<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dimensioni batteria Megane Scenic (phase 2, 2002) - Amperaggio consigliato | Il Forum di Quattroruote

Dimensioni batteria Megane Scenic (phase 2, 2002) - Amperaggio consigliato

Ciao a tutti, mi sapreste dire quali sono le dimensioni massime del vano batteria di una megane scenic 1.6 16v Phase 2 2002 (non ho la macchina con me e vorrei acquistare oggi la batteria)
Inoltre, che amperaggio mi consigliate? Grazie!
 
Ciao, mi fa piacere che hai deciso di sostituirla, infatti ti ho risposto a riguardo anche in zona franca,
io ho la megane 2 ma phase 1 (del 2005) sempre 1.6 16v,
non so se il motore è lo stesso, però adesso ti dico l'amperaggio che monto io che sono alla seconda batteria e ho messo gli stessi Ah e A di spunto della tudor originale,
poi vado a vedere le misure e cosa importante se la batteria è una destra o una sinistra (cioè polo positivo rosso a dx o sx)
gli ampere a memoria sono 50 AH e 420 A di spunto,
se la trovi anche da 53-55 e 450 male non gli fa!
 
Le dimensioni del mio vano batteria, che ripeto essere di una megane II 1.6 16v del 2005 sono....
Utili per me ci può stare anche una batteria da 24 cm di lunghezza e 18-19 di larghezza,
La Rhiag che monto io è abbastanza stretta, sono 20-21cm di lunghezza x un 17cm circa di larghezza,
io ho il polo positivo a sinistra guardando il vano motore dal davanti,
di solito se i cavi hanno un po' di agio, il positivo si riesce ad adattarlo mettendo la batteria su un verso o al contrario, il problema nasce se i cavi sono molto obbligati, allora li è meglio sapere dov'è il positivo e il negativo nel vano motore!
 
ok grazie, vedevo la mia sono 47Ah e 420 di spunto....secondo te quanta libertà ho di salire nell amperaggio (e nello spunto)?
 
ho trovato una berga power block (che qua in germania dicono essere la migliore)
vado per la 44ah o per la 60ah?
 
stirred ha scritto:
ho trovato una berga power block (che qua in germania dicono essere la migliore)
vado per la 44ah o per la 60ah?

sono un po' in ritardo con la risposta, presumo che tu abbia già acquistato la batteria,
comunque calcolando l'età dell'auto, forse anche la 44 Ah dovrebbe essere più che sufficiente, visto che la mia tudor originale l'avevo cambiata per scrupolo dopo quasi 7 anni ed era una 50 Ah.....
 
ma mi dicono (strani commessi al negozio) che non devo andare troppo sopra senno danneggio centralina...solo per capire, una 60Ah la danneggerebbe?
 
stirred ha scritto:
ma mi dicono (strani commessi al negozio) che non devo andare troppo sopra senno danneggio centralina...solo per capire, una 60Ah la danneggerebbe?
mah!! io sulla mia megane III ho messo una 70 A mentre l'originale era 60 la centralina non si lamenta
 
La centralina non ha paura degli Ampére, quelli al massimo potrebbero affaticare un alternatore non dimensionato per trattarli...
Solo che più sono e più costa la batteria e all'atto pratico non si sente poi tutta 'sta differenza. 44 però mi paiono un po' pochi*... l'ideale sarebbe una L2 da 50/52/54Ah che hanno mediamente tra i 420 e i 480 A di spunto.

* anche se ho guarda caso sottomano l'inserto di 4R sulla Vitara e leggo che la 1.6 8v degli anni 90 aveva una batteria da 38 :shock: Ah...
 
Back
Alto