<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda su iPhone | Il Forum di Quattroruote

Domanda su iPhone

Stavo aggiornando i dati di accesso SPID dell'agropargola e si è piantata l'app PosteID (che strano che un'app fatta dai fantastici informatici della PA si pianti.........................). Ora, sulla mia piastrella cinese col robottino, facendo tap lungo sull'icona delle app è possibile terminarle, su quella meraviglia tecnologica che costa tre volte tanto non ho trovato nessuna opzione del genere e ho dovuto spegnere (non c'è neanche il riavvio,mi pare). Non sono andato a spulciare in rete alla ricerca di info, dato che sono qui chiedo: risulta anche a voi utenti che non si può "terminare" singolarmente un processo piantato?
 
Il mio catorcio android ha il task manager che è comodissimo per terminare i processi indesiderati che consumano la batteria.
Comunque non è una novità che l'iPhone vende tanto per via dell'immagine che conferisce ma a livello pratico non è che sia il top.
 
Stavo aggiornando i dati di accesso SPID dell'agropargola e si è piantata l'app PosteID (che strano che un'app fatta dai fantastici informatici della PA si pianti.........................). Ora, sulla mia piastrella cinese col robottino, facendo tap lungo sull'icona delle app è possibile terminarle, su quella meraviglia tecnologica che costa tre volte tanto non ho trovato nessuna opzione del genere e ho dovuto spegnere (non c'è neanche il riavvio,mi pare). Non sono andato a spulciare in rete alla ricerca di info, dato che sono qui chiedo: risulta anche a voi utenti che non si può "terminare" singolarmente un processo piantato?
Da quel poco che mi ricordo dell'iphone 3gs mi pare che se tenevo schiacciato il pulsante centrale ti faceva scorrere tutte le applicazionu aperte e potevi chiuderle.
Ma l'agropargola dovrebbe saperlo.. Sono più avanti di noi
 
Sono meladotate le pi_donne... io da poco mi sono convertito ad un economico j5 da 150€ e da oggi ho deciso di usare il tethering dato che non sopporto il tastierino virtuale...
 
Non so se valga anche per i telefoni della mela però io ho notato provando varie versioni di android che diverse volte quelle più recenti sono molto meno intuitive di quelle vecchie.
Io pur essendo anziano dentro me la cavo,mi adatto abbastanza velocemente a un sistema operativo diverso,però alcune funzioni mi mancavano e ho fatto un po' fatica a trovarle perchè le versioni più recenti parevano voler essere più ordinate,quindi con meno icone visibili,ma molto meno pratiche.
 
l'agropargola dovrebbe saperlo.. Sono più avanti di noi

[MODE MODESTIA ON] Più avanti di me no...... :D comunque, stava facendo dell'altro, non l'ho disturbata. Resta il fatto che a lei l'ho regalato volentieri perchè se lo merita ampiamente (media del 29,25 finora), ma per quanto mi riguarda, Huawei forever.
 
Comunque non è una novità che l'iPhone vende tanto per via dell'immagine che conferisce ma a livello pratico non è che sia il top.
io da anni ho un iphone personale e un dispositivo android di fascia media aziendale. Sinceramente ad oggi credo che al di là delle prestazioni dei singoli modelli, a livello funzionale si equivalgono. La percezione di maggiore o minore intuitività è data solo dall'abitudine all'utilizzo di uno o l'altro sistema operativo.
Sul lato efficienza ed affidabilità nel tempo tuttavia ritengo la mela superiore
 
Da dire che la mela produce solo smartphone top di gamma, quindi andrebbero confrontati con gli equivalenti samsung,lg e huawei, che sono dannatamente buoni.

Io sono un affezzionato lg, ho avuto prima un telefono con schermo 3d ( si, lo so, pacchiano e tutto ma era un gran telefono ), poi il g2 e ora il g4 e tutti mi hanno soddisfatto sia come prestazioni che come durata. Il g4 ha ormai 3 anni ed é ancora un fulmine, il g2 l'avevo ceduto a mio fratello che lo ha perso in un bosco ma andava anvora ottimamente dopo 4 anni e mezzo. Proprio lui ora é passato ad apple ( iphone 6s) e mi dice che sono circa equivalenti, anche se ogni tanto le stranezze apple lo fanno dare di matto.
 
Ultima modifica:
io da anni ho un iphone personale e un dispositivo android di fascia media aziendale. Sinceramente ad oggi credo che al di là delle prestazioni dei singoli modelli, a livello funzionale si equivalgono. La percezione di maggiore o minore intuitività è data solo dall'abitudine all'utilizzo di uno o l'altro sistema operativo.
Sul lato efficienza ed affidabilità nel tempo tuttavia ritengo la mela superiore

Quando parlavo di intuitività mi riferivo solo a dispositivi android,con versioni differenti però.
Mentre nel confronto con apple io ricordo che un amico si era accaparrato uno dei primissimi iPhone,a livello di prestazioni non era nulla di fantasmagorico e in più gli aveva dato diversi problemi.
Però lo doveva avere a tutti i costi,infatti lo pagò quanto un'utilitaria usata a momenti.
 
Poi ho provato di nuovo così, ha funzionato. Resta il fatto che l'app delle poste è una vera mer......aviglia. Come tutto il resto del baraccone, peraltro....
Sul doppio tap al tasto home mi hanno preceduto.

Però posso dirti che è la prima volta che sento di un’app che si pianta in iOS e tieni conto che sono tornato in Apple tre anni e mezzo fa con un iPad mini su cui non oso pensare a quante app (di giochi e giochini) siano state installate e cancellate, tanto che ora in casa siamo a 4 device iOS. Ah, aspetta, è un’app delle Poste, ok si spiega tutto :D
 
Back
Alto