<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DNA sulla neve. | Il Forum di Quattroruote

DNA sulla neve.

365milaelastoriacontinua ha scritto:
Chi l'ha provato in modalitá all su giulietta ?
Come vi siete trovati?

Io. Venerdì mattina per la prima volta, in modalita "A", e con (ancora :oops: ) pneumatici estivi.
Entrando in una rotondina, mi è andata via di culo (*).
E' stato incredibile!

:shock:

(*) Non dico per scherzo.
 
L'ESP non è aggressivo, nel caso specifico credo il problema fosse ghiaccio o neve.
Io non ci trovo grande differenza con il Normal, però in condizioni limiti, avendo però pneumatici invernali, metto praticamente sempre All Weather e mi trovo bene.
Si ha la sensazione che la macchina risponda bene, mentre in Normal un pò meno, non so se è effetto placebo, la differenza in ogni caso è piccola, non è come da D a N, però un pò si sente, e nel mio caso è positiva.

Poi se per strada ci sono lastroni di ghiaccio o neve a palate, non c'è manettino che tenga, e a volte pure pneumatici invernali che tengano.
 
ma solo io vado sulla neve in D? pensavo che il differenziale elettronico facesse erogare la coppia giusta in ogni ruota, e poi parliamo di motori normali, mica belve da 300 cv e tp...
oppure sono semplicemente brillo quando metto in D sulla neve...
 
vecchioAlfista ha scritto:
SZ. ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Chi l'ha provato in modalitá all su giulietta ?
Come vi siete trovati?

...Entrando in una rotondina, mi è andata via di culo (*).
E' stato incredibile!

:shock:

(*) Non dico per scherzo.

ESP troppo aggressivo? :?:

Non saprei, anche perchè per me è difficile sentire come e quando entra in funzione l'ESP (a differenza dell'ABS o dell'ASR).
Sul funzionamento del manettino concordo con le impressioni di Mattvince: di fatto non ho notato significative differenze di comportamento dei comandi, o diciamo più in generale dell'auto, tra la modalità "A" e quella "N".
Nel complesso si conferma una mia convinzione: il DNA è superfluo.
 
In A l'Esp (o Vdc come lo chiama Alfa) è più restrittivo che in N e questa è l'unica differenza tra i due settaggi.
In D, oltre ad avere un Esp più "permissivo", vengono modificati anche altri parametri, ovvero:
sterzo "sport", attivazione dell'overboost, dell'Eq2 e del sistema pre-fill dell'impianto frenante.
http://www.youtube.com/watch?v=UOZTCSSnp-c
 
SZ. ha scritto:
Non saprei, anche perchè per me è difficile sentire come e quando entra in funzione l'ESP (a differenza dell'ABS o dell'ASR).
Sul funzionamento del manettino concordo con le impressioni di Mattvince: di fatto non ho notato significative differenze di comportamento dei comandi, o diciamo più in generale dell'auto, tra la modalità "A" e quella "N".
Nel complesso si conferma una mia convinzione: il DNA è superfluo.

Anch'io non ho riscontrato particolari differenze tra N ed A, l'ho usato per la prima volta venerdì. La macchina non ha presentato problemi particolari ma non c'erano condizioni estreme. Ho riso di gusto quando il solito fenomeno, che mi aveva superato in rettilineo perchè andavo sui 50 km/h, ai piedi di una piccola salita che termina con una curva e prosegue con altra salita, dopo esserci fermati perchè c'era un camioncino di traverso, non è più riuscito a ripartire..... :D
 
Ho fatto diverse prove in questi anni in tutte le condizioni.
Su fondi innevati o comunque viscidi, in effetti il settaggio All Wheather risulta più efficace, in quanto lascia pattinare le ruote motrici con più libertà, al contrario del settaggio Normal che taglia la coppia e sostanzialmente non ti fa muovere; inoltre viene attivata la funzione e-Q2 , ma in maniera meno aggressiva che in Dynamic. Anche quest'ultima sarebbe efficace, ma l'erogazione è troppo veemente per i fondi viscidi.

Tutto questo con gomme estive ribassate :D ; con delle buone invernali la differenza sarebbe molto meno tangibile.
 
fate parlare chi abita in montagna (in Austria) come me e dove la neve in inverno arriva spessissimo!
Il DNA é assolutamente geniale.... sopratutto il modo all wheater.... abitiamo da un anno e mezzo in un posto abbastanza isolato dove la starda per uscire é veramente ripida e gli'spazzaneve arrivano puntualmente con ritardo.

la prima volta sono salito senza il modo all whaeter e stavo per fermarmi... quando mi viene il lampo dell'all wheater... e ho continuato alla grande! Veramente incredibile quello che fa l'elettronica... spingi l'acceleratore al massimo e procedi a passo d'uomo com le ruote che si ingrippano con un'efficiacia che non ho conosciuto sui modelli precedenti.
Avevo prima una 159 che non l`avrebbe fatto mai a salire in queste condizioni... inutile dire che davanti a me c'era una BMW 5 ferma a montare le catene!
Mia moglie ha la mito anche li il DNA all wheater fa la differenza... se il modo dinamic lo usiamo raramente quello all wheater sempre quandi c'è la neve...
chiaramente e rigorosamente con gomme termiche... se no anche il DNA non può fare nulla...
dall 'austria
 
hermann Weiskop ha scritto:
fate parlare chi abita in montagna (in Austria) come me e dove la neve in inverno arriva spessissimo!
Il DNA é assolutamente geniale.... sopratutto il modo all wheater.... abitiamo da un anno e mezzo in un posto abbastanza isolato dove la starda per uscire é veramente ripida e gli'spazzaneve arrivano puntualmente con ritardo.

la prima volta sono salito senza il modo all whaeter e stavo per fermarmi... quando mi viene il lampo dell'all wheater... e ho continuato alla grande! Veramente incredibile quello che fa l'elettronica... spingi l'acceleratore al massimo e procedi a passo d'uomo com le ruote che si ingrippano con un'efficiacia che non ho conosciuto sui modelli precedenti.
Avevo prima una 159 che non l`avrebbe fatto mai a salire in queste condizioni... inutile dire che davanti a me c'era una BMW 5 ferma a montare le catene!
Mia moglie ha la mito anche li il DNA all wheater fa la differenza... se il modo dinamic lo usiamo raramente quello all wheater sempre quandi c'è la neve...
chiaramente e rigorosamente con gomme termiche... se no anche il DNA non può fare nulla...
dall 'austria
Bentrovato! Mancavi da un pò.
 
hermann Weiskop ha scritto:
fate parlare chi abita in montagna (in Austria) come me e dove la neve in inverno arriva spessissimo!
Il DNA é assolutamente geniale.... sopratutto il modo all wheater.... abitiamo da un anno e mezzo in un posto abbastanza isolato dove la starda per uscire é veramente ripida e gli'spazzaneve arrivano puntualmente con ritardo.

la prima volta sono salito senza il modo all whaeter e stavo per fermarmi... quando mi viene il lampo dell'all wheater... e ho continuato alla grande! Veramente incredibile quello che fa l'elettronica... spingi l'acceleratore al massimo e procedi a passo d'uomo com le ruote che si ingrippano con un'efficiacia che non ho conosciuto sui modelli precedenti.
Avevo prima una 159 che non l`avrebbe fatto mai a salire in queste condizioni... inutile dire che davanti a me c'era una BMW 5 ferma a montare le catene!
Mia moglie ha la mito anche li il DNA all wheater fa la differenza... se il modo dinamic lo usiamo raramente quello all wheater sempre quandi c'è la neve...
chiaramente e rigorosamente con gomme termiche... se no anche il DNA non può fare nulla...
dall 'austria
Su questa ultima affermazione sono d'accordo.
 
Back
Alto