<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Disastro FIAT! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Disastro FIAT!

saturno55 ha scritto:
bleangelo ha scritto:
Meno male che ho letto il tuo messaggio che qui sembra che l'unico "fesso" sono io..... Puoi stare strasicuro che appena avrò la disponibilità economica passerò anche io a marchio estero. Per quanto riguarda "Ciao Fiat" è quello che ho pensato appena chiamato....a loro non frega niente di questi problemi, è "normale" usura. Gli ho risposto che forse è "normale" questa usura per la Fiat non certo per gli altri marchi e mi hanno riattaccato il telefono in faccia...non c'è problema tanto mi hanno fregato una volta ma la seconda non mi fregano più.

Per me non è questioni di marchio, ma correttezza commerciale. I miei soldi li hai voluti garantiti dall'UE (euro) e l'auto l'hai immatricolata solo dopo che i soldi li hai visti in banca. Posso tralasciare qualche piccolo difetto, o la batteria ( potrei aver lasciato troppe volte un accessorio acceso), ma lo spingidisco no, perchè o non so guidare, o dura quanto l'auto. Le varie cerniere, possono dover essere registrate, ma non saltare. Il tetto non si deve scollare etc. Se queste magagne vengono fuori su un mezzo entro i 5 anni, (estensione garanzia), Tu produttore/venditore sai di essere in torto, perchè mi hai venduto un modello "difettato", quindi devi venirmi incontro.
Se non lo fai è perchè tu produttore/venditore non mi vuoi più come cliente.
Quanti di voi, dopo essere stati trattati male in un albergo o ristorante ci ritornano?

La verità è che la Fiat se ne frega dei clienti a cui hanno rifilato i loro bidoni. L'importante è che le auto vengano pagate poi cavoli tuoi che te la sei comprata! Pensa che a me l'hanno consegnata con il manubrio storto sostenendo che l'operaio in catena di montaggio quando lo avvitava non riusciva a tenerlo dritto con le ginocchia quindi lo sterzo veniva fissato storto....Risultato? Dopo nemmeno un mese ho dovuto pagare 30? di convergenza di tasca mia perchè per loro era "normale assestamento"....... Dopo 5 mesi si è rotta la prima batteria e mi è stato risposto che non era in garanzia e quindi di nuovo mano al portafoglio.... meglio che mi fermo qui.
 
bleangelo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Credo anch'io si tratti di un'"Auto del lunedì", come Quattroruote definiva molti anni fa le automobili "riuscite male". Perché "del lunedì"? Perché è opinione comune che il lunedì ci sia meno concentrazione sul lavoro, ma era comunque un modo per dire che a volte le macchine non riescono bene.

A casa mia, tra mia moglie (buon'anima), mio figlio e mio padre abbiamo avuto 3 o 4 Punto, tutte riuscite benissimo, praticamente solo ordinaria manutenzione, anche se a dire il vero si è trattato di modelli pregressi, non dell'ultimo.

Innanzitutto mi spiace per tua moglie, quando leggo certe cose tutti i problemi di auto diventano scemenze. Detto questo la prima serie della Punto che tra l'altro ho avuto (una Punto 55 S usata) non aveva niente a che vedere come affidabilità a queste....

Ti ringrazio per il pensiero verso mia moglie. Ora sono passati quasi 17 anni e da 13 ho una compagna con la quale sto benissimo, ma ovviamente ciò che è accaduto prima non verrà mai dimenticato.

La "Punto Classic" dovrebbe essere quella con la vecchia carrozzeria, o sbaglio (vedi foto allegata)? In pratica è la stessa che mio figlio ha posseduto per 4 o 5 anni (1.200 benzina), con un solo problema: la pompa della benzina, cambiata piuttosto presto, e secondo il meccanico perché allora lui camminava sempre in riserva (ancora era studente....). Io con quella ci ho fatto anche un viaggio in Sila, senza problemi e con un consumo medio eccellente: 18 km/litro.

Attached files /attachments/2088068=50617-Punto 55 serie Gab.jpg
 
bleangelo ha scritto:
La verità è che la Fiat se ne frega dei clienti a cui hanno rifilato i loro bidoni. L'importante è che le auto vengano pagate poi cavoli tuoi che te la sei comprata! Pensa che a me l'hanno consegnata con il manubrio storto sostenendo che l'operaio in catena di montaggio quando lo avvitava non riusciva a tenerlo dritto con le ginocchia quindi lo sterzo veniva fissato storto....Risultato? Dopo nemmeno un mese ho dovuto pagare 30? di convergenza di tasca mia perchè per loro era "normale assestamento"....... Dopo 5 mesi si è rotta la prima batteria e mi è stato risposto che non era in garanzia e quindi di nuovo mano al portafoglio.... meglio che mi fermo qui.

Ma che bella generalizzazione gratuita! Lo sai che ci sono milioni di utenti Fiat soddisfattissimi delle loro Punto? Cosa ti dà il diritto di pensare che la Fiat "se ne frega dei clienti a cui hanno rifilato i loro bidoni"? Tu puoi parlare solo della TUA esperienza, il resto sono accuse scandalistiche.

Le altre cose che hai scritto in questo post sono un mix di assurdità tecniche e favolette da bar visto che le auto non hanno nessun manubrio ma semmai un volante, che il volante al quale presumo tu ti riferissi non può essere montato storto e che, anche nel caso in cui lo fosse stato, non c'entra nulla con la convergenza. Da notare che, a meno che non ti volessero deliberatamente prendere in giro, è impossibile che in Concessionaria ti abbiano parlato di "operai che lavorano tenendo il volante con le ginocchia", la catena di montaggio della Punto era interamente robotizzata e non c'è mai stato nessun operaio che montava volanti in ginocchio.
E poi, altra chicca, il volante della Classic montata in Serbia è esattamente lo stesso delle Classic (che non si chiamavano così) montate altrove. Non è possibile che tu abbia visto un volante (uno sterzo come lo chiami tu) pari al doppio del tuo.
La batteria, per tutte le Case, non è mai coperta dalla garanzia della Casa a meno che non si danneggi per colpa di altri particolari dell'auto che invece lo sono (tipicamente l'alternatore). La batteria ha comunque una garanzia del suo produttore ed è al lui che ti saresti dovuto rivolgere. Non solo, non mi pare sia mai esistita una batteria "che si rompe", semmai non tiene più la carica.

Morale della favola: hai avuto un'auto sfigata e su questo non mi pare ti si possa dare torto, capita con TUTTE le marche e TUTTI i modelli. Lo so che NON dovrebbe capitare ma invece capita e capiterà sempre.
E' perfettamente inutile che tu faccia confronti con Opel Astra ed altre auto, ci sono decine di utenti di Astra che hanno avuto più problemi di quelli che hai avuto tu con la Punto, è solo statistica.
Lo so che quando l'esemplare sfigato capita a noi ci si arrabbia di più di quando lo si vede in mano ad altri, lo sfogo e la rabbia ci stanno ma con le generalizzazioni ed i proclami allarmistici comunque non si ottiene nulla.

Saluti
 
trovo ai limiti del commovente constatare circa l'assoluta fiducia per il prodotto nazionale e tanto da ricorrere a "titoloni" proprio come quelli del corrente thread...

mentre evidentemente a differenza invece per le realizzazioni straniere verso le quali in situazioni del genere, e non di rado anche più "strong", si ricorre al max a più soavi conclusioni del tipo: "massì può anche capitare e/o che sfigato che sono"...
 
XPerience74 ha scritto:
trovo ai limiti del commovente constatare circa l'assoluta fiducia per il prodotto nazionale e tanto da ricorrere a "titoloni" proprio come quelli del corrente thread...

mentre evidentemente a differenza invece per le realizzazioni straniere verso le quali in situazioni del genere, e non di rado anche più "strong", si ricorre al max a più soavi conclusioni del tipo: "massì può anche capitare e/o che sfigato che sono"...

Non vedi titoloni come il mio perchè forse le altre marche non vendono bidoni come la fiat? Che dici potrebbe essere? O fose perchè alle altre al massimo può capitare UN guasto e non 20 in 5 anni?
 
pilota54 ha scritto:
bleangelo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Credo anch'io si tratti di un'"Auto del lunedì", come Quattroruote definiva molti anni fa le automobili "riuscite male". Perché "del lunedì"? Perché è opinione comune che il lunedì ci sia meno concentrazione sul lavoro, ma era comunque un modo per dire che a volte le macchine non riescono bene.

A casa mia, tra mia moglie (buon'anima), mio figlio e mio padre abbiamo avuto 3 o 4 Punto, tutte riuscite benissimo, praticamente solo ordinaria manutenzione, anche se a dire il vero si è trattato di modelli pregressi, non dell'ultimo.

Innanzitutto mi spiace per tua moglie, quando leggo certe cose tutti i problemi di auto diventano scemenze. Detto questo la prima serie della Punto che tra l'altro ho avuto (una Punto 55 S usata) non aveva niente a che vedere come affidabilità a queste....

Ti ringrazio per il pensiero verso mia moglie. Ora sono passati quasi 17 anni e da 13 ho una compagna con la quale sto benissimo, ma ovviamente ciò che è accaduto prima non verrà mai dimenticato.

La "Punto Classic" dovrebbe essere quella con la vecchia carrozzeria, o sbaglio (vedi foto allegata)? In pratica è la stessa che mio figlio ha posseduto per 4 o 5 anni (1.200 benzina), con un solo problema: la pompa della benzina, cambiata piuttosto presto, e secondo il meccanico perché allora lui camminava sempre in riserva (ancora era studente....). Io con quella ci ho fatto anche un viaggio in Sila, senza problemi e con un consumo medio eccellente: 18 km/litro.

Esattamente è la stessa carrozzeria con qualche cambiamento estetico. Appunto i Fanaloni l'inversione tra contagiri e contakm e qualche altra fesseria. Si sui consumi concordo è l'unica nota positiva.
 
fabiologgia ha scritto:
bleangelo ha scritto:
La verità è che la Fiat se ne frega dei clienti a cui hanno rifilato i loro bidoni. L'importante è che le auto vengano pagate poi cavoli tuoi che te la sei comprata! Pensa che a me l'hanno consegnata con il manubrio storto sostenendo che l'operaio in catena di montaggio quando lo avvitava non riusciva a tenerlo dritto con le ginocchia quindi lo sterzo veniva fissato storto....Risultato? Dopo nemmeno un mese ho dovuto pagare 30? di convergenza di tasca mia perchè per loro era "normale assestamento"....... Dopo 5 mesi si è rotta la prima batteria e mi è stato risposto che non era in garanzia e quindi di nuovo mano al portafoglio.... meglio che mi fermo qui.

Ma che bella generalizzazione gratuita! Lo sai che ci sono milioni di utenti Fiat soddisfattissimi delle loro Punto? Cosa ti dà il diritto di pensare che la Fiat "se ne frega dei clienti a cui hanno rifilato i loro bidoni"? Tu puoi parlare solo della TUA esperienza, il resto sono accuse scandalistiche.

Le altre cose che hai scritto in questo post sono un mix di assurdità tecniche e favolette da bar visto che le auto non hanno nessun manubrio ma semmai un volante, che il volante al quale presumo tu ti riferissi non può essere montato storto e che, anche nel caso in cui lo fosse stato, non c'entra nulla con la convergenza. Da notare che, a meno che non ti volessero deliberatamente prendere in giro, è impossibile che in Concessionaria ti abbiano parlato di "operai che lavorano tenendo il volante con le ginocchia", la catena di montaggio della Punto era interamente robotizzata e non c'è mai stato nessun operaio che montava volanti in ginocchio.
E poi, altra chicca, il volante della Classic montata in Serbia è esattamente lo stesso delle Classic (che non si chiamavano così) montate altrove. Non è possibile che tu abbia visto un volante (uno sterzo come lo chiami tu) pari al doppio del tuo.
La batteria, per tutte le Case, non è mai coperta dalla garanzia della Casa a meno che non si danneggi per colpa di altri particolari dell'auto che invece lo sono (tipicamente l'alternatore). La batteria ha comunque una garanzia del suo produttore ed è al lui che ti saresti dovuto rivolgere. Non solo, non mi pare sia mai esistita una batteria "che si rompe", semmai non tiene più la carica.

Morale della favola: hai avuto un'auto sfigata e su questo non mi pare ti si possa dare torto, capita con TUTTE le marche e TUTTI i modelli. Lo so che NON dovrebbe capitare ma invece capita e capiterà sempre.
E' perfettamente inutile che tu faccia confronti con Opel Astra ed altre auto, ci sono decine di utenti di Astra che hanno avuto più problemi di quelli che hai avuto tu con la Punto, è solo statistica.
Lo so che quando l'esemplare sfigato capita a noi ci si arrabbia di più di quando lo si vede in mano ad altri, lo sfogo e la rabbia ci stanno ma con le generalizzazioni ed i proclami allarmistici comunque non si ottiene nulla.

Saluti

Caro Ing. Marchionne sappi che io non sono un tecnico ma un utente incazzato nero! Vogliamo chiamarlo volante? Chiamiamolo pure! Il risultato non cambia. Poi delle altre Fiat a me non mi frega nulla io vedo il mio bidone e scrivo "disastro Fiat". Puoi scrivere quello che vuoi c'è libertà di parola ma non ti permettere di dire mai più che le mie sono assurdità tecniche o chiacchiere da Bar! Sminuire me non fa si che il bidone che mi ritrovo io diventi una supercar. Che sei il solito prezzolato che và in giro a rompere i cabasisi?
 
bleangelo ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
bleangelo ha scritto:
La verità è che la Fiat se ne frega dei clienti a cui hanno rifilato i loro bidoni. L'importante è che le auto vengano pagate poi cavoli tuoi che te la sei comprata! Pensa che a me l'hanno consegnata con il manubrio storto sostenendo che l'operaio in catena di montaggio quando lo avvitava non riusciva a tenerlo dritto con le ginocchia quindi lo sterzo veniva fissato storto....Risultato? Dopo nemmeno un mese ho dovuto pagare 30? di convergenza di tasca mia perchè per loro era "normale assestamento"....... Dopo 5 mesi si è rotta la prima batteria e mi è stato risposto che non era in garanzia e quindi di nuovo mano al portafoglio.... meglio che mi fermo qui.

Ma che bella generalizzazione gratuita! Lo sai che ci sono milioni di utenti Fiat soddisfattissimi delle loro Punto? Cosa ti dà il diritto di pensare che la Fiat "se ne frega dei clienti a cui hanno rifilato i loro bidoni"? Tu puoi parlare solo della TUA esperienza, il resto sono accuse scandalistiche.

Le altre cose che hai scritto in questo post sono un mix di assurdità tecniche e favolette da bar visto che le auto non hanno nessun manubrio ma semmai un volante, che il volante al quale presumo tu ti riferissi non può essere montato storto e che, anche nel caso in cui lo fosse stato, non c'entra nulla con la convergenza. Da notare che, a meno che non ti volessero deliberatamente prendere in giro, è impossibile che in Concessionaria ti abbiano parlato di "operai che lavorano tenendo il volante con le ginocchia", la catena di montaggio della Punto era interamente robotizzata e non c'è mai stato nessun operaio che montava volanti in ginocchio.
E poi, altra chicca, il volante della Classic montata in Serbia è esattamente lo stesso delle Classic (che non si chiamavano così) montate altrove. Non è possibile che tu abbia visto un volante (uno sterzo come lo chiami tu) pari al doppio del tuo.
La batteria, per tutte le Case, non è mai coperta dalla garanzia della Casa a meno che non si danneggi per colpa di altri particolari dell'auto che invece lo sono (tipicamente l'alternatore). La batteria ha comunque una garanzia del suo produttore ed è al lui che ti saresti dovuto rivolgere. Non solo, non mi pare sia mai esistita una batteria "che si rompe", semmai non tiene più la carica.

Morale della favola: hai avuto un'auto sfigata e su questo non mi pare ti si possa dare torto, capita con TUTTE le marche e TUTTI i modelli. Lo so che NON dovrebbe capitare ma invece capita e capiterà sempre.
E' perfettamente inutile che tu faccia confronti con Opel Astra ed altre auto, ci sono decine di utenti di Astra che hanno avuto più problemi di quelli che hai avuto tu con la Punto, è solo statistica.
Lo so che quando l'esemplare sfigato capita a noi ci si arrabbia di più di quando lo si vede in mano ad altri, lo sfogo e la rabbia ci stanno ma con le generalizzazioni ed i proclami allarmistici comunque non si ottiene nulla.

Saluti

Caro Ing. Marchionne sappi che io non sono un tecnico ma un utente incazzato nero! Vogliamo chiamarlo volante? Chiamiamolo pure! Il risultato non cambia. Poi delle altre Fiat a me non mi frega nulla io vedo il mio bidone e scrivo "disastro Fiat". Puoi scrivere quello che vuoi c'è libertà di parola ma non ti permettere di dire mai più che le mie sono assurdità tecniche o chiacchiere da Bar! Sminuire me non fa si che il bidone che mi ritrovo io diventi una supercar. Che sei il solito prezzolato che và in giro a rompere i cabasisi?

Non mi chiamo Marchionne ma Fabio Loggia, non mi nascondo dietro ad un nick come il tuo, non possiedo auto Fiat da decenni (tranne mia moglie che ne ha avuta una dal 2004 al 2007) e se leggessi i miei messaggi scopriresti che sono tutt'altro che un fan di Fiat tantomeno prezzolato.
Confermo e ribadisco che le tue sono assurdità tecniche e chiacchiere da bar oltretutto scritte in un italiano alquanto rudimentale a solo scopo denigratorio e scandalistico.
E adesso che mi sono permesso di nuovo di scriverlo cosa mi fai?

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Le altre cose che hai scritto in questo post sono un mix di assurdità tecniche e favolette da bar visto che le auto non hanno nessun manubrio ma semmai un volante, che il volante al quale presumo tu ti riferissi non può essere montato storto e che, anche nel caso in cui lo fosse stato, non c'entra nulla con la convergenza

Fabio, relativamente a questo punto la mia esperienza è differente. BMW serie 3, ritirata nuova a marzo 2015. Volante leggermente ruotato a sinistra da subito. Anch'io stentavo a credere che fosse possibile, e che fosse la convergenza, come mi dissero in diversi compresa l'officina ufficiale (credevo fosse un settaggio dell'encoder dello sterzo).
Invece, ho risolto con una convergenza (la quarta!) fatta finalmente come si deve...
http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/104503.page
 
bleangelo ha scritto:
Confermo, l'auto era prodotta in Serbia ma il marchio sulla stessa è "FIAT" l'ho comprata in una concessionaria Fiat quindi per me è una Fiat. E' la casa madre che deve vigilare sull'operato dei suoi operai italiani o serbi. E' un problema loro se questa gente è incapace di montare un'auto. Comunque secondo me hanno usato anche materiali più scarsi di quelle prodotte in Italia. Ho visto lo sterzo di una Punto "fanalone" come la mia ma prodotta in Italia ed è il doppio del mio.....
Il fatto che un'auto abbia presentato difetti, può sempre capitare. Anche Honda e Toyota, famosissime per l'affidabilità dei loro prodotti, hanno auto che si guastano (altrimenti sarebbero a difetti zero, cosa che non è).

Se i difetti si presentano nel periodo di garanzia, spetta alla casa porvi rimedio (salvo sui componenti soggetti a usura oltre unn certo kilometraggio). Nessuno vieta di estendere la garanzia a pagamento, se proprio si vuole aumentare la copertura, cosa che tu non hai fatto.
Scaduta la garanzia, la Casa è libera di non intervenire in aiuto, anche se talvolta, per guasti di grave entità e SU VETTURE CHE HANNO ESEGUITO REGOLARE MANUTENZIONE, alcune decidono di partecipare alle spese di ripristino, per cortesia verso il cliente.

Una volta chiarito questo, il tuo spiacevole caso (meno di altri, che hanno subito un incendio, oppure grippato il motore) rientra nelle normali statistiche.
è inutile scaldarsi qui, perchè nessuno di noi lavora in Fiat e può esserti di aiuto, se non cercando di consigliarti qualche soluzione e cercare di esserti di supporto morale.

Il tuo caso mi fa pensare a tutti quelli che mi dicono sempre "Ah, io compro solo auto a fine carriera, ormai i problemi sono risolti!", salvo poi scoprire che si trovano in mano vetture con dotazione ridotta, spesso allestite con fondi di magazzino e che hanno già subìto tutte le economie possibili sui pezzi e in catena di montaggio.
(Il che non esula la Casa dal fornire la stessa assistenza )
 
NEWsuper5 ha scritto:
Una volta chiarito questo, il tuo spiacevole caso (meno di altri, che hanno subito un incendio, oppure grippato il motore) rientra nelle normali statistiche.

Forse, mi permetto di interpretare il sentimento del forumista, è anche lo stillicidio di difetti ad esasperare.
Mi spiego: un difetto, anche grosso, si può (dolorosamente) affrontare andando oltre; ma vedersi l'auto cadere a pezzi (anche se magari solo per aspetti minori) scoraggia e irrita anche di più.
E' psicologico, mi rendo conto: un solo danno da 5'000 ? (che so, cambio automatico ko) è economicamente peggio di 10 danni da 200 ?, ma forse psicologicamente sono peggio i 10 danni minori.
Funziona così anche per la salute.
 
PalmerEldrich ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Una volta chiarito questo, il tuo spiacevole caso (meno di altri, che hanno subito un incendio, oppure grippato il motore) rientra nelle normali statistiche.

Forse, mi permetto di interpretare il sentimento del forumista, è anche lo stillicidio di difetti ad esasperare.
Mi spiego: un difetto, anche grosso, si può (dolorosamente) affrontare andando oltre; ma vedersi l'auto cadere a pezzi (anche se magari solo per aspetti minori) scoraggia e irrita anche di più.
E' psicologico, mi rendo conto: un solo danno da 5'000 ? (che so, cambio automatico ko) è economicamente peggio di 10 danni da 200 ?, ma forse psicologicamente sono peggio i 10 danni minori.
Funziona così anche per la salute.

Sono perfettamente d'accordo e non critico né la rabbia né lo sfogo.
Critico la generalizzazione e il pretendere di definire bidoni i milioni e milioni di vetture che ha prodotto la Fiat perché UN SINGOLO esemplare ha avuto una serie di problemi.
Il fatto che quella Punto sia venuta male non è in discussione per me, è ovvio che quei problemi non sono normali e fanno giustamente arrabbiare chi li subisce, ma da qui a dire che la Fiat, l'intera Fiat, sia un disastro e che venda solo bidoni ci passa un fiume in mezzo.
La rabbia è normale, lo sfogo pure, la diffamazione gratuita e generalizzata invece sono altro.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
bleangelo ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
bleangelo ha scritto:
La verità è che la Fiat se ne frega dei clienti a cui hanno rifilato i loro bidoni. L'importante è che le auto vengano pagate poi cavoli tuoi che te la sei comprata! Pensa che a me l'hanno consegnata con il manubrio storto sostenendo che l'operaio in catena di montaggio quando lo avvitava non riusciva a tenerlo dritto con le ginocchia quindi lo sterzo veniva fissato storto....Risultato? Dopo nemmeno un mese ho dovuto pagare 30? di convergenza di tasca mia perchè per loro era "normale assestamento"....... Dopo 5 mesi si è rotta la prima batteria e mi è stato risposto che non era in garanzia e quindi di nuovo mano al portafoglio.... meglio che mi fermo qui.

Ma che bella generalizzazione gratuita! Lo sai che ci sono milioni di utenti Fiat soddisfattissimi delle loro Punto? Cosa ti dà il diritto di pensare che la Fiat "se ne frega dei clienti a cui hanno rifilato i loro bidoni"? Tu puoi parlare solo della TUA esperienza, il resto sono accuse scandalistiche.

Le altre cose che hai scritto in questo post sono un mix di assurdità tecniche e favolette da bar visto che le auto non hanno nessun manubrio ma semmai un volante, che il volante al quale presumo tu ti riferissi non può essere montato storto e che, anche nel caso in cui lo fosse stato, non c'entra nulla con la convergenza. Da notare che, a meno che non ti volessero deliberatamente prendere in giro, è impossibile che in Concessionaria ti abbiano parlato di "operai che lavorano tenendo il volante con le ginocchia", la catena di montaggio della Punto era interamente robotizzata e non c'è mai stato nessun operaio che montava volanti in ginocchio.
E poi, altra chicca, il volante della Classic montata in Serbia è esattamente lo stesso delle Classic (che non si chiamavano così) montate altrove. Non è possibile che tu abbia visto un volante (uno sterzo come lo chiami tu) pari al doppio del tuo.
La batteria, per tutte le Case, non è mai coperta dalla garanzia della Casa a meno che non si danneggi per colpa di altri particolari dell'auto che invece lo sono (tipicamente l'alternatore). La batteria ha comunque una garanzia del suo produttore ed è al lui che ti saresti dovuto rivolgere. Non solo, non mi pare sia mai esistita una batteria "che si rompe", semmai non tiene più la carica.

Morale della favola: hai avuto un'auto sfigata e su questo non mi pare ti si possa dare torto, capita con TUTTE le marche e TUTTI i modelli. Lo so che NON dovrebbe capitare ma invece capita e capiterà sempre.
E' perfettamente inutile che tu faccia confronti con Opel Astra ed altre auto, ci sono decine di utenti di Astra che hanno avuto più problemi di quelli che hai avuto tu con la Punto, è solo statistica.
Lo so che quando l'esemplare sfigato capita a noi ci si arrabbia di più di quando lo si vede in mano ad altri, lo sfogo e la rabbia ci stanno ma con le generalizzazioni ed i proclami allarmistici comunque non si ottiene nulla.

Saluti

Caro Ing. Marchionne sappi che io non sono un tecnico ma un utente incazzato nero! Vogliamo chiamarlo volante? Chiamiamolo pure! Il risultato non cambia. Poi delle altre Fiat a me non mi frega nulla io vedo il mio bidone e scrivo "disastro Fiat". Puoi scrivere quello che vuoi c'è libertà di parola ma non ti permettere di dire mai più che le mie sono assurdità tecniche o chiacchiere da Bar! Sminuire me non fa si che il bidone che mi ritrovo io diventi una supercar. Che sei il solito prezzolato che và in giro a rompere i cabasisi?

Non mi chiamo Marchionne ma Fabio Loggia, non mi nascondo dietro ad un nick come il tuo, non possiedo auto Fiat da decenni (tranne mia moglie che ne ha avuta una dal 2004 al 2007) e se leggessi i miei messaggi scopriresti che sono tutt'altro che un fan di Fiat tantomeno prezzolato.
Confermo e ribadisco che le tue sono assurdità tecniche e chiacchiere da bar oltretutto scritte in un italiano alquanto rudimentale a solo scopo denigratorio e scandalistico.
E adesso che mi sono permesso di nuovo di scriverlo cosa mi fai?

Saluti

Gentilissimo Fabio le tue parole ti qualificano. Le tue offese verso la mia persona si commentano da se. Vuoi sapere cosa faccio? Niente, semplicemente ti ignoro. Spero solo che tu venga pagato bene per le cose che scrivi sui forum. Per la cronaca il mio nome è Angelo Ble. Saluti
 
PalmerEldrich ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Le altre cose che hai scritto in questo post sono un mix di assurdità tecniche e favolette da bar visto che le auto non hanno nessun manubrio ma semmai un volante, che il volante al quale presumo tu ti riferissi non può essere montato storto e che, anche nel caso in cui lo fosse stato, non c'entra nulla con la convergenza

Fabio, relativamente a questo punto la mia esperienza è differente. BMW serie 3, ritirata nuova a marzo 2015. Volante leggermente ruotato a sinistra da subito. Anch'io stentavo a credere che fosse possibile, e che fosse la convergenza, come mi dissero in diversi compresa l'officina ufficiale (credevo fosse un settaggio dell'encoder dello sterzo).
Invece, ho risolto con una convergenza (la quarta!) fatta finalmente come si deve...
http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/104503.page

Mah ormai credo che per risparmiare le concessionarie stiano facendo queste magre figure coi clienti...
 
NEWsuper5 ha scritto:
bleangelo ha scritto:
Confermo, l'auto era prodotta in Serbia ma il marchio sulla stessa è "FIAT" l'ho comprata in una concessionaria Fiat quindi per me è una Fiat. E' la casa madre che deve vigilare sull'operato dei suoi operai italiani o serbi. E' un problema loro se questa gente è incapace di montare un'auto. Comunque secondo me hanno usato anche materiali più scarsi di quelle prodotte in Italia. Ho visto lo sterzo di una Punto "fanalone" come la mia ma prodotta in Italia ed è il doppio del mio.....
Il fatto che un'auto abbia presentato difetti, può sempre capitare. Anche Honda e Toyota, famosissime per l'affidabilità dei loro prodotti, hanno auto che si guastano (altrimenti sarebbero a difetti zero, cosa che non è).

Se i difetti si presentano nel periodo di garanzia, spetta alla casa porvi rimedio (salvo sui componenti soggetti a usura oltre unn certo kilometraggio). Nessuno vieta di estendere la garanzia a pagamento, se proprio si vuole aumentare la copertura, cosa che tu non hai fatto.
Scaduta la garanzia, la Casa è libera di non intervenire in aiuto, anche se talvolta, per guasti di grave entità e SU VETTURE CHE HANNO ESEGUITO REGOLARE MANUTENZIONE, alcune decidono di partecipare alle spese di ripristino, per cortesia verso il cliente.

Una volta chiarito questo, il tuo spiacevole caso (meno di altri, che hanno subito un incendio, oppure grippato il motore) rientra nelle normali statistiche.
è inutile scaldarsi qui, perchè nessuno di noi lavora in Fiat e può esserti di aiuto, se non cercando di consigliarti qualche soluzione e cercare di esserti di supporto morale.

Il tuo caso mi fa pensare a tutti quelli che mi dicono sempre "Ah, io compro solo auto a fine carriera, ormai i problemi sono risolti!", salvo poi scoprire che si trovano in mano vetture con dotazione ridotta, spesso allestite con fondi di magazzino e che hanno già subìto tutte le economie possibili sui pezzi e in catena di montaggio.
(Il che non esula la Casa dal fornire la stessa assistenza )

Io non mi scaldo con nessuno, solo con chi vuole far passare il mio calvario per fesseria scrivendo anche che mi esprimo in italiano stentato... Detto questo, non per vanto ma solo per verità, sono laureato con 110. Tutto qui. Vorrei dare una dritta a tutti, ho trovato la frizione Valeo per la Punto su ebay a 52? e l'ho comprata subito. Ho trovato un meccanico che si accontenta di 70? per il montaggio e per ora ho risolto.
 
Back
Alto