<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Disavventura per classica fregatura all'italiana | Il Forum di Quattroruote

Disavventura per classica fregatura all'italiana

Sono davvero rammaricato, incaxxato, deluso, affranto, afflitto.. e chi più ne ha più ne metta, per una disavventura capitatami un mesetto fa con la mia opel Astra H.
Cercherò di essere sintetico... ma so già che sarà un'utopia.
Ecco i fatti:
Viaggiavo per lavoro sulla A1 all'incirca nei pressi di Parma direzione Milano alla veocità di 130 km/h quando sul display mi compare la scritta "Controllare liquido refrigerante"... mi allarmo subito, ed accosto immediatamente in una piazzola di sosta per non creare danni irreparabili al motore.
Scendo dalla macchina per controllare effettivamente se ci fossero problemi di perdita di "acqua" e con mio dispiacere noto la vaschetta che dovrebbe contenere il liquido completamente vuota.
Ormai a motore spento da circa un paio di minuti svito il tappo e riempio con della semplice acqua il serbatoio e vedo che la vaschetta borbotta un po' ma l'acqua rimane dentro... nel frattempo noto che a 2 km c'è l'area di servizio S. Martino; riaccendo il motore e parto alla volta di quest'ultima.
Raggiunto il benzinaio compro un lt di paraflu rosa già pronto per l'uso che pago la bellezza di 12 euris.... poco male penso, posso cavarmela con poco... ma ahimè la vaschetta si svuota non appena immetto il liquido... vado a cercare il guasto e vedo un manicotto rotto all'incirca sotto alla valvola egr...
(serie inaudita di "saette", e santi in paradiso chiamati all'appello... :twisted: :twisted: :evil: :evil: )
beh! penso prima o poi capita a tutti nella vita di rimanere in strada e di chiamare un carro attrezzi.... :lol: meglio che sia successo adesso piuttosto che in un viaggio per le ferie con famiglia appresso..... :hunf: :hunf:
Neofita della situazione chiamo il mio amico d'infanzia che fa l'assicuratore, il quale mi spiega la procedura per chiedere assistenza e di rimanere tranquillo che ero coperto al 100% (assistenza top)...
wow!! penso, che figata! :thumbup: :thumbup: posso rimanere in hotel o tornarmene in treno in prima classe!!! oohh!! una volta tanto sono felice di aver pagato l'assicurazione e sono contento dei servizi che mi dà!

e fin qui tutto ok....

adesso viene il bello..... (la fregatura all'italiana) :?

Dopo aver chiamato il carro attrezzi, e dopo aver caricato la macchina su di esso, salgo a bordo con l'autista il quale mi spiega che le officine opel a quell'ora ormai erano chiuse, e che mi avrebbe portato c/o il loro deposito e l'indomani mattina avrebbero ricaricato l'auto e l'avrebbero portata in officina autorizzata, OPPURE :!: :!: , visto che il guasto era un "semplice" :rolleyes: manicotto la riparazione poteva essere fatta c/o il loro deposito dove hanno anche un'officina...

Prendo tempo e posticipo la mia risposta all'arrivo in deposito, voglio prima controllare chi mi ripara l'auto e in che posto la portano; insomma voglia assicurarmi che non siano dei tizi che di giorno fanno i fruttivendoli e di notte riparano le auto....... dopo un rapido ceck sulle auto presenti e sui meccanici... decido che la riparazione venga fatta da loro..
Ecchediamine!! mica al mondo sono tutti disonesti! mi sembrano dei tipi in gamba! e poi risparmio forse un giorno, oltretutto in opel magari mi fanno pagare anche l'aria che respiro....
sì sì! mi fido dell'officina del carro attrezzi!!
bene, il giorno seguente chiamo svariate volte per sapere se l'auto fosse stata riparata e se il danno si riduceva al "semplice" manicotto... dopo un paio di tentativi non andati a buon fine, verso le 16.00 una gentile signora mi passa il capo officina il quale mi rassicura che si trattava di un "semplice" manicotto..
aaahhh!! penso anche sta volta mi è andata bene non ho fatto danni!!! fiuuuu!!! :lol: :lol:
chiedo allora se sapesse "il gentil capo officina" l'ammontare della spesa per poter partire da milano con i contanti alla mano alla volta di Parma a ritirare la macchina...
sento un gran rumore di carte che si spostano quà e là sulla scrivania, sento che il capo officina si mette al pc per poter darmi la cifra il più accuratamente possibile...
dopo un paio di minuti ecco il responso:

"vuole che le dia la specifica o l'importo totale?"
"no beh! mi dia l'importo totale tanto non penso che la cifra sia alta" 8)
"...." silenzio "......."
"ecco sì sono 390 euro!"

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

"ecc.. c.. co... come.. ????? scusi?"
"ho detto 390 euro!"
"ma sta scherzando vero?"
"no no!... vuole che le dia la specifica dei lavori effettuati?"
"ma mi scusi, mica mi ha detto che si trattava di un semplice manicotto""
"sì certo!"
"e quanto costa il manicotto????"
" mah! guardi il manicotto costa 27,50, poi c'è il liquido paraflu, e la mano d'opera"
"sì ho capito!" dico io, " ma non le sembra un tantino esagerato? se rompevo la frizione o un'iniettore quanto ca...o mi costava? dovevo accendere un mutuo o vendere un rene!"
"......." silenzio.........

Ora dico, specifica alla mano mi sono trovato che il pezzo costava 27,50 in più mi hanno aggiunto 109.00!!!!! euro di paraflu (se mettevo una bottiglia di Ferrari mi costava meno) ricerca guasto 66 euro mano d'opera 110 euro 9 euro di smaltimento rifiuti... tutto + i.v.a.....

Questo vuol dire approfittare delle disgrazie altrui, questo vuol dire essere disonesti, questo vuol dire che ho imparato che davvero! non bisogna fidarsi di nessuno!
Pensate che siamo tutelati contro questi veri e propri furti? pensate davvero che di sia una giustizia divina? per la prima posso rispondervi..... per la seconda... beh! lo spero!
Comunque a risposta è NO! non siamo tutelati, se non chiediamo prima un preventivo e non lo accettiamo possono spararci qualsiasi cifra e siamo costretti a pagarla pena la macchina rimane dal meccanico.
Mi sono fidato, ho fatto delle mere supposizioni sulla cifra che andavo a spendere, sbagliando.
Che serva di lezione anche a chi queste cose non le sa!
a buon rendere!
Daniele

p.s. oltretutto il liquido paraflu che mi hanno messo e che ho pagato la modica cifra di 109!!!! euro era di colore verde e non si mischiava con il mio di colore rosa.... il giorno seguente, ho comprato 2 lt di paraflu rosa da diluire e ho sostituito totalmente quello presente nel mio impianto spendendo 16 euro e 15 minuti di lavoro nel mio garage....
meditate gente, meditate, e portatevi la vaselina sempre appresso!! :hunf: (a me fa ancora male!) :shock:
 
Cosa ci insegna la tua disavventura?
1) Temere come il diavolo i Service ufficiali è, molto spesso, controproducente.
2) Non pretendere un preventivo o, perlomeno, non stabilire a priori con il responsabile d'officina un tetto di spesa, oltre il quale si debba essere interpellati sul prosieguo o meno dei lavori, è comportamento di cui ci si può pentire.
3) Tutto è relativo: ripartire il giorno dopo con l'auto funzionante, a mio parere, non ha prezzo e quello da te pagato non è poi così eccessivo.

A proposito: piuttosto che spendere in vaselina, la manutenzione della tua auto è regolare? E' quella programmata dalla Casa e viene effettuata presso la Rete ufficiale?
 
Sei stato fortunato, c'è gente che ha "fuso" per la rottura di un manicotto sull'AstraH. A me è successo 2 volte, la prima appunto mi ha causato un grande danno, la secondo, di cui mi sono accorto per tempo mi è costata un centinaio di euro.
 
sandro63s ha scritto:
Cosa ci insegna la tua disavventura?
1) Temere come il diavolo i Service ufficiali è, molto spesso, controproducente.
La mia scelta è stata dettata dal fatto che per un semplice manicotto non mi sembrava il caso di "scomodare" una concessionaria e magari dover aspettare qualche giorno per la riparazione con magari costi "gonfiati" dal fatto che facevano un ceck up completo quando avevo appena fatto tagliandare l'auto tre settimane prima da un concessionario ufficiale...
2) Non pretendere un preventivo o, perlomeno, non stabilire a priori con il responsabile d'officina un tetto di spesa, oltre il quale si debba essere interpellati sul prosieguo o meno dei lavori, è comportamento di cui ci si può pentire.

Questo l'ho imparato, stanne pur certo!
3) Tutto è relativo: ripartire il giorno dopo con l'auto funzionante, a mio parere, non ha prezzo e quello da te pagato non è poi così eccessivo.

Se per te pagare il rabbocco del paraflù 109 euro non è eccessivo....

A proposito: piuttosto che spendere in vaselina, la manutenzione della tua auto è regolare? E' quella programmata dalla Casa e viene effettuata presso la Rete ufficiale?

la manutenzione della mia auto è regolarissima, ogni anno prima di partire per le ferie la porto in officina autorizzata per un tagliando con i fiocchi, questo sta a significare che l'imprevisto può capitare a tutti, anche a chi come me fa controlli regolari presso la rete ufficiale.... La verità è solo una ed è inutile nascondersi dietro ad un dito o voler giustificare dei LADRI: queste persone sapevano che dato che ero di passaggio, non avrebbero rivisto più nè me nè la mia auto. Hanno trovato il pollo da spennare e ne hanno approfittato!
 
La rottura del manicotto sull'Astra H è un classico. Successo anche a me. Il mio meccanico l'ha riparata per 60? iva inclusa.
 
EdoMC ha scritto:
La rottura del manicotto sull'Astra H è un classico. Successo anche a me. Il mio meccanico l'ha riparata per 60? iva inclusa.

la spesa mi sembra coerente con la riparazione... io a spanne vedendo il problema avevo preventivato circa un centinaio di euro di spesa... :(
 
La storia prosegue....

Ripesco questo mio post per aggiornarvi di una nuova e avvincente esperienza molto simile alla mia precedente ma con un risvolto inaspettato.

IL FATTO:

Il 28 dicembre parto alla volta di Strasburgo per andare a vedere "La capitale de Noel" (la capitale del Natale) e i suoi mercatini con la mia Astra. Trascorsi due giorni all'insegna della spensieratezza e del divertimento sulla via del ritorno mi capita ciò che non avrei mai voluto che mi capitasse all'estero: la rottura (per la seconda volta) di un manicotto del liquido di raffreddamento. :shock: :shock:

Serie inaudita (per la seconda volta) di saette e santi i paradiso.. :twisted: :twisted: :twisted:

"Ok" dico io, ormai sò come funziona con le coperture assicurative sono in una botte di ferro! ( A proposito, vorrei ringraziare EUROPE ASSISTANCE per la professionalità con la quale hanno preso a cuore il mio caso, non mi hanno mai lasciato solo o in balia degli eventi, hanno capito la mia situazione, anche perchè viaggiavo con altri 3 adulti e mio figlio di 5 anni, e hanno fatto di tutto per risolvere la situazione nel migliore dei modi; posso dire di essermi sentito "coccolato" GRAZIE!).

Comunque:
L'iter è stato lo stesso, macchina al deposito e l'indomani mattina è stata portata in un'officina OPEL.

La mattina mi reco c/o officina e il capo officina mi spiega che per quel giorno l'officina non avrebbe dovuto effettuare riparazioni alle auto in quanto era la mattina del 31 dicembre e avevano programmato la sola pulizia dei locali; comunque il pezzo originale era disponibile e la riparazione era stata effettuata.

I pezzi sostituiti erano due: uno è il manicotto che l'officina di Parma mi ha cambiato alla modica cifra di 390 euro e l'altro è un altro manicotto poco più sopra.

:shock: :shock: Bene dico io: se per un manicotto "quelli di Parma" mi hanno chiesto 390 euro, questi che me ne hanno cambiati due, oltretutto in un giorno che non avrebbero dovuto fare riparazioni, chissà cosa mi chiederanno.... :? :? :?

Bene, contro ogni mia aspettativa il totale della riparazione è stata di ? 162.00.. (manicotti ? 19.00 paraflù ? 18.00 m. opera ? 95.00 + iva francese)

ah! dimenticavo, il capo officina mi ha messo in macchina una tanica nuova di liquido antigelo, spiegandomi che la mattina successiva poteva mancare un po' di acqua e che semplicemente se questo fosse capitato, avrei dovuto rabboccare.

A voi le conclusioni. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Certo che di disonesti ce ne sono tanti.

Tra l'altro qualcuno ha detto che avere l'auto pronta per il giorno seguente non ha prezzo. Voglio proprio vedere se questa ladrata fosse capitata a lui se la penserebbe allo stesso modo.
 
Back
Alto