<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DISTRIBUZIONE RUMOROSA | Il Forum di Quattroruote

DISTRIBUZIONE RUMOROSA

da quando ho fatto sostituire la cinghia distribuzione sulla mia vecchia Scenic del 2001,mi sono ritrovato con una cinghia rumorosa,con un rumore ciclico tipo ululato.
Il rumore si presenta in sottofondo a velocità sempre uguali prima attorno agli 80 km ora a 2100 giri,poi accelerando scompare per ripresentarsi attorno ai 100 all'ora a 2500 giri,sopra e sotto scompare,al minimo nessun rumore.
Il meccanico,ovviamente autorizzato renault,dice che probabilmente è il tendi cinghia un po'rumoroso,e che non c'è da preoccuparsi,a me la cosa da i nervi,è vero l'auto è vecchia,ma prima di portarla in officina il,problema non c''era,possibile che fosse meglio la vecchia cinghia?non so cosa fare,pretendere la ri sostituzione oppure tenerla così e sperare che non sia nulla che può rompersi?
concludo precisando che oltre alla cinghia sono stati sostituiti anke tutti i relativi cuscinetti,il tendicinghia,la pompa acqua e tutto il kit cinghia servizi.

grazie per consigli
saluti

Gluca
 
il 16 valvole quello da 110 cv quindi?
allora posso dirti da ex possessore di una megane del 1998 , modello però 8 valvole da 90 cv, che rumore alla distribuzione nn ne ho mai avvertiti, salvo quando prendevo delle pozzanghere profonde e sentivo un forte slittamento della cinghia, con relativa perdita di potenza, per il resto l'auto non soffriva di scalini in erogazione ed era fruibile fino ai 3500 giri.
se avverti questo problema però gli farei dare una controllata, visto che poi la cinghia l'hai sostituita recentemente
 
glucas71 ha scritto:
Scusate ho dimenticato:il motore è il classico renault 1.6 benzina 16 valvole,quello ancora in uso sulle Dacia

Gluca

Potrebbe essere effettivamente qualcosa che si assesterà,
però l'ideale sarebbe far mettere nero su bianco con tanto di firma dal meccanico,
che sente il rumore e pensa che sia.......firma e timbro,
se prima che scada la garanzia sul lavoro lo fa ancora o peggio si rompe si prende le sue responsabilità......firma e timbro dell'officina!
 
Secondo il meccanico il tendicinghia lavora male e in alcuni momenti non fa bene il suo lavoro,Lui dice che non è una cosa grave,e che usandola dovrebbe sistemarsi,Si la fattura ce l'ho,ma mi avete convinto Lunedì gliela riporto e pretendo che venga sistemata..
Comunque il rumore è un won won ciclico come una cosa che gira ovalizzata...

grazie per tutti i consigli siete stati molto utili

saluti Gluca
 
glucas71 ha scritto:
Secondo il meccanico il tendicinghia lavora male e in alcuni momenti non fa bene il suo lavoro,Lui dice che non è una cosa grave,e che usandola dovrebbe sistemarsi,Si la fattura ce l'ho,ma mi avete convinto Lunedì gliela riporto e pretendo che venga sistemata..
Comunque il rumore è un won won ciclico come una cosa che gira ovalizzata...

grazie per tutti i consigli siete stati molto utili

saluti Gluca

Speriamo che tu possa risolvere: i rumori, sono sempre una cosa molto fastidiosa. Chissà che più che la distribuzione, a fare rumore non sia la cinghia dei servizi, che sicuramente sarà stata smontata per dover fare la distribuzione. Facci sapere come va a finire. Ciao.
 
Back
Alto