<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DNA: ma alla fine... serve?!?! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

DNA: ma alla fine... serve?!?!

75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Boh? la mito 155 ha il DNA ? l' Abart ? Com'è che consumano uguali ?

Ma poi le prove fatte fino ad oggi..come erano fatte? Rilevamenti prestazionali in D e consumi in N ?

Non ho capito la domanda su Mito 155 e Abarth. :shock:

Comunque, ho solo fatto un commento sul confronto (fatto da Auto) riportato da AlfistaMilano, che a me sembra interessante.

Che l'Abarth senza DNA consuma come e meno della Mito con il DNA......dalle prove di Auto.

Poi ho chiesto se si sapeva come vegono svolte le prove.....consumi in normal e prestazioni in Dynamic ?
Spero che non sono arivati a questo.....ma da fiat non mi stupirei....mi sono sempre chiesto l'utilita' di ridurre potenza quando c'e' gia' l'acceleratore.
l'esperienza mi dice che quando senti la macchina che tira ti viene di tirare ancora di più...con una macchina lenta ti passa anche la voglia e vai piano...la mia Y ha solo 60cv ma è divertente e mi viene difficile andare piano,e quindi consuma quanto una 458 Italia XD l'Astra di papy ha 100cv ma è meno divertente...e con quella ci riesco ad andare piano.
Si vede che ho raggiunto la pace dei sensi perche' riesco a controllarmi solo con l'acceleratore.
Devrebbe esserci tensione a 1000 volts per scoraggiare quelli che non riescono a controllarsi,solo cosi quel tasto non starebbe sempre in
D.
ahahahahahah!!! quoto in pieno!!! pure io!!!
 
eugenio62 ha scritto:
Che l'Abarth senza DNA consuma come e meno della Mito con il DNA......dalle prove di Auto.

Innanzitutto sono due auto diverse, sia pure con comunanze importanti, e poi, se i consumi della Mito fossero stati rilevati in modalità Dynamic, questo potrebbe spiegare l'eventuale peggioramento dei consumi di cui riferisci.
 
75TURBO-TP ha scritto:
mi sono sempre chiesto l'utilita' di ridurre potenza quando c'e' gia' l'acceleratore.

In pratica ti ha già risposto AlfistaMilano, parlando del confronto fra i consumi in modalità Normal e quelli in modalità Dynamic: "auto nella prova di mito e giulietta ha riscontrato un aumento di circa il 10%, che si riducono un pochino a velocità costante."
Dò per scontato che li abbiano rilevati sugli stessi percorsi e con andature equivalenti, altrimenti o sarebbero dei peracottari o il nostro amico forumista avrebbe riportato male i risultati delle prove.
 
stratoszero ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Che l'Abarth senza DNA consuma come e meno della Mito con il DNA......dalle prove di Auto.

Innanzitutto sono due auto diverse, sia pure con comunanze importanti, e poi, se i consumi della Mito fossero stati rilevati in modalità Dynamic, questo potrebbe spiegare l'eventuale peggioramento dei consumi di cui riferisci.

Allora....io credo che che ci sia una suggestione dovuta alla sapiente terminologia usata per il DNA.....sapientemente hanno definito N normale, come se quella fosse la base....questo farebbe pensare che quando schiacci D succede l'apocalisse ed i semiassi gemono......ma in realtà la MITO in D è identica all'Abarth.
 
eugenio62 ha scritto:
Allora....io credo che che ci sia una suggestione dovuta alla sapiente terminologia usata per il DNA.....sapientemente hanno definito N normale, come se quella fosse la base....questo farebbe pensare che quando schiacci D succede l'apocalisse ed i semiassi gemono......ma in realtà la MITO in D è identica all'Abarth.

Però dici che consuma di più. :shock:
A me sembrano interpetazioni fantasiose, non supportate da fatti...
 
Back
Alto