<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diventerò abruzzese | Il Forum di Quattroruote

Diventerò abruzzese

Di domicilio e residenza.
Ci trasferiamo nel paese di origine di mia moglie, Sant’Egidio alla Vibrata, 10.000 abitanti, provincia di Teramo..
Da 2 km a nord a 3 km a sud del Tronto.
Adesso abitiamo in un posto molto bello, ma un po’ isolato. Abbiamo voglia di stare un po’ più in paese, nei prossimi anni. E mia moglie, oltre ai parenti ha ancora alcune amicizie.
Comunque, nonostante vada fuori regione, anche per me, logisticamente è più comodo: farò 12 km anziché 21, per andare al lavoro ad Ascoli Piceno e casa di mia madre, che sta invecchiando, anche se sta ancora benissimo, sarà a 10 km anziché 18.
 
Ultima modifica:
Di domicilio e residenza.
Ci trasferiamo nel paese di origine di mia moglie, Sant’Egidio alla Vibrata, 10.000 abitanti, provincia di Teramo..
Da 2 km a nord a 3 km a sud del Tronto.
Adesso abitiamo in un posto molto bello, ma un po’ isolato. Abbiamo voglia di stare un po’ più in paese, nei prossimi anni. E mia moglie, oltre ai parenti ha ancora alcune amicizie.
Comunque, nonostante vada fuori regione, anche per me, logisticamente è più comodo: farò 12 km anziché 21, per andare al lavoro ad Ascoli Piceno e casa di mia madre, che sta invecchiando, anche se sta ancora benissimo, sarà a 10 km anziché 18.

kilometraggi da auto elettrica ;)
 
Praticamente rimani sulla linea di confine fra Marche e Abruzzo.
A me l'Abruzzo piace moltissimo anche se l'ho vissuto da turista.
Ho dei parenti a Montesilvano e per parecchi anni ci sono andato in vacanza.

Devo dire che la prima volta che ci sono andato sono restato particolarmente colpito dalla bellezza dei posti sia montani che marini.
Una menzione speciale anche per la mitica pasticceria Michetti che resta una delle mie preferire a livello nazionale.
Ovviamente mi sono fatto il giro dei parchi Majella e Gran Sasso oltre a tutta le località marine.
Molto bello anche il lungomare di Pescara.
Non sono mai stato a Sant'Egidio alla Vibrata ma Covid permettendo, alla prossima venuta cercherò di farci un salto.
Buon trasloco
 
Praticamente rimani sulla linea di confine fra Marche e Abruzzo.
A me l'Abruzzo piace moltissimo anche se l'ho vissuto da turista.
Ho dei parenti a Montesilvano e per parecchi anni ci sono andato in vacanza.

Devo dire che la prima volta che ci sono andato sono restato particolarmente colpito dalla bellezza dei posti sia montani che marini.
Una menzione speciale anche per la mitica pasticceria Michetti che resta una delle mie preferire a livello nazionale.
Ovviamente mi sono fatto il giro dei parchi Majella e Gran Sasso oltre a tutta le località marine.
Molto bello anche il lungomare di Pescara.
Non sono mai stato a Sant'Egidio alla Vibrata ma Covid permettendo, alla prossima venuta cercherò di farci un salto.
Buon trasloco

Da turista, Sant'Egidio te lo puoi tranquillamente risparmiare.
Però, a pochi km, c'è Civitella del Tronto che merita.
 
Anche noi siamo molto appassionati di questa regione. C'abbiamo fatto 3 anni di fila le vacanze in camper e ce lo siamo girato tutto, ma per la verità più la montagna che il mare.
 
Abruzzese come lui:

9JbKy1EdzCR55ZpkU8iEJ05qelnpDWVD6BTF9BX9IKQRsLlh7e5CF8Mq-uLOkQnH8yVCwagnnKhQRQ4R1qE9SE2-HvxbYwYllBnfA6az73DZa1RwAXhJyc0gUO-HrBgERMxA9zksMPbAZwc3pzTku9fx6fKL7YtymS164ocSnx1d1IgFHTL8YnspE9Gs2zI7csCkhJMyd1363_B8PZyFYbGzMxlkhN70wRjyMhj_2RTjz0hf7O-4lb8p1iIvHVk3nYX1h6VlFlb12zaI2AbfEinGt3gLMkLX-sunTxAslGUDsESOkWid7uxQILsHEtjNLp9ru5yPt7eJZafMs5uLTQyx60rSPgf3enpY9A-7SCc-96mr2SkY6ttM55OTYL8n_xZ3yba-LJc_j4Qy9iHBf_yKxwDP6cZzedJYVitYSD5TU9vAMxFjGMWsLgFnf3Mj6XGBmrsrm-dpA5fmHuhd41pSMGVkW7zwyfGnFgC4SM27XS73ZJp79s-V9egWkBczcfdPFUMeEDplJblh_3grNPOwgWyKWPOwCSFQGEyNbbb31HuIdNnayNM1CYYH6T-8CnPrEjboagVzu9kbiGoK_cn8tx8fDdKaanXnuUZZFhCr6Yl0vCQrVtCxFzqRXZo8F6B7tsfaJ8nKgyhvQaR9tHLiiCW6u5cUGb81kfQB3tMWVh9uh6XTjT8OBiXZjA=w1687-h947-no

il mio fiero mastino... catturacoccole!:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Senza offesa, ma non dimentichiamo che proprio tranquillo tranquillo l'Abruzzo non è, essendo zona sismica.

Siamo abituati: qui si sa che ogni 7-8 anni un 5,7-5,8 in zona lo becchiamo.
Poi, la statistica dice, circa ogni 300 anni, un 6,5 che, visto che la scala è logaritmica, è veramente molto più forte del 5,8.
Il suddetto 6,5 c'è stato nel 2016 per cui, adesso, spero di non prenderne altri nel corso della mia vita :)
 
Siamo abituati: qui si sa che ogni 7-8 anni un 5,7-5,8 in zona lo becchiamo.
Poi, la statistica dice, circa ogni 300 anni, un 6,5 che, visto che la scala è logaritmica, è veramente molto più forte del 5,8.
Il suddetto 6,5 c'è stato nel 2016 per cui, adesso, spero di non prenderne altri nel corso della mia vita :)
Lo auguro di tutto cuore a te e a tutti gli abruzzesi, perché vivere con la paura che si possa morire sotto la macerie, non è rassicurante. Tra l'altro, oltre al pericolo legato al terremoto, c'è il rischio di restare in casette prefabbricate per anni :(
 
Lo auguro di tutto cuore a te e a tutti gli abruzzesi, perché vivere con la paura che si possa morire sotto la macerie, non è rassicurante. Tra l'altro, oltre al pericolo legato al terremoto, c'è il rischio di restare in casette prefabbricate per anni :(

Una casa fatta decentemente, con questi terremoti, non cade.
Quelle che sono cadute, o erano vecchie o costruite coi piedi o avevano subito interventi strutturali sbagliati. Un classico il tetto di cemento armato su case di pietra: crollo assicurato alla prima scossa.
E comunque, qui non siamo neanche così vicini alle zone che, di solito sono quelle degli epicentri.
 
Ho fatto giusto il CAR a Ascoli, perciò ho girato poco da quelle parti..... mi sono sempre ripromesso di tornare in quelle zone per visitarle bene, ma i casi della vita mi hanno sempre portato altrove...... anche se devo dire che con la moglie è un paio d'anni che si parla di fare un giretto per quelle lande....... forse forse si avvicina la volta buona.
Intanto mi ricordo le mangiate di olive all'ascolana che mi sparavo con due lire.....
 
Back
Alto