<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Disappanamento rapido clima auto Clio 3: aiuto!!!! | Il Forum di Quattroruote

Disappanamento rapido clima auto Clio 3: aiuto!!!!

Cari forumisti, volevo chiedervi una cosa a proposito della funzione del disappannamento rapido presente sul clima automatico della mia Clio 3 tce..
In particolare, mi sono reso conto, che una volta premuto il suddetto tasto, si accende anche il lunotto termico e la ventola va al massimo. Fin qui tutto bene. Ciò che però mi sembra strano, è che, indipendentemente dalla temperatura impostata (che siano 20 o 22 gradi per dire), con questa funzione inserita, l'abitacolo in 2 minuti diventa una specie di sauna, quasi insopportabile. Tant'è che per continuare a tenere i vetri disappannati, occorre impostare di nuovo manualmente la freccia verso il parabrezza e poi accendere l'Ac.
Quindi quello che vi chiedo è se sia normale che con disappannamento rapido, la temperatura dell'aria, non tenga minimamente conto della temperatura impostata.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie.
 
e' normale: il disappannamento mette temperatura e velocita' ventola al massimo e dirige il getto d'aria sul parabrezza. una vota disappannato, ed e' questione di pochi istanti, a che pro tenere il disappannamento? :)
c'e' da dire che sulla mia megane, con il clima automatico sempre attivo i vetri non si sono mai appannati.
 
Vi ringrazio. Pensavo di avere qualcosa che non andava, visto che sulle altre auto da me possedute con clima automatico (Audi e Volvo), col disappannamento inserito, la velocità della ventola va al massimo, ma la temperatura rimane come quella impostata. O perlomeno non ho mai avvertito l'effetto sauna come sulla Clio. Comunque, appena disinserito il disappannamento, i vetri tendono ad appannarsi di nuovo... Quindi bisogna agire in manuale. Non granchè come clima automatico direi...
 
Se hai il clima automatico, basta tenerlo impostato su AUTO.
Se così non fosse ..... devi tenere acceso il compressore (AC on) che deumidifica l' aria e non fa appannare i vetri.

L' effetto "sauna" è proprio perchè deve disappannare i vetri in pochi secondi. E ce la fa 8)
 
alequattro75 ha scritto:
[...]. Comunque, appena disinserito il disappannamento, i vetri tendono ad appannarsi di nuovo... Quindi bisogna agire in manuale. Non granchè come clima automatico direi...

Se i vetri si appannano anche durante il funzionamento automatico del climatizzatore, i casi sono due: o tieni il ricircolo attivo troppo a lungo (magari si è guastata il meccanismo che lo regola?!?), oppure c'è molta umidità accumulata nei sedili e nella tappezzeria che non riesce ad essere smaltita. Nel secondo caso può essere utile lasciare dentro l'abitacolo per qualche giorno un qualche prodotto essiccante, di quelli che vendono nei supermercati.
 
FSA ha scritto:
alequattro75 ha scritto:
[...]. Comunque, appena disinserito il disappannamento, i vetri tendono ad appannarsi di nuovo... Quindi bisogna agire in manuale. Non granchè come clima automatico direi...

Se i vetri si appannano anche durante il funzionamento automatico del climatizzatore, i casi sono due: o tieni il ricircolo attivo troppo a lungo (magari si è guastata il meccanismo che lo regola?!?), oppure c'è molta umidità accumulata nei sedili e nella tappezzeria che non riesce ad essere smaltita. Nel secondo caso può essere utile lasciare dentro l'abitacolo per qualche giorno un qualche prodotto essiccante, di quelli che vendono nei supermercati.
Quoto. Colgo l'occasione per dirti... non è che per caso ci son gli scoli otturati nella vasca dei pesci?
Sulla mia clio era successo e mi entrava l'acqua dentro.
 
Back
Alto