<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda stupida sulle cinture. | Il Forum di Quattroruote

Domanda stupida sulle cinture.

Ultimamente ho notato sempre più spesso auto parcheggiate con la cintura del guidatore allacciata.
Evidentemente il fatto che sulle auto più moderne siano presenti cicalini che invitano il guidatore ad allacciare la cintura col proprio incessante rumore non ha fatto desistere gli abituè della guida in piena libertà.
Mi viene spontaneo chiedermi,anche se so che molto probabilmente la risposta è no,non si potrebbero sanzionare le vetture posteggiate con cintura allacciata?
Il semplice fatto che la cintura sia allacciata è la dimostrazione che il guidatore non la indossava,l'ipotesi che il guidatore possa aver allacciato la cintura dopo essere sceso senza alcun motivo logico per farlo credo sia un'assurdità.
In teoria il fatto di dover ogni volta allacciare la cintura prima di sedercisi sopra dovrebbe essere sufficiente a scoraggiare chi ancora si ostina a non volerla utilizzare.
Certo per avere una minima certezza che le auto posteggiate con cintura allacciata vengano sanzionate bisognerebbe delegare agli ausiliari tale compito,cosa che immagino non possano fare,però io penso che il mancato utilizzo delle cinture sia tra tutte le cattive abitudini una delle più idiote.
Se una soluzione simile fosse applicabile penso che si potrebbe ridurre questo fenomeno assolutamente pericoloso e fuori dal tempo,visto che ormai la maggior parte dei guidatori convive con l'obbligo delle cinture da moltissimi anni,se non addirittura da quando ha preso la patente.
 
Non si può elevare una sanzione basandosi su di una presunzione, detto questo io mi sorprendo che ci siano ancora tante persone che non allacciano le cinture, probabilmente nasce sempre da un ignoranza sul sapere a cosa servono le cinture,che non sono un mero sistema di sicurezza,e mi sorprendo ancora di piu quando vedo vetture sportive con automobilisti che non indossano le cinture,e qui torniamo a tanti altri post..senza andare fuori topic,ci sono ancora tanti che portano i figli in auto in braccio questo dovrebbe far capire molto del livello culturale automobilistico italiano.
Una nota di colore,ne ho visti così tanti di sistemi per evitare il cicalino delle cinture che più di una volta mi sono permesso di consigliare a chi le adottava che se tanta invettiva la metteva su di una professione sarebbe diventato ricco.
 
Scusa se approfondisco ma visto che hai esperienza nel campo delle Fdo mi viene da chiederti : quindi se un vigile vede un'auto parcheggiata con targa illeggibile non la può multare?
Poichè si presume che la targa fosse illeggibile anche mentre l'auto era in movimento prima di fermarsi ma non lo si può dire con certezza?
Idem dicasi per fanali rotti o parabrezza danneggiati o gomme lisce?
Anche se è lampante che l'auto ha viaggiato in quelle condizioni prima di essere parcheggiata?
 
Scusa se approfondisco ma visto che hai esperienza nel campo delle Fdo mi viene da chiederti : quindi se un vigile vede un'auto parcheggiata con targa illeggibile non la può multare?
Poichè si presume che la targa fosse illeggibile anche mentre l'auto era in movimento prima di fermarsi ma non lo si può dire con certezza?
Idem dicasi per fanali rotti o parabrezza danneggiati o gomme lisce?
Anche se è lampante che l'auto ha viaggiato in quelle condizioni prima di essere parcheggiata?

La targa deve essere leggibile a prescindere se la vettura sia ferma o in movimento, la cintura inserita in una vettura parcheggiata non è vietato dal codice,tutto le elucubrazioni successive,che ovviamente per me sono corrette,restano presunzioni .
 
Forse si potrebbe introdurre un nuovo articolo del codice della strada,non ti posso multare per guida senza cintura ma per aver manomesso il cicalino lasciando allacciata la cintura senza passeggero a bordo.
 
Mi viene spontaneo chiedermi,anche se so che molto probabilmente la risposta è no,non si potrebbero sanzionare le vetture posteggiate con cintura allacciata?
No. Il reato è guidare senza indossare le cinture, e siccome la cintura lasciata allacciata non prova nulla non c'è nulla da sanzionare.
Forse si potrebbe introdurre un nuovo articolo del codice della strada,non ti posso multare per guida senza cintura ma per aver manomesso il cicalino lasciando allacciata la cintura senza passeggero a bordo.
Di nuovo: no.
Il cicalino non viene "manomesso", ma al contrario è perfettamente funzionante, e allacciare la cintura su un sedile vuoto non comporta alcun pericolo, quindi non si capisce cosa e perché dovrebbe essere sanzionato dal nuovo articolo in questione.

Detto questo, perché ti stai complicando la vita a cercare una soluzione complicata a un problema semplice?

Il CdS dice che devi guidare o comunque viaggiare con le cinture allacciate/seggiolino montato: quindi indossare le cinture/usare i seggiolini è requisito necessario perché il guidatore possa adoperare il mezzo.

1) Non lo fai e non ti becco/non hai incidenti? Sei stato fortunato, ma ricordati che non è sempre Natale....

2) Non lo fai e ti becco? Multa. Salata. Con perdita di punti e ritiro della patente fino alla presentazione della ricevuta di pagamento.

3) Non lo fai e hai un incidente con conseguenze derivanti da questa mancanza? L'assicurazione (propria o della controparte) chiamata a risarcire quei danni si rivale sul guidatore dell'auto, come già avviene se si guida senza patente o ubriachi/drogati.

Vuoi vedere che con un paio di settimane di questa "cura" la cintura la metterebbero TUTTI, anche alle borse della spesa, e per giunta senza bisogno di NESSUN cicalino?

Il guidatore deve cominciare a ricordarsi che la patente è un privilegio, non un diritto, e che guidare un'auto comporta prima di tutto delle

R E S P O N S A B I L I T A '

(anche verso se stessi) e non solo l'esercizio della propria libertà di fare quello che gli pare.
 
io ricordo la mia prima auto nuova, una mini 90 del 77 senza cinture, allora non obbligatorie, e le feci montare io. Da allora le ho sempre usate e, le poche volte che debbo spostare la macchina in parcheggio e non le metto ho una sensazione di disagio, mi manca qualcosa e mi sento vulnerabile.
Mi sono servite una sola volta ed ho portato un livido viola trasversale per due settimane, ma non mi sono fatto nulla, più o meno nello stesso periodo il padre di un mio amico, in un incidente con la stessa dinamica si sfondò il torace e ci lasciò le penne...
.Io ritengo comunque che casi di chi non allaccia la cintura o gira in moto senza casco o meglio ancora col casco slacciato siano nuovi metodi di selezione della specie.
L'intelligenza di ha permesso di diventare la specie dominante, vedo una certa logica nella selezione di chi si espone a rischi inutili .
 
Quando si frequenta un corso di guida,è qui torniamo al tema del importanza di renderli obbligatori,si spiega che le cinture assolvono anche il compito di tenere ancorato il corpo alla vettura così da mantenere la giusta posizione di guida in ogni circostanza,inoltre la cintura proprio perché tiene il corpo ancorato alla vettura permette di sentire meglio i comportamenti di questa. Ora ,uno potrebbe dire che queste sono dettagli da guida in pista,in realtà sono condizioni necessarie anche per la guida di tutti i giorni perché se io faccio una curva e non ho le cinture vengo sballottato e può essere un problema,è lo è di piu pi c'è un imprevisto,spesso gli incidenti avvengono perché non avendo allacciate le cinture si perde facilmente il controllo della guida,è quando avviene questo non fai male solo a te ma anche a chi è nei tuoi dintorni
 
Un paio d'anni fa, proprio durante un corso di guida, uno degli istruttori ha ricordato durante la spiegazione iniziale che era necessario indossare le cinture anche in pista, facendo notare che era già capitato più volte che qualcuno chiedesse "ma devo mettere la cintura?".
Al mio primo turno di guida, proprio con quell'istruttore, ho chiesto, scherzando, "ma devo mettere la cintura?" :D In realtà, come ho detto anche a lui, senza cintura mi sento nudo e, come dici tu, mi manca l'ancoraggio che serve anche guidando in modo normale.

Credo che il problema sia nella mentalità di molte persone: non fanno le cose perché ne comprendono l'importanza per sé stessi (pretendere che pensino agli altri è troppo...), ma solo per paura di essere puniti. Quindi, visto che nessuno li punisce, pensano di essere furbi.

Quando si frequenta un corso di guida,è qui torniamo al tema del importanza di renderli obbligatori,si spiega che le cinture assolvono anche il compito di tenere ancorato il corpo alla vettura così da mantenere la giusta posizione di guida in ogni circostanza,inoltre la cintura proprio perché tiene il corpo ancorato alla vettura permette di sentire meglio i comportamenti di questa. Ora ,uno potrebbe dire che queste sono dettagli da guida in pista,in realtà sono condizioni necessarie anche per la guida di tutti i giorni perché se io faccio una curva e non ho le cinture vengo sballottato e può essere un problema,è lo è di piu pi c'è un imprevisto,spesso gli incidenti avvengono perché non avendo allacciate le cinture si perde facilmente il controllo della guida,è quando avviene questo non fai male solo a te ma anche a chi è nei tuoi dintorni
 
1) Non lo fai e non ti becco/non hai incidenti? Sei stato fortunato, ma ricordati che non è sempre Natale....

Non sempre ma 364 giorni all'anno.
Proprio perchè in tanti,troppi,girano ancora senza cinture mi piacerebbe sapere che rischiano qualcosa anche se posteggiano l'auto con la prova evidente,anche se non ha valore legale,che l'hanno guidata stando seduti sopra alla cintura.
Manomesso no ma zittito si e secondo me non si potrebbe fare,anche perchè è evidente che si tratta di un escamotage che ha come unico scopo quello di poter guidare senza indossare la cintura.
 
Non sempre ma 364 giorni all'anno.
Proprio perchè in tanti,troppi,girano ancora senza cinture mi piacerebbe...
Ti piacerebbe, ma non si può. La soluzione è più pattuglie e più controlli, almeno nell'immediato, non fare le multe alle macchine parcheggiate.
Manomesso no ma zittito si e secondo me non si potrebbe fare
E perché no? Io sulla mia auto zittisco quello che mi pare, anche e soprattutto se si tratta di un dispositivo che non ha nulla a che vedere con l'omologazione dell'auto.

Sulla mia, per esempio, mancano sia la spia che il cicalino, eppure le cinture le mettono tutti, pure il cane...
 
Ti piacerebbe, ma non si può. La soluzione è più pattuglie e più controlli, almeno nell'immediato, non fare le multe alle macchine parcheggiate.

E perché no? Io sulla mia auto zittisco quello che mi pare, anche e soprattutto se si tratta di un dispositivo che non ha nulla a che vedere con l'omologazione dell'auto.

Sulla mia, per esempio, mancano sia la spia che il cicalino, eppure le cinture le mettono tutti, pure il cane...

Purtroppo ha pienamente ragione albertof24,alla maggior parte delle persone interessa solo non essere puniti,e visto che i controlli sono rari l'unico ostacolo per sentirsi degli autentici geni è proprio il cicalino.
Sulla tua auto,come sulla mia,non c'è un avviso acustico che ricorda al guidatore che in gioco c'è la sua vita e dipende esclusivamente dalla sua intelligenza se userà o meno la cintura.
Invece sulle auto che hanno il cicalino l'unico modo corretto per zittirlo è allacciarsi le cinture,intorno al corpo non sotto al sedere.
Non si può zittire un accessorio di sicurezza,almeno se obbligatorio per legge.
Uno che conoscevo siccome ogni tanto si appoggiava al volante e il clacson suonava l'aveva fatto scollegare e viaggiava senza.
Che poi nell'uso quotidiano il clacson venga usato principalmente per mandare a cantare gli altri invece che come segnalatore acustico d'emergenza è un altro discorso...

Oggi ho visto il non plus ultra dell'ignoranza.
Mamma con bambino sul sedile davanti senza seggiolino ne cinture che sorpassava in un tratto non rettilineo con doppia riga continua e oltre il limite di velocità...

Oggi ho percorso una cinquantina di metri in un piazzale senza mettere la cintura perchè prima di immettermi sulla strada dovevo scendere per far salire un passeggero,devo dire che è stata una sensazione strana.
Non mi sentivo nudo o esposto anche perchè ero su un campo adibito a parcheggio per giunta infangato e andavo a passo d'uomo,però era comunque diverso dal solito.
Come se chi è abituato per lavoro a indossare ogni giorno la cravatta si ritrovasse all'improvviso in maglietta.
 
Back
Alto