<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dirò una cosa impopolare... | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Dirò una cosa impopolare...

valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Beh, è innegabile che la maggior parte delle cilindrate sta sui 1.8/2.0cc
Più che altro i motori 3L danno al marchio immagine e sostanza, fuori so che c'è più mercato di motori grossi rispetto alla nostra penisola.
Tra un po' esco e sai quante Mercedes BMW ed Audi vedro con cilindrate 3.0?
Tantissime,quello che non si ha e' impossibile venderlo,non e' un problema di cilindrata perche' anche con un 2.4 l'alfa non vende.
E ci credo, non c'è.
Tra l'altro il dinosauro 2.4 non andava neanche bene.
Ad ogni modo ho visto la maggior parte delle alfa targate straniere tutte con cilindrate grosse (vedi le 166, le GT e le 75 col V6) quindi credo che soprattutto in EU senza grossi motori un marchio che aspirerebbe ad essere "premium" va poco lontano anche se ultimamente va di moda il downsizing ma soprattutto pre le cilindrate da 2 litri in giù.
Le 75 e l' Alfetta GTV estere erano quasi tutte 2.5 e 3.0 V6 per il mercato Americano erano solo V6 come per l'Alfetta che quando fu disponibile il busso venne venduta solo con il 2.5,ma anche in Italia nonostante la tassazione elevata le Alfetta V6 ebbero un notevole successo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Cmq ad oggi abbiamo in alfa 1.4 e 1.8 T-JET benzina in diverse mappature e 1.3, 1.6, 2.0 TDI e 3 modelli a disposizione. Non siamo messi mica tanto bene... :?
Si e' la gamma Fiat che c'era venti anni fa,anzi la uno sulla turbo metteva un 1400.
 
QR del 8 1986 guardo il listino alfa e vedo:
1: Arna TA
2: alfa 33 TA e TI
3: alfasud sprint TA
4: alfa 75 TP
5: alfa 90 TP
6: alfa 6 TP
7: spider TP
Motori boxer 1.200 - 1.350 - 1500 - 1700
Motori bialbero 1.600 - 1.800 - 1.800 turbo - 2.000 (nell'87 uscirà il 2.000 twin spark)
Motori busso: 2.000 - 2.500 ( nell'87 uscira anche il 3.000)
Motori diesel: 1.800 - 2.000 - 2.500.
Eravamo messi meglio prima come offerte di trazioni, modelli, motori e prestazioni al top. E l'alfa iri èra nel bottino :? ... Se èra messa bene che aveva in listino? Sicuramente di più e probabilmente anche meglio.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
QR del 8 1986 guardo il listino alfa e vedo:
1: Arna TA
2: alfa 33 TA e TI
3: alfasud sprint TA
4: alfa 75 TP
5: alfa 90 TP
6: alfa 6 TP
7: spider TP
Motori boxer 1.200 - 1.350 - 1500 - 1700
Motori bialbero 1.600 - 1.800 - 1.800 turbo - 2.000 (nell'87 uscirà il 2.000 twin spark)
Motori busso: 2.000 - 2.500 ( nell'87 uscira anche il 3.000)
Motori diesel: 1.800 - 2.000 - 2.500.
Eravamo messi meglio prima come offerte di trazioni, modelli, motori e prestazioni al top. E l'alfa iri èra nel bottino :? ... Se èra messa bene che aveva in listino? Sicuramente di più e probabilmente anche meglio.
Si in quel periodio era in crisi profonda e finalmente dopo 20 anni grazie a fiat l'abbiamo superata brillantemente e lasciata al passato.
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
QR del 8 1986 guardo il listino alfa e vedo:
1: Arna TA
2: alfa 33 TA e TI
3: alfasud sprint TA
4: alfa 75 TP
5: alfa 90 TP
6: alfa 6 TP
7: spider TP
Motori boxer 1.200 - 1.350 - 1500 - 1700
Motori bialbero 1.600 - 1.800 - 1.800 turbo - 2.000 (nell'87 uscirà il 2.000 twin spark)
Motori busso: 2.000 - 2.500 ( nell'87 uscira anche il 3.000)
Motori diesel: 1.800 - 2.000 - 2.500.
Eravamo messi meglio prima come offerte di trazioni, modelli, motori e prestazioni al top. E l'alfa iri èra nel bottino :? ... Se èra messa bene che aveva in listino? Sicuramente di più e probabilmente anche meglio.
Si in quel periodio era in crisi profonda e finalmente dopo 20 anni grazie a fiat l'abbiamo superata brillantemente e lasciata al passato.
:lol:
 
Back
Alto