<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> distribuzione honda jazz 1,2 2006 | Il Forum di Quattroruote

distribuzione honda jazz 1,2 2006

Salve a tutti gli Hondisti come me. Ho una Jazz 1,2 live del 2006 e ho raggiunto i 100.000 km. Ora mi chiedevo se e quando intervenire per la sostituzione della cinghia (o catena?) di distribuzione, per evitare di avere poi amare sorprese?
Ne ho anche un'altra uguale di 86.000 km, sto tranquillo?
Grazie a tutti.
Ciao e buona Pasquetta.
 
fcaporali ha scritto:
Salve a tutti gli Hondisti come me. Ho una Jazz 1,2 live del 2006 e ho raggiunto i 100.000 km. Ora mi chiedevo se e quando intervenire per la sostituzione della cinghia (o catena?) di distribuzione, per evitare di avere poi amare sorprese?
Ne ho anche un'altra uguale di 86.000 km, sto tranquillo?
Grazie a tutti.
Ciao e buona Pasquetta.
distribuzione a catena, stai tranquillo che non ti darà problemi, allarmati solo se dovesse diventare rumorosa.

Se non l'hai già fatto, a pura precauzione e non certo obbligatorio, potresti cambiare la cinghia servizi una volta superati i 100'000 km.
Auguri anche a te ! :D
 
albert56 ha scritto:
quindi puoi stare tranquillo, ma non tranquillissimo perché anche la catena...
Effettivamente in qualche diesel di fabbricazione nostrana ha dato diversi problemi.
molti venditori solevano affermare che la catena non necessitava di manutenzione, mentre esplicavano le molte qualità (indubbie) del 1.3mjt.
Se si associa questa fuorviante informazione data al cliente con il fatto che appena scaduta la garanzia di due anni molti proprietari eseguono i tagliandi fuori dalla rete ufficiale, vengono fuori le frittate.
Io verso gli 80mila un controllino lo farei comunque, a scanso di equivoci. Magari basta una registrata ai tenditori, magari non serve niente.
 
no_smog ha scritto:
albert56 ha scritto:
quindi puoi stare tranquillo, ma non tranquillissimo perché anche la catena...
Effettivamente in qualche diesel di fabbricazione nostrana ha dato diversi problemi.
molti venditori solevano affermare che la catena non necessitava di manutenzione, mentre esplicavano le molte qualità (indubbie) del 1.3mjt.
Se si associa questa fuorviante informazione data al cliente con il fatto che appena scaduta la garanzia di due anni molti proprietari eseguono i tagliandi fuori dalla rete ufficiale, vengono fuori le frittate.
Io verso gli 80mila un controllino lo farei comunque, a scanso di equivoci. Magari basta una registrata ai tenditori, magari non serve niente.
sulla Jazz non c'è nulla da registrare, i tenditori sono automatici e comunque l'unico controllo da fare è quello... auditivo: se rumoreggia bisogna allarmarsi, altrimenti non c'è niente da toccare.
 
Grazie dei consigli, siccome tra 20 giorni ho il tagliando annuale, in quell'occasione chiederò al meccanico di fare i controlli necessari ed adeguati, poi vedremo...ad ogni modo finora la macchina va benissimo!!
 
Back
Alto