<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Digitale terrestre in Toscana | Il Forum di Quattroruote

Digitale terrestre in Toscana

Ho letto che lo swich-off in Toscana sarà anticipato al settembre di quest'anno invece che nella prima metà del 2012. Purtroppo ho letto anche alcune reazioni negative da parte di associazioni di cittadini ed anche di qualche tecnico contrari a questa anticipazione. Ho aperto questo topic per chiedermi se non fosse il caso che, invece di lamentarsi anticipatamente, gli interessati si preparino all'evento facendo controllare le antenne e gli impianti da tecnici capaci ed eventualmente anticipare l'acquisto dei decoder o di un apparecchio televisivo atto alla ricezione di questo nuovo sistema, evitando di doversi affollare con richieste di intervento dell'ultima ora a passaggio avvenuto. Ci sono sempre sette mesi allo swich-off quindi c'è tutto il tempo necessario per adeguare impianti ed apparecchiature. Per la cronaca, io usufruisco del digitale che va benissimo da circa 2 anni anche se alcuni canali ancora non sono presenti nella mia zona.
 
Racconto la mia esperienza:
al contrario, stare fermi non fare nulla, non spendere n?uri in anticipo ed inutilmente.
A parte il decoder (ce ne sono da 15 n?uri che vanno benissimo) se il televisore non ce l'ha intergrato, null'altro fare, almeno fino a 2 mesi circa dopo lo suichoff

solo dopo a bocce ferme chi ha problemi di ricezione può vedere se è il caso di montare la padella tivusat o varie ed eventuali.

con un poco di pazienza a 3 mesi dallo suichoff vedo anche troppi (erano gradevolmente sparite tutte le faccion TV, purtroppo ora tornate) canali con 30 n?uri dei due decoder acquistati.
Amici e vicini in preda al panico da dig. terr. hanno fatto spese inutili quanto ingenti in rapporto alle effettive necessità in antenne, cavi nuovi, padelle varie per vedere quello che putroppo vedo anch'io.

Ergo, stare calmi, fermi, tranquilli.
 
Come ho scritto sopra, in tutta la Toscana è già possibile vedere il digitale terrestre da diverso tempo anche se mancano alcuni canali. Quindi è già possibile, con l'acquisto di un decoder da pochi euro o di un televisore adatto, accertarsi se l'impianto di antenna è sufficiente oppure ha bisogno di aggiornamenti. Con questo sistema, quando ci sarà lo swich-off, per me sarà un giorno qualsiasi avendo già risolto gli eventuali problemi. Non è una spesa inutile perchè quando sarà attivo il digitale, bisognerà comunque effettuare un intervento sull'apparecchio od eventualmente sull'antenna. Ho letto molte lamentele di gente che è rimasta diversi giorni senza TV a causa di interventi tardivi.
 
Pik39 ha scritto:
Come ho scritto sopra, in tutta la Toscana è già possibile vedere il digitale terrestre da diverso tempo anche se mancano alcuni canali. Quindi è già possibile, con l'acquisto di un decoder da pochi euro o di un televisore adatto, accertarsi se l'impianto di antenna è sufficiente oppure ha bisogno di aggiornamenti. Con questo sistema, quando ci sarà lo swich-off, per me sarà un giorno qualsiasi avendo già risolto gli eventuali problemi. Non è una spesa inutile perchè quando sarà attivo il digitale, bisognerà comunque effettuare un intervento sull'apparecchio od eventualmente sull'antenna. Ho letto molte lamentele di gente che è rimasta diversi giorni senza TV a causa di interventi tardivi.
Ci sono parecchie zone ancora scoperte o con segnale schifosamente basso.
 
come già detto nei primi giorni, anzi diciamo pure primo mese, molti canali che prima si vedevano anche nel digitale terrestre erano spariti, poi per settimane andavano e venivano, chi è corso alla prima difficoltà a spender soldi, ha ottenuto lo stesso risultato che ho ottenuto io a costo pressoché zero.

Occorre tenere presente anche che alla data dello suichoff verranno spenti alcuni ripetitori ed è per questo che il fatto che vedi il dig. terr. bene ora potrebbe essere ininfluente.
ad esempio da me il primo canale che si vide anni addietro sul dig. era la7 seguito dai vari criptati, e si vedeva benissimo. Ebbene, allo suichoff i ms premimum e la7 sono spariti proprio perchè il segnale proveniva da ripetitori che sono stati spenti. quindi il mio consiglio resta il non fare nulla se non ampiamente dopo lo suichoff.

se poi volete far girare l'economia, fate pure.
 
arhat ha scritto:
come già detto nei primi giorni, anzi diciamo pure primo mese, molti canali che prima si vedevano anche nel digitale terrestre erano spariti, poi per settimane andavano e venivano, chi è corso alla prima difficoltà a spender soldi, ha ottenuto lo stesso risultato che ho ottenuto io a costo pressoché zero.

Occorre tenere presente anche che alla data dello suichoff verranno spenti alcuni ripetitori ed è per questo che il fatto che vedi il dig. terr. bene ora potrebbe essere ininfluente.
ad esempio da me il primo canale che si vide anni addietro sul dig. era la7 seguito dai vari criptati, e si vedeva benissimo. Ebbene, allo suichoff i ms premimum e la7 sono spariti proprio perchè il segnale proveniva da ripetitori che sono stati spenti. quindi il mio consiglio resta il non fare nulla se non ampiamente dopo lo suichoff.

se poi volete far girare l'economia, fate pure.
Concordo in pieno. Non acquistate nulla che tanto non serve.
Bisogna solo avere pazienza.
 
arhat ha scritto:
Occorre tenere presente anche che alla data dello suichoff verranno spenti alcuni ripetitori ed è per questo che il fatto che vedi il dig. terr. bene ora potrebbe essere ininfluente.

Esatto, qui sulla collina torinese è successo proprio questo; al passaggio al digit. terrestre, hanno spento - o diminuito il segnale - di un ripetitore, e il risultato è che da 4 mesi non vediamo Mediaset sul digitale terrestre.
E' in progetto di attivarne un altro, con tempistiche bibliche; ma al momento si aspetta, o si guarda il dig. terrestre tramite il digitale satellitare (ricevitore Sky), con le problematiche dovute al "criptaggio" di alcuni programmi. Qst'ultimo problema sarebbe aggirabile tramite la famigerata CHiavetta di Sky - che xmette di vedere TUTTO il terrestre senza criptaggi - ma al momento resistiamo.
Li prenderemo x sfinimento, o capitoleremo noi?

Ai posteri... ;)
 
fortunati voi, da me dopo "appena" 20 giorni sono tornate i tre classici canali faccionTV , ora si sono aggiunti anche gli altri iris ecc. ecc.
 
arhat ha scritto:
fortunati voi, da me dopo "appena" 20 giorni sono tornate i tre classici canali faccionTV , ora si sono aggiunti anche gli altri iris ecc. ecc.

Mi auguro che tu abbia il telecomando per poter decidere quale canale guardare.. :lol:
 
Pik39 ha scritto:
Come ho scritto sopra, in tutta la Toscana è già possibile vedere il digitale terrestre da diverso tempo anche se mancano alcuni canali. Quindi è già possibile, con l'acquisto di un decoder da pochi euro o di un televisore adatto, accertarsi se l'impianto di antenna è sufficiente oppure ha bisogno di aggiornamenti. Con questo sistema, quando ci sarà lo swich-off, per me sarà un giorno qualsiasi avendo già risolto gli eventuali problemi. Non è una spesa inutile perchè quando sarà attivo il digitale, bisognerà comunque effettuare un intervento sull'apparecchio od eventualmente sull'antenna. Ho letto molte lamentele di gente che è rimasta diversi giorni senza TV a causa di interventi tardivi.

Anche qua' si vedeva prima :evil: ( Novembre 2010 )
adesso 4,5,6 Iris, sono spariti e non se ne parla nemmen piu' :evil:
Tacci loro
 
spartacodaitri ha scritto:
Pik39 ha scritto:
Come ho scritto sopra, in tutta la Toscana è già possibile vedere il digitale terrestre da diverso tempo anche se mancano alcuni canali. Quindi è già possibile, con l'acquisto di un decoder da pochi euro o di un televisore adatto, accertarsi se l'impianto di antenna è sufficiente oppure ha bisogno di aggiornamenti. Con questo sistema, quando ci sarà lo swich-off, per me sarà un giorno qualsiasi avendo già risolto gli eventuali problemi. Non è una spesa inutile perchè quando sarà attivo il digitale, bisognerà comunque effettuare un intervento sull'apparecchio od eventualmente sull'antenna. Ho letto molte lamentele di gente che è rimasta diversi giorni senza TV a causa di interventi tardivi.

Anche qua' si vedeva prima :evil: ( Novembre 2010 )
adesso 4,5,6 Iris, sono spariti e non se ne parla nemmen piu' :evil:
Tacci loro
Puoi sempre fare uno scambio con chi considera una disgrazia avere "quei" canali. :lol:
 
Pik39 ha scritto:
arhat ha scritto:
fortunati voi, da me dopo "appena" 20 giorni sono tornate i tre classici canali faccionTV , ora si sono aggiunti anche gli altri iris ecc. ecc.

Mi auguro che tu abbia il telecomando per poter decidere quale canale guardare.. :lol:

E' raro che mi soffermi davanti al televisore, proprio ieri complice il maltempo l'ho fatto ed ho scoperto nuove funzionalità sui canali prima sconosciute: sposta canale, salta canale, nascondi canale. Fantastico :!: :D
 
Iris era una buona fonte di film notturni
C'e' Forum da guardarsi verso mezzanotte registrato.....
poi c'e' IRIS che e' una buona fonte notturna di film.
In effetti tutto il resto lo cestino volentieri.
Diciamo che soprattutto e' il 'principio , ho speso un saccco di soldi,
a ri li mortacci loro
 
Ho fatto l' antennino nuovo per la casa del mare, ho lasciato i 2 TIVVI ( che erano stagionati ) nella casa che ho venduto, e quindi....
In citta' ho messo su l' antennino digitale ancora 1 anno fa, e adesso vedo il digitale attraverso l' antenna vecchia, e gia' che c'ero ho preso qualche TIVVI.
Cuntent?
 
Back
Alto