Apro un thread un po' polemico su quel che sembra essere a detta dei più una chicca tecnologica delle nuove Alfa: il sistema DNA. Vario erogazione, potenza, coppia e modifico la "intrusività" dei sistemi di sicurezza. Bene. Poi leggo una grande quantità di post, non pochi nel topic dedicato alle prime impressioni su GIulietta, e leggo: "ma poi in dynamic sembra tutta un'altra cosa, un'altra auto". Dato che non stiamo parlando di una Croma, di un Doblò ma di un'auto con velleità sportive mi chiedo: ma a che diavolo serve averla che "non va" in standard (normal) e dover tutte le volte modificare andando in dynamic (perchè diciamocelo, dato il genere di auto quando mai ce ne andiamo in giro a potenza tagliata? E' come avere un purosangue zoppo!). In più, tutte le prove vengono fatte in dynamic e gli stessi dati prestazionali riportati dalla casa si riferiscono a quel settaggio. Non è un po' uno specchietto per le allodole questo sistema? Se piove vado piano e non scateno tutta la coppia come un pazzo. Sulla neve parto in seconda e doso la potenza...
Magari sbaglio io ed ho una visione della cosa molto limitata... attendo vostre opinioni!
Magari sbaglio io ed ho una visione della cosa molto limitata... attendo vostre opinioni!