<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DISAVVENTURA A8L | Il Forum di Quattroruote

DISAVVENTURA A8L

FAUST50

0
Membro dello Staff
http://viamazzocchi.quattroruote.it/

Ma non bastava staccare il polo positivo della batteria per disinserire il freno a mano :?: :?:
 
FAUST50 ha scritto:
http://viamazzocchi.quattroruote.it/

Ma non bastava staccare il polo positivo della batteria per disinserire il freno a mano :?: :?:

non vorrei sbagliarmi ma un qualcosa del genere non è scritto anche sul libretto uso e manutenzione dell ' A4?
 
stevensanni ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
http://viamazzocchi.quattroruote.it/

Ma non bastava staccare il polo positivo della batteria per disinserire il freno a mano :?: :?:

non vorrei sbagliarmi ma un qualcosa del genere non è scritto anche sul libretto uso e manutenzione dell ' A4?
gia' gia' ;)....mi telefonava :!: :!: :rolleyes:
 
FAUST50 ha scritto:
http://viamazzocchi.quattroruote.it/
Ma non bastava staccare il polo positivo della batteria per disinserire il freno a mano :?: :?:
Temo di no, perché, proprio per esigenze di sicurezza :rolleyes: il freno una volta inserito elettricamente deve rimanere "arpionato" meccanicamente e quindi sbloccato con un comando elettrico
Inoltre, una volta inserito non deve assorbire corrente ...
 
|Mauro65| ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
http://viamazzocchi.quattroruote.it/
Ma non bastava staccare il polo positivo della batteria per disinserire il freno a mano :?: :?:
Temo di no, perché, proprio per esigenze di sicurezza :rolleyes: il freno una volta inserito elettricamente deve rimanere "arpionato" meccanicamente e quindi sbloccato con un comando elettrico
Inoltre, una volta inserito non deve assorbire corrente ...

quindi si può sbloccare staccando la batteria?
 
stevensanni ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
http://viamazzocchi.quattroruote.it/
Ma non bastava staccare il polo positivo della batteria per disinserire il freno a mano :?: :?:
Temo di no, perché, proprio per esigenze di sicurezza :rolleyes: il freno una volta inserito elettricamente deve rimanere "arpionato" meccanicamente e quindi sbloccato con un comando elettrico
Inoltre, una volta inserito non deve assorbire corrente ...

quindi si può sbloccare staccando la batteria?
yes, pare proprio di si ;)
anche sulla passat e' cosi'
 
L'elettronica è una gran bella cosa ma ritengo che debba essere utilizzata con ingegno.
Nel 2011 sentire un auto che si inchioda come un mulo per un freno a mano elettronico che non si sblocca è veramente assurdo. :shock:

L'elettronica deve facilitare e non complicare le cose, quando viene usata o abusata per usi superflui, con una scarsa considerazione di quello che realmente sia l'aspetto funzionale, i risultati sono questi.

Mi sembra che a volte assistiamo a delle soluzioni veramente superficiali e dal sapore di vanitoserie piuttosto che di razionale funzionalità.
 
FurettoS ha scritto:
L'elettronica è una gran bella cosa ma ritengo che debba essere utilizzata con ingegno.
Nel 2011 sentire un auto che si inchioda come un mulo per un freno a mano elettronico che non si sblocca è veramente assurdo. :shock:

L'elettronica deve facilitare e non complicare le cose, quando viene usata o abusta per usi superflui con una scarsa considerazine poi di quello realmente funzionale i risultati sono questi.

Mi sembra che a volte assistiamo a delle soluzioni veramente superficiali e dal sapore di vanitoserie piuttosto che razionale funzionalità.

Sono dell' idea che l'elettronica sia utile se non utilissima nello sviluppo della sicurezza, del comfort, del motore e in tanti altri "campi automobilistici".
Devo darti ragione come nel caso del freno a mano, sembrano soluzioni più vanitose e da pubblicità che effettivamente pratiche, con risultati funzionali che possono essere anche pericolosi.
E' pur vero che fortunamtamente sono inconvenienti molto rari, ma quando succedono .................
 
FAUST50 ha scritto:
stevensanni ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
http://viamazzocchi.quattroruote.it/
Ma non bastava staccare il polo positivo della batteria per disinserire il freno a mano :?: :?:
Temo di no, perché, proprio per esigenze di sicurezza :rolleyes: il freno una volta inserito elettricamente deve rimanere "arpionato" meccanicamente e quindi sbloccato con un comando elettrico
Inoltre, una volta inserito non deve assorbire corrente ...

quindi si può sbloccare staccando la batteria?
yes, pare proprio di si ;)
anche sulla passat e' cosi'

C'e' pure su Citroen, oggi va cosi'.....
oggi tutto e' servito....
poi se stai mezzz' ora in auto con la radio accesa.....
ti si spegne per " modalita' risparmio "
 
FurettoS ha scritto:
L'elettronica è una gran bella cosa ma ritengo che debba essere utilizzata con ingegno.
Nel 2011 sentire un auto che si inchioda come un mulo per un freno a mano elettronico che non si sblocca è veramente assurdo. :shock:

L'elettronica deve facilitare e non complicare le cose, quando viene usata o abusata per usi superflui, con una scarsa considerazione di quello che realmente sia l'aspetto funzionale, i risultati sono questi.

Mi sembra che a volte assistiamo a delle soluzioni veramente superficiali e dal sapore di vanitoserie piuttosto che di razionale funzionalità.

ipermegaquotone.
L'elettronica deve essere la nostra schiava, non viceversa.
Che poi, qual'è 'sto gran vantaggio del freno a mano elettrico/elettronico?
Ma scherziamo?
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
L'elettronica è una gran bella cosa ma ritengo che debba essere utilizzata con ingegno.
Nel 2011 sentire un auto che si inchioda come un mulo per un freno a mano elettronico che non si sblocca è veramente assurdo. :shock:

L'elettronica deve facilitare e non complicare le cose, quando viene usata o abusata per usi superflui, con una scarsa considerazione di quello che realmente sia l'aspetto funzionale, i risultati sono questi.

Mi sembra che a volte assistiamo a delle soluzioni veramente superficiali e dal sapore di vanitoserie piuttosto che di razionale funzionalità.

ipermegaquotone.
L'elettronica deve essere la nostra schiava, non viceversa.
Che poi, qual'è 'sto gran vantaggio del freno a mano elettrico/elettronico?
Ma scherziamo?
di non avere il manettone in mezzo agli zebedei ;) :p
 
Non mi sono mai fidato del freno di stazionamento elettrico, soprattutto in viaggio in autostrada non sarei molto tranquillo...
Ecco come si fa notizia, sarebbe successo ad un'altra persona (chissà a quanti forse è accaduto lo stesso episodio) nessuno avrebbe saputo nulla, e per portare un esempio, sia l'A8 che il freno elettrico oggi si dimostrerebbero ancora affidabilissimi....
 
Back
Alto