot ha fatto una scelta conservativa accontendandosi con i nuovi motore di eguagliare le potenze dei vecchi e favorire la coppia ai bassi e la rotondità di funzionamento.
 
jackari ha scritto:
Maxetto ha scritto:
jackari ha scritto:
si i nuovi 1.6 da 93 e 112 cv sono a 8 valvole.
i vecchi a 16v.
il numero di valvole non è da solo indice di validità del motore. i motori 8v sono più economici robusti e longevi. a costo di qualche cavallo e un minore allungo offrono più coppia ai bassi e medi giri
Quindi anche il 90 cv aveva 16v.? Credevo fosse 8 valvole.
Vero quello che dici. Ma a quanto pare anche i cavalli non dipendono dalle valvole, infatti i nuovi 8 v sono più potenti.

Altra domanda: sono sempre in alluminio, giusto?

si sono in alluminio
le valvole incidono sui cavalli ma non sono l'unico fattore (p.es. molto importanti nei td sono gli iniettori e i nuovi motori hanno quelli di ultima generazione)
diciamo che peugeot ha fatto una scelta conservativa accontendandosi con i nuovi motore di eguagliare le potenze dei vecchi e favorire la coppia ai bassi e la rotondità di funzionamento.
Ok. Buon per me. :lol:
Ho intenzione di noleggiare una 308 sw per le vacanze estive. ;)
 
Maxetto ha scritto:
jackari ha scritto:
Maxetto ha scritto:
jackari ha scritto:
si i nuovi 1.6 da 93 e 112 cv sono a 8 valvole.
i vecchi a 16v.
il numero di valvole non è da solo indice di validità del motore. i motori 8v sono più economici robusti e longevi. a costo di qualche cavallo e un minore allungo offrono più coppia ai bassi e medi giri
Quindi anche il 90 cv aveva 16v.? Credevo fosse 8 valvole.
Vero quello che dici. Ma a quanto pare anche i cavalli non dipendono dalle valvole, infatti i nuovi 8 v sono più potenti.

Altra domanda: sono sempre in alluminio, giusto?

si sono in alluminio
le valvole incidono sui cavalli ma non sono l'unico fattore (p.es. molto importanti nei td sono gli iniettori e i nuovi motori hanno quelli di ultima generazione)
diciamo che peugeot ha fatto una scelta conservativa accontendandosi con i nuovi motore di eguagliare le potenze dei vecchi e favorire la coppia ai bassi e la rotondità di funzionamento.
Ok. Buon per me. :lol:
Ho intenzione di noleggiare una 308 sw per le vacanze estive. ;)

fattela dare almeno con il 112cv allora ;)
 
in famiglia abbiamo il partner 1.6 90cv e va benone..muove bene l'auto nonostante la mole e non beve granche'..speriamo sia anche bello affidabile..
 
jackari ha scritto:
Maxetto ha scritto:
jackari ha scritto:
Maxetto ha scritto:
jackari ha scritto:
si i nuovi 1.6 da 93 e 112 cv sono a 8 valvole.
i vecchi a 16v.
il numero di valvole non è da solo indice di validità del motore. i motori 8v sono più economici robusti e longevi. a costo di qualche cavallo e un minore allungo offrono più coppia ai bassi e medi giri
Quindi anche il 90 cv aveva 16v.? Credevo fosse 8 valvole.
Vero quello che dici. Ma a quanto pare anche i cavalli non dipendono dalle valvole, infatti i nuovi 8 v sono più potenti.

Altra domanda: sono sempre in alluminio, giusto?

si sono in alluminio
le valvole incidono sui cavalli ma non sono l'unico fattore (p.es. molto importanti nei td sono gli iniettori e i nuovi motori hanno quelli di ultima generazione)
diciamo che peugeot ha fatto una scelta conservativa accontendandosi con i nuovi motore di eguagliare le potenze dei vecchi e favorire la coppia ai bassi e la rotondità di funzionamento.
Ok. Buon per me. :lol:
Ho intenzione di noleggiare una 308 sw per le vacanze estive. ;)

fattela dare almeno con il 112cv allora ;)
Spero sia disponibile. :thumbup:
 
Presa la 308 sw. Ha meno di 30.000 km.
Non vorrei deludervi ma è la versione 90cv.
Io non mi lamento perchè ho già provato questa versione e per un'auto che non vuole essere sportiva è accettabile, almeno per me.

Vorrei però chiedervi se è possibile che sul libretto di istruzioni ci possa essere un'errore.
I motori HDi con 90 e 110 cv sono denominati 16v, ma anche per le versioni 92 e 112 viene riportata la scritta 16v.
Però sappiamo che sono 8v, strano.
 
indubbiamente c'e' un errore perche' il 1.6 92/112/115cv ( su ford) e' 8v...e' riportato chiaramente su tutte le riviste del settore...
 
gallongi ha scritto:
indubbiamente c'e' un errore perche' il 1.6 92/112/115cv ( su ford) e' 8v...e' riportato chiaramente su tutte le riviste del settore...

anche su peugeot è 8v
li puoi distinguere anche per la coppia max più elevata per gli 8v (mi pare 230 e 270nm)
 
per precisione, ho verificato: 1.6 90cv 215 nm , 1.6 109cv 240 nm poi saliti a 92 cv/ 230 nm e il 111/112 cv e 270nm credo x tutte dai 1500 ai 1750 giri minuto...e ancora,a memoria credo si arrivi fino ai 280 nm in overboost.. ;)..quindi gli 8v e i 16v sono di facile identificazione direi...
 
gallongi ha scritto:
per precisione, ho verificato: 1.6 90cv 215 nm , 1.6 109cv 240 nm poi saliti a 92 cv/ 230 nm e il 111/112 cv e 270nm credo x tutte dai 1500 ai 1750 giri minuto...e ancora,a memoria credo si arrivi fino ai 280 nm in overboost.. ;)..quindi gli 8v e i 16v sono di facile identificazione direi...

:thumbup:
 
Nonostante la versione meno potente e con minor coppia, la 90 cv, non posso lamentarmi di come va la 308 sw, soprattutto con le marce basse, anche a pieno carico.
Sarà che sono abituato con motori piccoli e a benzina. ;)
 
Back
Alto