<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda stupida su cinture posteriori Meg III | Il Forum di Quattroruote

Domanda stupida su cinture posteriori Meg III

Per i possessori di Maggy 3: come l'avete sistemato l'aggancio della cintura centrale posteriore? un tempo le tenevo tuttte e due che uscivano dalla fessura ma ho visto che mi stavano "forzando" la seduta. Ora le tengo così: che ne esce solo una e l'altra la tengo sotto al sedile. Non la uso mai perché a che mi ricordi non ho mai viaggiato in 5 ma secondo voi rischio una multa a tenerla così?

Attached files /attachments/906024=550-cintura.JPG
 
Ciao Panzer, ti posso rispondere solo sulla seconda domanda; la multa la possono fare solo per il mancato uso/allacciamento e non se rimane sotto il sedile oppure nascosta. Tu non hai tolto o modificato nessun sistema di sicurezza. ;)
Anzi mi hai suggerito una buona idea, controllo se lo posso fare pure io su clio e scenic dato che quando allaccio la cintura ai bambini, i ganci del sedile interferiscono sempre. :rolleyes:
 
Magari avessimo forze dell'ordine che ti controllano se ai posti posteriori ci sono 2 o un solo aggancio per le cinture.... :rolleyes:
 
:D :D :D :D
mi pare ti abbiano già risposto ampiamente....

comunque anche io per anni ho tenuto le cinture della R5 sotto il sedile.....solo ultimamente le ho tirate fuori, visto che quando mi sono servite ho dovuto ribaltare la seduta per cercarle :rolleyes: :D :D :D :D
 
manuel46 ha scritto:
Magari avessimo forze dell'ordine che ti controllano se ai posti posteriori ci sono 2 o un solo aggancio per le cinture.... :rolleyes:
Secondo me è proprio il sistema che è sbagliato: le fibbie dovrebbero fuoriuscire dal sedile e appoggiarsi sul piano di seduta.
Darebbero fastidio solo a chi ci si siede sopra ma siccome è obbligatorio allacciare le cinture da 20 anni, nessuno ci si dovrebbe sedere sopra ma usarle per allacciarle.
Anche la legge è sbagliata, perché scaricano tutte le colpe sul guidatore quindi il passeggero se ne infischia di allacciarle perché se succede qualcosa è il guidatore che passa i guai penalmente. Se invece cominciassero a fare multe da 1000-2000 euro per i passeggeri che non allacciano la cintura vedi che ai passeggeri passerebbe la voglia di prendermi per il culo quando chiedo loro di allacciare la cintura. Non la ritengo una multa esagerata perché anche chi non allaccia o si rifiuta di allacciare è di una stupidità esagerata.
 
se, come nel caso della mia 5, quando ribalti il divano puoi ribaltare anche la seduta, sei obbligato ad averle così.....

se invece si reclina solo lo schienale, possono benissimo restare fisse sulla seduta del divano...

la twingo, invece, avendo 2 sedili singoli come davanti, ha l'attacco delle cinture solidali con esso, e ribaltando tutto il sedile rimane tutto assieme.
 
Back
Alto