<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda facile su autoradio! | Il Forum di Quattroruote

Domanda facile su autoradio!

Per voi facile :)
Ho individuato sulla baya, un autoradio economico, è radio mp3 con ingresso usb e slot per sd,
Allora a parte che sarà una cinesata, ma già io di serie monto un autoradio cd che non legge neppure i cd mp3,
la mia è 15W x 6, questa qua sarebbe 25W x 4,
passo alle domande, per il montaggio è facile togliere la vecchia e collegare la nuova?
se ha 4 uscite al posto di 6, vorrebbe dire che non mi funzionano i tweeter o altre 2 casse?
i comandi al volante funzionerebbero lo stesso?

Grazie per le risposte. ;)
 
manuel46 ha scritto:
Per voi facile :)
Ho individuato sulla baya, un autoradio economico, è radio mp3 con ingresso usb e slot per sd,
Allora a parte che sarà una cinesata, ma già io di serie monto un autoradio cd che non legge neppure i cd mp3,
la mia è 15W x 6, questa qua sarebbe 25W x 4,
passo alle domande, per il montaggio è facile togliere la vecchia e collegare la nuova?
se ha 4 uscite al posto di 6, vorrebbe dire che non mi funzionano i tweeter o altre 2 casse?
i comandi al volante funzionerebbero lo stesso?

Grazie per le risposte. ;)
Non so quanto sia difficoltoso lo smontaggio della vecchia e il successivo montaggio della nuova autoradio, ma cmq ho visto qualche megane equipaggiata con autoradio after market, il ché sta a significare che è un'operazione possibile. Per le uscite non saprei dirti nulla. In merito alla compatibilità con i comandi al volante, ci vuole un apposito modulo che dispongono in opzione solo i marchi più blasonati di car stereo ed è un aggeggio che costicchia anche; idem per ciò che concerne la compatibilità con il display. Una soluzione sarebbe quella di acquistare un car stereo con telecomando.
 
pio75evo ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Per voi facile :)
Ho individuato sulla baya, un autoradio economico, è radio mp3 con ingresso usb e slot per sd,
Allora a parte che sarà una cinesata, ma già io di serie monto un autoradio cd che non legge neppure i cd mp3,
la mia è 15W x 6, questa qua sarebbe 25W x 4,
passo alle domande, per il montaggio è facile togliere la vecchia e collegare la nuova?
se ha 4 uscite al posto di 6, vorrebbe dire che non mi funzionano i tweeter o altre 2 casse?
i comandi al volante funzionerebbero lo stesso?

Grazie per le risposte. ;)
Non so quanto sia difficoltoso lo smontaggio della vecchia e il successivo montaggio della nuova autoradio, ma cmq ho visto qualche megane equipaggiata con autoradio after market, il ché sta a significare che è un'operazione possibile. Per le uscite non saprei dirti nulla. In merito alla compatibilità con i comandi al volante, ci vuole un apposito modulo che dispongono in opzione solo i marchi più blasonati di car stereo ed è un aggeggio che costicchia anche; idem per ciò che concerne la compatibilità con il display. Una soluzione sarebbe quella di acquistare un car stereo con telecomando.

Infatti oltre ad essere economica, avrebbe anche il telecomando,
per quanto riguarda le info sul display (ricordo che ho megane 2) non è che mi interessa molto, l'autoradio in questione avrebbe il suo display,
il mio dubbio è sul fatto della qualità audio, perchè di suo è già scarsino, però avendo 4 casse + 2 tweeter, tutto sommato per quello che serve a me, non è nemmeno malissimo, ma se ne dovrebbero funzionare solo 4, magari il suono ci perde, insomma da una parte sono tentato visto che costerebbe poco,
da una parte ho paura di trovarmi si con la presa usb e sd, ma non avere più i comandi al volante (con quello che prendo in mano il telecomando, la comando io a mano) che sono comodi.....
 
Sulla mia (Scenic 1.5 2007 con autoradio standard)l'operazione era possibile solo con Alpine e Pioneer. Si tratta però di tenere o i comandi o il display tutti e due non si salvano. L'adattatore Pioneer costava (due anni fa') 187?.
 
Scenic15TN ha scritto:
Sulla mia (Scenic 1.5 2007 con autoradio standard)l'operazione era possibile solo con Alpine e Pioneer. Si tratta però di tenere o i comandi o il display tutti e due non si salvano. L'adattatore Pioneer costava (due anni fa') 187?.

:shock: :shock: :shock: non li spenderei nemmeno per l'autoradio stesso!!!
 
manuel46 ha scritto:
Scenic15TN ha scritto:
Sulla mia (Scenic 1.5 2007 con autoradio standard)l'operazione era possibile solo con Alpine e Pioneer. Si tratta però di tenere o i comandi o il display tutti e due non si salvano. L'adattatore Pioneer costava (due anni fa') 187?.

:shock: :shock: :shock: non li spenderei nemmeno per l'autoradio stesso!!!

Infatti con quei soldi ho montato un parrot che mi legge i file Mp3 dal cell e la musica la senti così ;) e in più sono a posto per le FO col cell. :D
 
Scenic15TN ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Scenic15TN ha scritto:
Sulla mia (Scenic 1.5 2007 con autoradio standard)l'operazione era possibile solo con Alpine e Pioneer. Si tratta però di tenere o i comandi o il display tutti e due non si salvano. L'adattatore Pioneer costava (due anni fa') 187?.

:shock: :shock: :shock: non li spenderei nemmeno per l'autoradio stesso!!!

Infatti con quei soldi ho montato un parrot che mi legge i file Mp3 dal cell e la musica la senti così ;) e in più sono a posto per le FO col cell. :D

La tua autoradio è tipo questa? http://hightech.blogosfere.it/2009/09/parrot-rki8400-la-nuova-autoradio-con-viva-voce-bluetooth-per-liphone-a-ifa-2009.html
Perchè anche io alla fine volevo collegare lo smartphone dove ho su parecchia musica, tramite cavettino (ma tramite cavettino usb dovrebbe anche ricaricare il cell no?) usb, per questo mi basterebbe un autoradio economico che avesse la presa usb e al limite la sd come hanno queste cinesate,
però il fatto di perdere i comandi al volante e il non sapere il discorso se poi funzioneranno tutti e sei gli altoparlanti, mi frena.... :rolleyes:
 
No Egregio, il parrot in questione è questo
http://www.rgsound.it/mk6000_parrot-id-3763.html
senza altri adattatori trasmette via bluetoth i file Mp3 e così sento la mia musica sull'impianto radio std della Scenic questo:
http://jaencity.olx.es/radio-de-renault-megane-clio-laguna-scenic-kangoo-etc-iid-73208491
Per la qualità che cerco è più che sufficiente, mentre per la radio che hai messo tu non viene assicurata la compatibilità con i comandi volante.
Ti saluto. ;)
 
Scenic15TN ha scritto:
No Egregio, il parrot in questione è questo
http://www.rgsound.it/mk6000_parrot-id-3763.html
senza altri adattatori trasmette via bluetoth i file Mp3 e così sento la mia musica sull'impianto radio std della Scenic questo:
http://jaencity.olx.es/radio-de-renault-megane-clio-laguna-scenic-kangoo-etc-iid-73208491
Per la qualità che cerco è più che sufficiente, mentre per la radio che hai messo tu non viene assicurata la compatibilità con i comandi volante.
Ti saluto. ;)

Pure io ho la radio renault del secondo link, ma scusa l'ignoranza, come fa il vivavoce parrot, ha trasmettere la musica del mio smartphone alla radio della renault, se non ha il bluetooth? almeno la mia non l'ha... :?
 
Allora vediamo se riesco a spiegarmi.
Il Parrot va collegato alla radio con cavo in dotazione (spinotto Aux) dalla centralina - nessun adattatore necessario. La radio si autoesclude all'arrivo delle telefonate.
Il collegamento parrot telefono è attraverso il bluetooth e così se tu inserisci la modalità di ascolto sul tuo telefono (sul mio ad esempio è con auricolare1) l'impianto auto trasmette la musica Mp3, I comandi audio e di scelta brano sono da comandare con il telefono.
Vantaggi: Si evitano molti disturbi (tipo trasmettitore FM),
Se arriva una telefonata la radio passa al telefono in automatico.
I comandi al volante sono ancora utili (per la radio e cd)
Svantaggi: Non puoi vedere il titolo sul display (sembra ci siano nuovi firmware della parrot che lo permettano, ma a me va bene così).
Nota:La cifra spesa per tutto è stata di 125? (parrot e montaggio compresi).
Salutoni
 
Il parrot si frappone con un adattatore tra il cablaggio dell'auto e il connettore dietro l'autoradio originale. In pratica ha un proprio amplificatore e con quello comanda gli altoparlanti dell'auto, decidendo quando silenziare l'apparato originale, che allo stato dei fatti non si accorge di nulla. È come mettere un centralinista su una linea telefonica: fa parlare i due interlocutori ma alla bisogna può intromettersi e controllare la telefonata. Anche a mio avviso, nel tuo caso, è la soluzione migliore: pratica, elegante e non rinunci a nulla.
Per quel che riguarda gli altoparlanti, tranquillo, in caso di sostituzione dell'impianto non ne perderesti nessuno: anche gli impianti di primo equipaggiamento senza pretese come il tuo hanno solo quattro uscite amplificate, è poi il veicolo che attraverso un rudimentale crossover (di solito un condensatore saldato direttamentr dietro il tweeter) si occupa di smistare il suono tra l''altoparlante per le frequenze alte e quello per le mediobasse.
 
Back
Alto