<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dodge Journey Model Year 2011 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dodge Journey Model Year 2011

Luigi_82 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Tralasciando che l'area Chrysler è ancora utilizzabile per i modelli di tale casa pensate veramente che la Journey potrà avere mercato pur rimarchiata Fiat?

Ma costruire qualcosa che assomigli alle Scenic, Zafira, Cmax, Picasso è tanto difficile?

Non lo è e con questo rispondo anche ad Alkiap, ma non è questo il tempo secondo quanto previsto dal piano. Quella che dici tu non esiste in nessun listino dei due gruppi, ergo non puoi fare operazioni di rebadge, com'è invece in questo caso. Per fare quel tipo di vetture si dovrà partire dal c-evo di Giulietta.

Lo so però mi chiedo se in Fiat si pongano delle priorità (probabilmente si e sono io a non capire) visto che un listino come lo leggo io a maggior ragione lo conosceranno aa memoria anche a Torino.

Per quel che può valere: era una cosa che avevo già notato tempo fa girovagando per lavoro tra il centro e nord dell'Italia e questa settimana ne ho avuto ulteriore conferma essendomi recato da TS nel profondo del Salento e ritorno (2400 km) .... le vetture del Gruppo stanno scomparendo dalle autostrade.

Tralasciando quelle non più in produzione da tempo un buon numero di Gpunto, una discreta quantità di Doblò, qualche Bravo, rare Delta ed ancora più rare 159 e Croma. Un paio di Multipla, Qubo,16, Musa, Ulisse e Phedra.
Una sola Giulietta e nemmeno con targa italiana ma svizzera.

Al contrario di quello che avviene per i veicoli commerciali.

Capisco che ci sono modelli già pronti da poter sfruttare ma le esigenze più impellenti sono altre e non si sa se e quando verranno soddisfatte.
 
Ti dirò, io all'occhiometro credo poco. Come credo faccia ogni persona dotata di buon senso. Nel mio ultimo lungo trasferimento autostradale (Torino-Caserta) ho visto una quantità indefinita di Delta. Mai ne avevo viste cosi tante ed in colori cosi diversi. Tuttavia mai mi sognerei di dire che è stata un successo di vendite. Ad ogni modo, tornando alla tua osservazione, i buchi li sanno anche loro. Ma è evidente che se l'hanno programmata cosi ci saranno motivi "superiori". Tra questi sicuramente la necessità di restituire i soldi a Obama quanto prima...poi cercare di far crescere la produzione dei modelli assemblati in terra americana (pure questo parte dell'accordo se non ricordo male). E come riuscirci nel minor tempo possibile? Rimarchiandoli e gettarli in mercati in cui erano sostanzialmente assenti. E questo, giusto o sbagliato, riesci a farlo in un tempo nettamente inferiore di quanto richiederebbe un progetto ex-novo per prodotti condivisi sui due lati dell'oceano. Ovviamente imho.

Capisco che ci sono modelli già pronti da poter sfruttare ma le esigenze più impellenti sono altre e non si sa se e quando verranno soddisfatte.

Come non si sa? C'è un piano industriale con tanto di date e modelli.
 
Capisco che ci sono modelli già pronti da poter sfruttare ma le esigenze più impellenti sono altre e non si sa se e quando verranno soddisfatte.

Come non si sa? C'è un piano industriale con tanto di date e modelli. [/quote]

Abbervio per comodità .... il piano industriale di Fiat l'ho letto tempo fa e mi sfuggono i dettagli ma non ricordo di avre visto in uscita tra uno o due anni una sw da 4.50 m. che trovo sia la più grossa delle attuali lacune.
 
ilSagittario ha scritto:
Abbervio per comodità .... il piano industriale di Fiat l'ho letto tempo fa e mi sfuggono i dettagli ma non ricordo di avre visto in uscita tra uno o due anni una sw da 4.50 m. che trovo sia la più grossa delle attuali lacune.

Guarda il piano prevede che la Bravo arrivi cosi com'è fino al 2013 (come Delta) e verrà sostituita da una nuova vettura sia hatchback che sw, anticipata a sua volta nel 2012 da una 3 volumi per il mercato americano. Per il 2012 su misure medie ci sarà la mpv 5-7 posti. Questo a marchio Fiat. Per Lancia la nuova C 2v-3v-sw è prevista per il 2012.
 
Luigi_82 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Abbervio per comodità .... il piano industriale di Fiat l'ho letto tempo fa e mi sfuggono i dettagli ma non ricordo di avre visto in uscita tra uno o due anni una sw da 4.50 m. che trovo sia la più grossa delle attuali lacune.

Guarda il piano prevede che la Bravo arrivi cosi com'è fino al 2013 (come Delta) e verrà sostituita da una nuova vettura sia hatchback che sw, anticipata a sua volta nel 2012 da una 3 volumi per il mercato americano. Per il 2012 su misure medie ci sarà la mpv 5-7 posti. Questo a marchio Fiat. Per Lancia la nuova C 2v-3v-sw è prevista per il 2012.
La Delta avrà carrozzerie diverse? O solo 5 porte?
 
Maxetto ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Abbervio per comodità .... il piano industriale di Fiat l'ho letto tempo fa e mi sfuggono i dettagli ma non ricordo di avre visto in uscita tra uno o due anni una sw da 4.50 m. che trovo sia la più grossa delle attuali lacune.

Guarda il piano prevede che la Bravo arrivi cosi com'è fino al 2013 (come Delta) e verrà sostituita da una nuova vettura sia hatchback che sw, anticipata a sua volta nel 2012 da una 3 volumi per il mercato americano. Per il 2012 su misure medie ci sarà la mpv 5-7 posti. Questo a marchio Fiat. Per Lancia la nuova C 2v-3v-sw è prevista per il 2012.
La Delta avrà carrozzerie diverse? O solo 5 porte?

Non ti seguo...la Delta è solo quella attuale. L'erede, di cui ignoro ampiamente che nome avrà, è previsto abbia diverse varianti di carrozzeria cosi come annunciato dal piano. Hatchback, Sw, 3v. Le prime due nel 2013, la terza nel 2012 per gli Usa. ;)
 
Luigi_82 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Abbervio per comodità .... il piano industriale di Fiat l'ho letto tempo fa e mi sfuggono i dettagli ma non ricordo di avre visto in uscita tra uno o due anni una sw da 4.50 m. che trovo sia la più grossa delle attuali lacune.

Guarda il piano prevede che la Bravo arrivi cosi com'è fino al 2013 (come Delta) e verrà sostituita da una nuova vettura sia hatchback che sw, anticipata a sua volta nel 2012 da una 3 volumi per il mercato americano. Per il 2012 su misure medie ci sarà la mpv 5-7 posti. Questo a marchio Fiat. Per Lancia la nuova C 2v-3v-sw è prevista per il 2012.
La Delta avrà carrozzerie diverse? O solo 5 porte?

Non ti seguo...la Delta è solo quella attuale. L'erede, di cui ignoro ampiamente che nome avrà, è previsto abbia diverse varianti di carrozzeria cosi come annunciato dal piano. Hatchback, Sw, 3v. Le prime due nel 2013, la terza nel 2012 per gli Usa. ;)
Si la prossima, se hanno chiamato questa attuale Delta perchè cambiare con la prossima se sarà ancora migliore?
 
Maxetto ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Abbervio per comodità .... il piano industriale di Fiat l'ho letto tempo fa e mi sfuggono i dettagli ma non ricordo di avre visto in uscita tra uno o due anni una sw da 4.50 m. che trovo sia la più grossa delle attuali lacune.

Guarda il piano prevede che la Bravo arrivi cosi com'è fino al 2013 (come Delta) e verrà sostituita da una nuova vettura sia hatchback che sw, anticipata a sua volta nel 2012 da una 3 volumi per il mercato americano. Per il 2012 su misure medie ci sarà la mpv 5-7 posti. Questo a marchio Fiat. Per Lancia la nuova C 2v-3v-sw è prevista per il 2012.
La Delta avrà carrozzerie diverse? O solo 5 porte?

Non ti seguo...la Delta è solo quella attuale. L'erede, di cui ignoro ampiamente che nome avrà, è previsto abbia diverse varianti di carrozzeria cosi come annunciato dal piano. Hatchback, Sw, 3v. Le prime due nel 2013, la terza nel 2012 per gli Usa. ;)
Si la prossima, se hanno chiamato questa attuale Delta perchè cambiare con la prossima se sarà ancora migliore?

Beh sai, a qualcuno potrebbe passare per la testa che tagliare i rapporti con un modello poco fortunato sia saggio, e quindi puntare ad una nuova nomenclatura. Fosse per me lo lascerei, la media tipica di casa Lancia è e dev'essere Delta. Poi magari ci si aggiunge un suffisso per indicare il tipo di carrozzeria specifico. Cosi come doveva essere fatto con l'attuale Delta che imho si sarebbe dovuta specificare in Hpe.
 
Back
Alto