<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DOMANDA .... quale la corsia da prendere se senza Telepass si intende pagare con bancomat? | Il Forum di Quattroruote

DOMANDA .... quale la corsia da prendere se senza Telepass si intende pagare con bancomat?

Raddoppia il costo e si restituisce l'apparato.
Le modifiche unilaterali andrebbero sempre gestite in questo modo.
Non ricordo quando ho preso il primo telepass.
Il 5/6 entro in autostrada prendo il biglietto e via.
Arrivato alla stazione di uscita vi è una sola uscita, metto il biglietto e la carta bancomat 9,30 da pagare e via.

La sera tornando a casa faccio la stessa cosa ma questa volta non accetta la carta.
Avevo tre possibilità, La telepass non và bene ... ormai lo ho lasciato. Contanti ... potrei ma stamattina ho pagato con la carta bancomat ed entro nella corsia centrale dove non accetta il bancomat che aveva accettato in mattinata.
Un pò di caos ed alla fine mi collego con qualcuno che mi fa provare nuovamente ed emette un biglietto di mancato pagamento che devo pagare entro 15 giorni.
Telefono a Satap .... niente. Scrivo all'indirizzo presente per sapere "Quale corsia per pagare con carta bancomat?" .... non rispondono.

Sabato sono andato a votare a Savona in treno pagando con la tessera bancomat 17 euro (sconto elettore).
Quondi la tessera funziona.
Oggi richiamo Satap ... come al solito una voce che parla in modo incomprensibile poi quakcuno alza il telefono e riaggancia .., richiamo suona a vuoto per un pò ma poi qualcuno risponde leggendo solo ciò che è scritto non sa quale corsia devo prendere. Per pagare nel modo corretto.

DOMANDA .... quale la corsia da prendere se si,paga con bancomat?

IMG_6552.jpeg
 
la centrale e quella a dx.
C'è anche il disegnino, io capisco tutto...ma meglio di così come te lo devono indicare?
 
Si paga nelle corsie con la scritta Bancomat (azzurra) oppure con l'indicazione della Cassa.

Ogni tanto il contactless della carta non funziona bene e non accetta la carta o bancomat.
Quando mi succede inserisco il bancomat nella feritoia del biglietto, e se anche questa manovra non funziona, uso un'altra carta e se anche questa non va....fogliettino mancato pagamento...
ps a volte pago liberandomi di tutte le monetine che si accumulano ma nella corsia cassa ;-)
 
Ultima modifica:
Si paga nelle corsie con la scritta Bancomat (azzurra) oppure con l'indicazione della Cassa.

Ogni tanto il contactless della carta non funziona bene e non accetta la carta o bancomat.
Quando mi succede inserisco il bancomat nella feritoia del biglietto, e se anche questa manovra non funziona, uso un'altra carta e se anche questa non va....fogliettino mancato pagamento...
ps a volte pago liberandomi di tutte le monetine che si accumulano ma nella corsia cassa ;-)
E a volte le corsie riservate solo Telepass non ci sono e tutta la procedura se la deve sorbire chi con il Telepass si è accodato.
Aggiungiamoci che spesso quello senza Telepass non si accoda a una (una!) macchina che già sta pagando ma va sulla corsia libera mista Telepass/carte/contanti
Per carità non ce l’ho con nessuno in particolare… anzi sì con chi gestisce i caselli che non prevede una corsia riservata telepass
 
Si paga nelle corsie con la scritta Bancomat (azzurra) oppure con l'indicazione della Cassa.

Ogni tanto il contactless della carta non funziona bene e non accetta la carta o bancomat.
Quando mi succede inserisco il bancomat nella feritoia del biglietto, e se anche questa manovra non funziona, uso un'altra carta e se anche questa non va....fogliettino mancato pagamento...
ps a volte pago liberandomi di tutte le monetine che si accumulano ma nella corsia cassa ;-)

Ecco ... questo è il caso ogni tanto non funziona.

Come del resto molto spesso anche l'autostrada non funziona.

Certo che chi la gestisce in virtù di una concessione andrebbe controllato non è che ci voglia molto vi sono dei numeri un indirizzo mail si usano e si pubblicano i risultati se degni di nota.

Anche i lavori possibile durino tanto a lungo? forse se in caso di lavori che di fatto riducono la velocità rendendo l'autostrada peggio di una statale (credo l'autostrada per essere definita tale deve avere un numero minimo di corsie per senso di marcia) insomma se certi standard non vengono rispettati in operazioni di manutenzione programmata i km ... che non sono autostrada andrebbero tolti dalla cifra da pagare a fine viaggio.

Vi assicuro che non sarebbe una grande perdita per il gestore che si organizzarebbe per operare in fretta in pochi, pochissimi giorni.
 
Capisco perchè l'autostrada è sempre in riparazione ....

pare che si debba pagare alla posta.

O prendere di nuovo l'autostrada con il rischio di non poter pagare di nuovo.



IMG_6631.jpeg
 
io mi ritengo fortunato che prendo l'autostrada solo due tre volte l'anno, a quando lo faccio ho anche io questi problemi in effetti quando si arriva al casello epr pagare e' un terno al lotto che le "macchine" funzionino.
 
io mi ritengo fortunato che prendo l'autostrada solo due tre volte l'anno, a quando lo faccio ho anche io questi problemi in effetti quando si arriva al casello epr pagare e' un terno al lotto che le "macchine" funzionino.
Ho scoperto che si può pagare anche da casa .... ma resta una indecenza ... sarà così difficile riparare ciò che è guasto? Se un metodo di pagamento è quasto e si deve perdere tempo ... beh almeno per scusarsi dovrebbero scontare due euro già sul modulo. Solo pagando migliorano il servizio indecente.
 
Back
Alto