<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda sul rito abbreviato | Il Forum di Quattroruote

Domanda sul rito abbreviato

Ai principi del foro del forum chiedo: quali sono gli svantaggi per l'imputato del rito abbreviato?
Mi spiego: visto che tale rito prevede la riduzione della pena, perchè non viene chiesto sempre, quando è formalmente richiedibile?

Grazie in anticipo!
 
stefano_68 ha scritto:
Ai principi del foro del forum chiedo: quali sono gli svantaggi per l'imputato del rito abbreviato?
Mi spiego: visto che tale rito prevede la riduzione della pena, perchè non viene chiesto sempre, quando è formalmente richiedibile?

Grazie in anticipo!

se uno e' innocente e sicuro di poterlo dimostrare :shock:
 
arizona77 ha scritto:
se uno e' innocente e sicuro di poterlo dimostrare :shock:

Ma anche in questo caso, cosa si avrebbe da perdere nel richiederlo?
E' questo che intendo dire; la Corte quanto è influenzata nel giudizio dalla richiesta di rito abbreviato?
Cioè, di fatto è una mezza ammissione di colpevolezza, e comunque si rinuncia a qualcosa, oppure è solo una questione di immagine, cioè un'assoluzione con rito abbreviato "vale di meno" di una con rito tradizionale?
(come una volta accedeva per "l'insufficienza di prove")
 
stefano_68 ha scritto:
Ai principi del foro del forum chiedo: quali sono gli svantaggi per l'imputato del rito abbreviato?
Mi spiego: visto che tale rito prevede la riduzione della pena, perchè non viene chiesto sempre, quando è formalmente richiedibile?

Grazie in anticipo!

Un c.d. rito alternativo che da sconto di pena di 1/3.

Ti hanno pescato finalmente eh? :D Ma prova a patteggiare...no? :D
 
stefano_68 ha scritto:
Mi spiego: visto che tale rito prevede la riduzione della pena, perchè non viene chiesto sempre, quando è formalmente richiedibile?
rispondo a spanne, il penalista è Ivan

quando è formalmente richiedibile, viene richiesto quasi sempre proprio perché è soprattutto vantaggioso.
lo "svantaggio" tecnico per l'imputato può essere quello di non poter approfondire adeguatamente la propria innocenza
quello a-tecnico, è di diminuire la probabilità di raggiungere la prescrizione
 
zero c. ha scritto:
Ti hanno pescato finalmente eh? :D Ma prova a patteggiare...no? :D

[mode fun=on] ma io mi sono arrangiato, ho fatto fuori tutti i testimoni e ho distrutto i resti in una cippatrice, nonchè bruciato la cippatrice e la casa [mode fun=off]
Chiedevo per Parolisi: l'aver chiesto il rito abbreviato per la pubblica opinione equivale a ammissione di colpa.
E allora mi chiedevo...
 
stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ti hanno pescato finalmente eh? :D Ma prova a patteggiare...no? :D

[mode fun=on] ma io mi sono arrangiato, ho fatto fuori tutti i testimoni e ho distrutto i resti in una cippatrice, nonchè bruciato la cippatrice e la casa [mode fun=off]
Chiedevo per Parolisi: l'aver chiesto il rito abbreviato per la pubblica opinione equivale a ammissione di colpa.
E allora mi chiedevo...

Ti chiedevi se evitare l'ergastolo sia scelta processuale vincente?
La risposta è sì.
;)
Che personaggio il succitato...agghiacciante.

OT ma quello che correva a pescara e han trovato a Bari in mare invece...?
 
belpietro ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Mi spiego: visto che tale rito prevede la riduzione della pena, perchè non viene chiesto sempre, quando è formalmente richiedibile?
rispondo a spanne, il penalista è Ivan

quando è formalmente richiedibile, viene richiesto quasi sempre proprio perché è soprattutto vantaggioso.
lo "svantaggio" tecnico per l'imputato può essere quello di non poter approfondire adeguatamente la propria innocenza
quello a-tecnico, è di diminuire la probabilità di raggiungere la prescrizione
Correttamente Belpi ha già delineato l'essenza del rito.
Per quella che è la mia esperienza personale posso dire che il rito abbreviato viene utilizzato solo ed esclusivamente quando i potenziali benefici per l'imputato superano (e non di poco) i rischi di un giudizio ordinario.
I benefici sono essenzialmente 2 e riguardano lo sconto di pena e la cristalizzazione del materiale probatorio.
Solitamente, infatti, quando non vi è la possibilità di provare l'estraneità o la non colpevolezza dell'imputato o quando non ci sono circostanze particolari da far emergere idonee a ridurre sensibilmente la pena astrattamente irrogabile e non è possibile patteggiare, si opta per il rito abbreviato che consente uno sconto di pena di 1/3.
Si opta per il rito abbreviato anche quando si ha intenzione di affrontare un processo (e quindi puntare all'assoluzione) sfruttando l'insufficienza o la contraddittorietà del materiale probatorio raccolto dal PM nel corso delle indagini (e capita abbastanza frequentemente). In quel caso il rito abbreviato non consentendo l'assunzione di ulteriori mezzi di prova può consentire all'avvocato di demolire il castello accusatorio facendo leva sulle lacune o proprio sugli elementi non valutati dalla Procura.
Giovedì (ammesso che non decida di scioperare) devo discutere un rito abbreviato. Ho scelto questo rito perché secondo me manca completamente la prova della colpevolezza del mio assistito (sgrat sgrat).
In sé il rito non ha alcuna controindicazione se utilizzato bene da un avvocato attento.
Non vi è alcuna preclusione all'esperibilità dell'appello o altro.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro ;)
@ Belpi: io l'ho chiesto anche con una prescrizione "dietro l'angolo" (a 7 anni e 2 mesi dai fatti con prescrizione a 7 e 1/2) giocando un pò d'azzardo. Ma è andata bene lo stesso.
 
stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ti hanno pescato finalmente eh? :D Ma prova a patteggiare...no? :D

[mode fun=on] ma io mi sono arrangiato, ho fatto fuori tutti i testimoni e ho distrutto i resti in una cippatrice, nonchè bruciato la cippatrice e la casa [mode fun=off]
Chiedevo per Parolisi: l'aver chiesto il rito abbreviato per la pubblica opinione equivale a ammissione di colpa.
E allora mi chiedevo...
In questo caso non saprei. O spera in una riduzione della pena oppure ritiene che non vi siano prove sufficienti a suo carico.
Solo chi conosce le carte sa...
 
Corazon Habanero ha scritto:
O spera in una riduzione della pena oppure ritiene che non vi siano prove sufficienti a suo carico.
Solo chi conosce le carte sa...

Ovviamente in casi di tale risonanza la richiesta di rito abbreviato è interpretata dall'opinione pubblica come ammissione di colpa.
In fondo rimarrà quest'impressione, però parlare è facile ...
 
Back
Alto