fez79 ha scritto:Ciao a tutti, mi sto facendo le ossa in fatto di meccanica...qualcuno mi spiegherebbe cortesemente - e in un linguaggio non troppo settoriale - la differenza tra ponte torcente e multi-link?Grazie mille!
gallongi ha scritto:Semplice semplice:
1. Ponte torcente: ruote interconnesse,cioè dietro ,ogni ruota e' ancorata ad un " ponte " che unisce tutto il retrotreno.
2. Multilink: ogni ruota e' indipendente l'una dalla'altra,cioè è' ancorata a bracci multipli ognuno dei quali permette alla ruota stessa i movimenti fisici a cui deve sottostare durante la marcia .
Semplificando ,comunque in rete trovi informazioni e foto a go go...![]()
arizona77 ha scritto:fez79 ha scritto:Ciao a tutti, mi sto facendo le ossa in fatto di meccanica...qualcuno mi spiegherebbe cortesemente - e in un linguaggio non troppo settoriale - la differenza tra ponte torcente e multi-link?Grazie mille!
Poi passa alla trazione....qui e' il posto giusto....
e al basamento motore,
indi boxer, a V, in linea.....
Cosi' ripasso anche io.
P.s. da ultimo, il cambio automatico nelle sue multiformi manifestazioni![]()
Semplice, la differenza tra una audi a3 ed una impreza.fez79 ha scritto:Ciao a tutti, mi sto facendo le ossa in fatto di meccanica...qualcuno mi spiegherebbe cortesemente - e in un linguaggio non troppo settoriale - la differenza tra ponte torcente e multi-link?Grazie mille!
fez79 ha scritto:arizona77 ha scritto:fez79 ha scritto:Ciao a tutti, mi sto facendo le ossa in fatto di meccanica...qualcuno mi spiegherebbe cortesemente - e in un linguaggio non troppo settoriale - la differenza tra ponte torcente e multi-link?Grazie mille!
Poi passa alla trazione....qui e' il posto giusto....
e al basamento motore,
indi boxer, a V, in linea.....
Cosi' ripasso anche io.
P.s. da ultimo, il cambio automatico nelle sue multiformi manifestazioni![]()
Ne devo fare di "strada"...![]()
reFORESTERation ha scritto:Semplice, la differenza tra una audi a3 ed una impreza.![]()
fez79 ha scritto:gallongi ha scritto:Semplice semplice:
1. Ponte torcente: ruote interconnesse,cioè dietro ,ogni ruota e' ancorata ad un " ponte " che unisce tutto il retrotreno.
2. Multilink: ogni ruota e' indipendente l'una dalla'altra,cioè è' ancorata a bracci multipli ognuno dei quali permette alla ruota stessa i movimenti fisici a cui deve sottostare durante la marcia .
Semplificando ,comunque in rete trovi informazioni e foto a go go...![]()
Grazie Gallongi!
gallongi ha scritto:fez79 ha scritto:gallongi ha scritto:Semplice semplice:
1. Ponte torcente: ruote interconnesse,cioè dietro ,ogni ruota e' ancorata ad un " ponte " che unisce tutto il retrotreno.
2. Multilink: ogni ruota e' indipendente l'una dalla'altra,cioè è' ancorata a bracci multipli ognuno dei quali permette alla ruota stessa i movimenti fisici a cui deve sottostare durante la marcia .
Semplificando ,comunque in rete trovi informazioni e foto a go go...![]()
Grazie Gallongi!
Di niente,guardati siti specializzati,ne trovi di ugelli che spiegano bene ,basta " googolarli"![]()
fez79 ha scritto:Ciao a tutti, mi sto facendo le ossa in fatto di meccanica...qualcuno mi spiegherebbe cortesemente - e in un linguaggio non troppo settoriale - la differenza tra ponte torcente e multi-link?Grazie mille!
zero c. ha scritto:Quando paghi tanto e vedi motori trasversali, basamenti di ghisa, ponti torcenti e frizioni haldex sei sicuro di guidare una premium!
androidaoa ha scritto:zero c. ha scritto:Quando paghi tanto e vedi motori trasversali, basamenti di ghisa, ponti torcenti e frizioni haldex sei sicuro di guidare una premium!
:!: interpretando il tuo commento come sarcastico tu quindi ritieni l'a3 "sovraprezzata" per la tecnologia che offre giusto?
una domanda, sulla a3 la frizione haldex c'è solo sulla versione quattro o questa marca viene usata ad esempio anche nella doppia frizione del cambio automatico?
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa