<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> doblo 1.6 mtj 90cavalli | Il Forum di Quattroruote

doblo 1.6 mtj 90cavalli

Ciao a tutti qualcuno e' proprietario di un doblo 1.6 mtj 90 cavalli???
come vi trovate su strada??
ve lo chiedo perche' avrei la possibilita' di aquistarne uno ad un prezzo interessante e volevo capire come si comporta,
grazie a tutti
 
Ciao e benvenuto,
mio padre ha il 105 cv; tieni presente che in autostrada mostra la corda, nel senso che ci vorrebbe spunto in più (visto che ha un corpo vettura enorme) e talvolta si rimpiange il 2mila (135 cv).
Il 90 cv dev'essere un chiodo piantato per terra ;).
Poi vedi tu, questone di priorità :!: :D

Facci sapere
 
Partendo dal presupposto che il Doblò nasce come mezzo da lavoro e non per correre in pista :D :D :D e calcolando anche che la prima serie montava il 1.9 jtd 80 cv, va bene che una cubatura maggiore aiuta, ma il nuovo 1.6 multijet ha parecchia coppia in più del vecchio 1.9 jtd quindi credo che spinga a sufficienza.
 
kanarino ha scritto:
Partendo dal presupposto che il Doblò nasce come mezzo da lavoro e non per correre in pista :D :D :D e calcolando anche che la prima serie montava il 1.9 jtd 80 cv, va bene che una cubatura maggiore aiuta, ma il nuovo 1.6 multijet ha parecchia coppia in più del vecchio 1.9 jtd quindi credo che spinga a sufficienza.

Aspetta, parliamo del Doblo' versione vettura, mezzo che viene acquistato come automobile e non come furgone.
Pertanto lo giudico come tale, e avendolo guidato la scorsa estate in vacanza - oltre al parere di mio padre che lo usa abitualmente - faccio presente il limite del motore 1.6.
In autostrada appena c'è un falsopiano devi scalare in V e magari pure in IV per evitare rallentamenti clamorosi; immagino quindi la situzione col 90 cv!
Poi in lungo una volta lanciato va, ma non è quello il punto.
Poi, ripeto, ognuno sceglie secondo i parametri a lui + confacenti ;)
 
la coppia del 90cv e del 120cv è la stessa se non ricordo male...

le riprese sono quindi equivalenti ma comunque sufficienti per il tipo di mezzo e l'uso...

la minore potenza chiaramente si sentirà soprattutto in accelerazione che sarà piuttosto tranquilla e indurrà ad una guida soft...

se non hai fretta e ti fanno un buono sconto, prendilo senza problemi... ;)
 
Ho corretto la potenza nel post sopra, mi ricordavo 120 cv ma mi confondevo con altri diesel Fiat (tipo Bravo).
La relativa "pigrizia" del motore è ancora più giustificata; in fondo ha solo 15 cv in più del meno potente, e pari coppia (dichiarata).
 
Back
Alto