<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domanda ai possessori giulietta con opzione dei sedili riscaldabili. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

domanda ai possessori giulietta con opzione dei sedili riscaldabili.

1492 ha scritto:
roby_38 ha scritto:
gigino83 ha scritto:
roby_38 ha scritto:
Sembra come se non abbiano mai collaudato il meccanismo. :evil:

ad essere strano è strano, chissà se sono afflitte da tale difetto tutti i modelli di sedili o solo alcuni, come ad esempio questo misto pelle...

Se anche fosse, non sarebbe comunque accettabile, perchè è un collaudo che non ti costa nulla, visto che lo puoi fare "en passant" quando porti le macchine in Svezia per i collaudi invernali vicino al circolo polare artico.

Certamente le altre auto sono SEMPRE perfette. Ma fammi il piacere.

Fammelo tu il piacere, posta commenti intelligenti.

Se ti riesce....
 
Maxetto ha scritto:
Dovrebbe essere il fornitore a fornire (gioco di parole) materiale già del tutto collaudato e sicuro, o no?

Che logica è la tua?

Se il collaudo lo facesse il fornitore passerebbe sempre, non ti pare?
Il collaudo lo fa il committente per verificare che il materiale ricevuto sia conforme alla specifica formulata.

Il fornitore farà un pre-collaudo interno, ma il materiale poi lo deve controllare il committente.
 
roby_38 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Dovrebbe essere il fornitore a fornire (gioco di parole) materiale già del tutto collaudato e sicuro, o no?

Che logica è la tua?

Se il collaudo lo facesse il fornitore passerebbe sempre, non ti pare?
Il collaudo lo fa il committente per verificare che il materiale ricevuto sia conforme alla specifica formulata.

Il fornitore farà un pre-collaudo interno, ma il materiale poi lo deve controllare il committente.

Certo, ma vale anche il vecchio detto.. Se mi paghi come dico io avrai il materiale da te richiesto, se invece decidi tu il prezzo decido io cosa consegnarti ... :twisted:
 
il mio sedile nn cigola sempre..se la macchina è spenta nn lo fa... mi dici gentilmente cosa ti hanno riportato sulla ricevuta di garanzia e che lavoro hanno fatto? cosi posso andare preparato all'officina. purtroppo il mio rivenditore è furbo e spesso dice che è normale e nn vuole intervenire sulle problematiche..

grazie
 
loopo ha scritto:
roby_38 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Dovrebbe essere il fornitore a fornire (gioco di parole) materiale già del tutto collaudato e sicuro, o no?

Che logica è la tua?

Se il collaudo lo facesse il fornitore passerebbe sempre, non ti pare?
Il collaudo lo fa il committente per verificare che il materiale ricevuto sia conforme alla specifica formulata.

Il fornitore farà un pre-collaudo interno, ma il materiale poi lo deve controllare il committente.

Certo, ma vale anche il vecchio detto.. Se mi paghi come dico io avrai il materiale da te richiesto, se invece decidi tu il prezzo decido io cosa consegnarti ... :twisted:
Non so se è questo il caso, quindi non mi pronuncio.
Però il discorso non fa una piega. :lol:
 
ragazzi, il costruttore di sedili, che dovrebbe essere la lear, avrà probabilmente effettuato una modifica durante la produzione che ha portato questo inconveniente.
il problema della rumorosità lo si avverte già dopo neanche 1.000 km di utilizzo sul sedile guida.
i primi esemplari, pure quello provato da 4R, non hanno presentato questo difetto.
 
gigino83 ha scritto:
ragazzi, il costruttore di sedili, che dovrebbe essere la lear, avrà probabilmente effettuato una modifica durante la produzione che ha portato questo inconveniente.
il problema della rumorosità lo si avverte già dopo neanche 1.000 km di utilizzo sul sedile guida.
i primi esemplari, pure quello provato da 4R, non hanno presentato questo difetto.
Il committente avrebbe dovuto esserne informato ed avrebbe dovuto ri-eseguire il collaudo.
Son cose ovvie nei processi produttivi.
 
loopo ha scritto:
roby_38 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Dovrebbe essere il fornitore a fornire (gioco di parole) materiale già del tutto collaudato e sicuro, o no?

Che logica è la tua?

Se il collaudo lo facesse il fornitore passerebbe sempre, non ti pare?
Il collaudo lo fa il committente per verificare che il materiale ricevuto sia conforme alla specifica formulata.

Il fornitore farà un pre-collaudo interno, ma il materiale poi lo deve controllare il committente.

Certo, ma vale anche il vecchio detto.. Se mi paghi come dico io avrai il materiale da te richiesto, se invece decidi tu il prezzo decido io cosa consegnarti ... :twisted:
..tu mi mandi il prodotto pattuito per tale prezzo
quindi, quello richiesto! suona meglio :D
 
roby_38 ha scritto:
gigino83 ha scritto:
ragazzi, il costruttore di sedili, che dovrebbe essere la lear, avrà probabilmente effettuato una modifica durante la produzione che ha portato questo inconveniente.
il problema della rumorosità lo si avverte già dopo neanche 1.000 km di utilizzo sul sedile guida.
i primi esemplari, pure quello provato da 4R, non hanno presentato questo difetto.
Il committente avrebbe dovuto esserne informato ed avrebbe dovuto ri-eseguire il collaudo.
Son cose ovvie nei processi produttivi.

Mica tanto, lo vedo da me. Non sempre ti avvertono di aver cambiato qualcosa poi ti ritrovi nei collaudi le cose che non quadrano... se li becchi in collaudo bene, hai solo dei problemi di produzione e di tempistiche con ritardi che fan innervosire il cliente, se vanno al cliente ti becchi poi il malcontento per il difetto.
 
gigino83 ha scritto:
ragazzi, il costruttore di sedili, che dovrebbe essere la lear, avrà probabilmente effettuato una modifica durante la produzione che ha portato questo inconveniente.
il problema della rumorosità lo si avverte già dopo neanche 1.000 km di utilizzo sul sedile guida.
i primi esemplari, pure quello provato da 4R, non hanno presentato questo difetto.

La mia ha i sedili in pelle pieno fiore a cannelloni, (1400 euro), ma non sono quelli riscaldati, ora ho 12200 Km (ritirata 20 aprile 2011), da qualche giorno comincio a sentire un toc toc dietro la schiena...... :evil:
 
Menech ha scritto:
gigino83 ha scritto:
ragazzi, il costruttore di sedili, che dovrebbe essere la lear, avrà probabilmente effettuato una modifica durante la produzione che ha portato questo inconveniente.
il problema della rumorosità lo si avverte già dopo neanche 1.000 km di utilizzo sul sedile guida.
i primi esemplari, pure quello provato da 4R, non hanno presentato questo difetto.

La mia ha i sedili in pelle pieno fiore a cannelloni, (1400 euro), ma non sono quelli riscaldati, ora ho 12200 Km (ritirata 20 aprile 2011), da qualche giorno comincio a sentire un toc toc dietro la schiena...... :evil:

il sintomo ero lo stesso della mia con il misto pelle... solo che è cominciato a meno di 1.000 km
 
alexmed ha scritto:
roby_38 ha scritto:
gigino83 ha scritto:
ragazzi, il costruttore di sedili, che dovrebbe essere la lear, avrà probabilmente effettuato una modifica durante la produzione che ha portato questo inconveniente.
il problema della rumorosità lo si avverte già dopo neanche 1.000 km di utilizzo sul sedile guida.
i primi esemplari, pure quello provato da 4R, non hanno presentato questo difetto.
Il committente avrebbe dovuto esserne informato ed avrebbe dovuto ri-eseguire il collaudo.
Son cose ovvie nei processi produttivi.

Mica tanto, lo vedo da me. Non sempre ti avvertono di aver cambiato qualcosa poi ti ritrovi nei collaudi le cose che non quadrano... se li becchi in collaudo bene, hai solo dei problemi di produzione e di tempistiche con ritardi che fan innervosire il cliente, se vanno al cliente ti becchi poi il malcontento per il difetto.

Questo procedere all'"italiana" spiega anche perchè si arriva a certi risultati :lol:
 
roby_38 ha scritto:
Questo procedere all'"italiana" spiega anche perchè si arriva a certi risultati :lol:

Io non son nel settore auto e non tutti i fornitori son italiani e questo modo di procedere spesso è dovuto alla fretta che come diceva un vecchio adagio è cattiva consigliera.
 
Back
Alto