<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda per esperti e non | Il Forum di Quattroruote

Domanda per esperti e non

Oggi rabboccando il liquido tergi vetro sulla mia clio3 1.2 tce ho notato una cosa strana.
Allego le immagini.

Praticamente si vede un cavo mezzo staccato. Non riesco a capire se sia saldato o meno. Inoltre come si nota dalla foto 2 la plastica che lo ricopre è rotta. Non capisco se appositamente o meno.
E' il caso di passare in Renault?

Attached files /attachments/1634108=27576-clio 2 foto.jpg /attachments/1634108=27575-clio 3 foto.jpg /attachments/1634108=27574-clio.jpg
 
pare che un roditore ti abbia rosicchiato un cavo candela/bobina. non ti comporta nulla, se non che in caso di umidità l'auto potrebbe andare a 3/2 cilindri
 
paolocabri ha scritto:
pare che un roditore ti abbia rosicchiato un cavo candela/bobina. non ti comporta nulla, se non che in caso di umidità l'auto potrebbe andare a 3/2 cilindri

Grazie per la risposta! Ma la vedo dura per un roditore entrare nel cofano. :D
Ho notato che il cavo sembra più corto, quindi sembra quasi una cosa voluta. Domani faccio un salto in officina comunque.
 
benjopower ha scritto:
paolocabri ha scritto:
pare che un roditore ti abbia rosicchiato un cavo candela/bobina. non ti comporta nulla, se non che in caso di umidità l'auto potrebbe andare a 3/2 cilindri

Grazie per la risposta! Ma la vedo dura per un roditore entrare nel cofano.

Da sotto l'auto entra anche un gatto, se ha freddo... garantito per esperienza.
 
plillo ha scritto:
benjopower ha scritto:
paolocabri ha scritto:
pare che un roditore ti abbia rosicchiato un cavo candela/bobina. non ti comporta nulla, se non che in caso di umidità l'auto potrebbe andare a 3/2 cilindri

Grazie per la risposta! Ma la vedo dura per un roditore entrare nel cofano.

Da sotto l'auto entra anche un gatto, se ha freddo... garantito per esperienza.

Ma il taglio sembra quasi fatto per allungare il cavo. Anche perché sembra proprio diverso dagli altri 3.
 
benjopower ha scritto:
Oggi rabboccando il liquido tergi vetro sulla mia clio3 1.2 tce ho notato una cosa strana.
Allego le immagini.

Praticamente si vede un cavo mezzo staccato. Non riesco a capire se sia saldato o meno. Inoltre come si nota dalla foto 2 la plastica che lo ricopre è rotta. Non capisco se appositamente o meno.
E' il caso di passare in Renault?

èun topo, garantito, se vuoi ti faccio vedere come hanno conciato una "pippetta" della mondeo di mio fratello, 3 niente e una tutta rosicchiata,
comunque vedo con piacere che finalmente usano materiali della Beru, alleluja!!
 
plillo ha scritto:
benjopower ha scritto:
paolocabri ha scritto:
pare che un roditore ti abbia rosicchiato un cavo candela/bobina. non ti comporta nulla, se non che in caso di umidità l'auto potrebbe andare a 3/2 cilindri

Grazie per la risposta! Ma la vedo dura per un roditore entrare nel cofano.

Da sotto l'auto entra anche un gatto, se ha freddo... garantito per esperienza.
Verissimo, anni fa dentro la mia Passat mi entro' un gattino che ando' ad infilarsi
sopra il parafango dentro il cofano e non vi dico la faccia delle persone che sentivano miagolare il gatto copn l'auto che andava :shock: :shock: :shock: poi sono tornato a lavoro il pomeriggio ed ho rimesso l'auto dov'era con il cofano un po aperto e dopo ore di miagolamento è arrivata la madre e finalmente di è decisa ad uscire!! quindi figuriamoci un topo se ha difficolta' ad entrare e rosicchiare quel cappellotto di comma :cry:
 
Confermo il sorcio, non ci sono altri motivi plausibili per una rottura del genere. Va cambiato il cavo, e se non ricordo male vendono solo il set da 4...
 
modus72 ha scritto:
Confermo il sorcio, non ci sono altri motivi plausibili per una rottura del genere. Va cambiato il cavo, e se non ricordo male vendono solo il set da 4...

Ma sarà per farsi i "dentini" o ci sarà dentro qualcosa nella gomma che li attira?
poi perchè uno e gli altri no? (come nel caso di mio fratello) ?
 
manuel46 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Confermo il sorcio, non ci sono altri motivi plausibili per una rottura del genere. Va cambiato il cavo, e se non ricordo male vendono solo il set da 4...

Ma sarà per farsi i "dentini" o ci sarà dentro qualcosa nella gomma che li attira?
poi perchè uno e gli altri no? (come nel caso di mio fratello) ?

Perché dopo il primo sono sazi! :XD:
A noi un topo è riuscito ad entrare non si capisce ancora come nella caldaia esterna mandando in corto praticamente l'impianto elettrico... C'è voluta la caldaia nuova! :cry:
 
Back
Alto