<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dirottamento nei cieli Estensi | Il Forum di Quattroruote

Dirottamento nei cieli Estensi

?????????????????????????????????

Stamattina una rumba, ma una rumba,
Tutto il quartiere al balcone a naso in su,
mi racconta adesso Blu....
( Io ero alla TV ).
" Cosa fanno, chi sono, perche'...."
Erano gli argomenti piu' trattati.

Il coinvolgimento negli ultimi accadimenti
deve essere stato forte.

E invece

https://www.estense.com/?p=1027142

Ma dai....

Ah....
Adesso chi paga
( oltre lo straordinario festivo )

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Magari era solo una esercitazione. Mica te lo vengono a dire.
Mi pare strano allertare tanto per un aereo da turismo a meno che non vi fosse qualcuino di importante a bordo.
 
Semplice curiosità: come fa un'Eurofighter, che credo abbia una dinamica di volo di un certo tipo, a volare affiancato a un Piper o qualcosa del genere? Non va in stallo, a velocità così basse? E' una curiosità, non so praticamente nulla di aerei....
 
Semplice curiosità: come fa un'Eurofighter, che credo abbia una dinamica di volo di un certo tipo, a volare affiancato a un Piper o qualcosa del genere? Non va in stallo, a velocità così basse? E' una curiosità, non so praticamente nulla di aerei....
Ho visto la scena ľanno scorso qui nella bassa emiliana, dove quasi quotidianamente si può assistere alle evoluzioni di caccia in addestramento.

C'erano 2 Eurofighter all'inseguimento di un ultreggero monomotore: uno gli stava dietro in posizione impennata, con il muso alto e la coda bassa, mentre ľaltro girava in tondo, piuttosto largo, attorno ai due.
La scena ľho vista per c.a un minuto, ma era da un pò che si sentivano.
 
Magari era solo una esercitazione. Mica te lo vengono a dire.
Mi pare strano allertare tanto per un aereo da turismo a meno che non vi fosse qualcuino di importante a bordo.
non credo proprio.
Qualsiasi allarme di emergenza deve essere gestito.
non importa chi c'è su ma chi potrebbe esserci giù, Milano, Pirellone, dice nulla?
Una volta identificato il problema e risolto, rientrano alla base.

Gli interventi in scrable non sono poi così rari.
E' vero che prima dell'11 settembre venivano magari presi più alla leggera.
 
Magari era solo una esercitazione. Mica te lo vengono a dire.
Mi pare strano allertare tanto per un aereo da turismo a meno che non vi fosse qualcuino di importante a bordo.
allertano senza problemi se il trasponder squawka 7500..poi chi paga non so, cambia molto da stato a stato, in genere l'assicurazione RC obbligatoria copre queste situazioni, per la licenza problemi di sicuro, a meno che si accerti una dinamica scagionante...
 
credo sia corretto, perché la velocità di atterraggio è 150kt ovvero quasi 280 km/h.
Però devono tenere molta meno incidenza quindi in volo probabilmente riesce a rallentare ulteriormente.
bè..genera una spinta massima di 180kN, peso massimo al decollo 235kN, per gli scramble non partono mai pieni, possiamo considerare circa 160kN (110 a vuoto, 50kN tra combustibile e armamento leggero), quindi probabilmente la domanda giusta non è quando stalla, ma fino a che velocità è manovrabile avendo abbastanza spinta per stare in aria fermo o anche accelerare in verticale...
 
quindi probabilmente la domanda giusta non è quando stalla, ma fino a che velocità è manovrabile avendo abbastanza spinta per stare in aria fermo o anche accelerare in verticale...
ricordo fine anni '80 di aver visto dei passaggi molto lenti da parte di un F16.
Credo fosse un Tiger Meet a Cameri.
 
Back
Alto