<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenze Punto 2012 - Punto Evo | Il Forum di Quattroruote

Differenze Punto 2012 - Punto Evo

Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di una macchina km0 / aziendale .
Tra le mie ricerche ho trovato interessanti offerte Fiat: tralasciando il discorso prezzo, tenuta dell'usato ed estetico mi chiedevo:

- quali sono le differenze tra la punto 2012 e la punto evo?

Gli interni mi sembrano gli stessi, l'unica differenza (interessante) che trovo è l'introduzione del mjet 1.3 84 (cv) (non mi pare ci fosse sull'evo).

Altre differenze rilevanti?

Grazie a tutti

Ciao !!!
 
maxartax ha scritto:
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di una macchina km0 / aziendale .
Tra le mie ricerche ho trovato interessanti offerte Fiat: tralasciando il discorso prezzo, tenuta dell'usato ed estetico mi chiedevo:

- quali sono le differenze tra la punto 2012 e la punto evo?

Gli interni mi sembrano gli stessi, l'unica differenza (interessante) che trovo è l'introduzione del mjet 1.3 84 (cv) (non mi pare ci fosse sull'evo).

Altre differenze rilevanti?

Grazie a tutti

Ciao !!!
A livello tecnico le modifiche sono pochissime.
Oltre all'introduzione della motorizzazione mjt da 85cv, e' stato tolto lo start/stop dalla 1.2 fire e dalla 1.3 mjt da 75cv. Su quest'ultima mi pare sia stato introdotto il mjt II.
Per il resto sono cambiati i nomi degli allestimenti e le dotazioni che ora sono piu' ricche rispetto al passato.
Da notare inoltre che la Pop ha la vecchia plancia della Grande Punto.
 
danilorse ha scritto:
maxartax ha scritto:
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di una macchina km0 / aziendale .
Tra le mie ricerche ho trovato interessanti offerte Fiat: tralasciando il discorso prezzo, tenuta dell'usato ed estetico mi chiedevo:

- quali sono le differenze tra la punto 2012 e la punto evo?

Gli interni mi sembrano gli stessi, l'unica differenza (interessante) che trovo è l'introduzione del mjet 1.3 84 (cv) (non mi pare ci fosse sull'evo).

Altre differenze rilevanti?

Grazie a tutti

Ciao !!!
A livello tecnico le modifiche sono pochissime.
Oltre all'introduzione della motorizzazione mjt da 85cv, e' stato tolto lo start/stop dalla 1.2 fire e dalla 1.3 mjt da 75cv. Su quest'ultima mi pare sia stato introdotto il mjt II.
Per il resto sono cambiati i nomi degli allestimenti e le dotazioni che ora sono piu' ricche rispetto al passato.
Da notare inoltre che la Pop ha la vecchia plancia della Grande Punto.

Confermo quanto detto da te e in più aggiungo una differente taratura dei freni, segnalata da altri utenti del forum. La Punto 2012 sembra avere un po' meno mordente. Per il resto le differenze si riducono a quanto detto da te. :)
 
gabrielelucio ha scritto:
danilorse ha scritto:
maxartax ha scritto:
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di una macchina km0 / aziendale .
Tra le mie ricerche ho trovato interessanti offerte Fiat: tralasciando il discorso prezzo, tenuta dell'usato ed estetico mi chiedevo:

- quali sono le differenze tra la punto 2012 e la punto evo?

Gli interni mi sembrano gli stessi, l'unica differenza (interessante) che trovo è l'introduzione del mjet 1.3 84 (cv) (non mi pare ci fosse sull'evo).

Altre differenze rilevanti?

Grazie a tutti
Ciao !!!
A livello tecnico le modifiche sono pochissime.
Oltre all'introduzione della motorizzazione mjt da 85cv, e' stato tolto lo start/stop dalla 1.2 fire e dalla 1.3 mjt da 75cv. Su quest'ultima mi pare sia stato introdotto il mjt II.
Per il resto sono cambiati i nomi degli allestimenti e le dotazioni che ora sono piu' ricche rispetto al passato.
Da notare inoltre che la Pop ha la vecchia plancia della Grande Punto.
Confermo quanto detto da te e in più aggiungo una differente taratura dei freni, segnalata da altri utenti del forum. La Punto 2012 sembra avere un po' meno mordente. Per il resto le differenze si riducono a quanto detto da te. :)
Secondo me il problema dei freni e' nato con la Evo, a seguito dell'utilizzo di ammortizzatori piu' morbidi che sbilanciano troppo il peso all'anteriore in fase di frenata.
 
danilorse ha scritto:
Secondo me il problema dei freni e' nato con la Evo, a seguito dell'utilizzo di ammortizzatori piu' morbidi che sbilanciano troppo il peso all'anteriore in fase di frenata.
Credo di no, dato che io ho una Evo e non ho il problema dei freni.
 
maxartax ha scritto:
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di una macchina km0 / aziendale .
Tra le mie ricerche ho trovato interessanti offerte Fiat: tralasciando il discorso prezzo, tenuta dell'usato ed estetico mi chiedevo:

- quali sono le differenze tra la punto 2012 e la punto evo?

Gli interni mi sembrano gli stessi, l'unica differenza (interessante) che trovo è l'introduzione del mjet 1.3 84 (cv) (non mi pare ci fosse sull'evo).

Altre differenze rilevanti?

Grazie a tutti

Ciao !!!
Faccio notare una curiosità: i paraurti (a differenza di quello cha ha scritto qualche giornale...) sono gli stessi...
Solo che non hanno il baffo e sono verniciati tutti dello stesso colore.
L'anteriore ovviamente non ha la scanalatura che dava il posto al baffo.
I fari sulla 2012 sono bruniti davanti e con la cornice interna nera per i posteriori, praticamente come quelli della Evo Mylife.
 
maxartax ha scritto:
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di una macchina km0 / aziendale .
Tra le mie ricerche ho trovato interessanti offerte Fiat: tralasciando il discorso prezzo, tenuta dell'usato ed estetico mi chiedevo:

- quali sono le differenze tra la punto 2012 e la punto evo?

Gli interni mi sembrano gli stessi, l'unica differenza (interessante) che trovo è l'introduzione del mjet 1.3 84 (cv) (non mi pare ci fosse sull'evo).

Altre differenze rilevanti?

Grazie a tutti

Ciao !!!
Le due auto differiscono leggermente anche a livello estetico, la Punto 2012 infatti ha i paraurti anteriori e posteriori in tinta e non ha il baffo cromato anteriore...sono delle piccolezze, ma personalmente trovo che a livello estetico la rendano più gradevole della Punto Evo.
 
Mi e' venuta in mente un'altra differenza :
sulla Evo (tranne my-life,150° e blue&me) erano di serie gli airgbag laterali e quello per le ginocchia, mentre sulla MY2012 sono optional. Anche per questo motivo i listini sono stati abbassati.
 
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
Secondo me il problema dei freni e' nato con la Evo, a seguito dell'utilizzo di ammortizzatori piu' morbidi che sbilanciano troppo il peso all'anteriore in fase di frenata.
Credo di no, dato che io ho una Evo e non ho il problema dei freni.
Ho notato pero' che chi lamenta questo problema ha il 1.3 mjt con cerchi da 15' e gomme 185/65.
Tu che motore e ruote hai ?
 
danilorse ha scritto:
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
Secondo me il problema dei freni e' nato con la Evo, a seguito dell'utilizzo di ammortizzatori piu' morbidi che sbilanciano troppo il peso all'anteriore in fase di frenata.
Credo di no, dato che io ho una Evo e non ho il problema dei freni.
Ho notato pero' che chi lamenta questo problema ha il 1.3 mjt con cerchi da 15' e gomme 185/65.
Tu che motore e ruote hai ?
Benzina 1.2 ruote da 15' 175/65.
 
kanarino ha scritto:
ma personalmente trovo che a livello estetico la rendano più gradevole della Punto Evo.

A me il baffo cromato non dispiaceva.
Magari potevano farlo mettere su richiesta, dato che sui gusti in questo caso la gente è divisa.
Sulla Abarth comunque hanno mantenuto il baffo, che è nero.
 
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
Secondo me il problema dei freni e' nato con la Evo, a seguito dell'utilizzo di ammortizzatori piu' morbidi che sbilanciano troppo il peso all'anteriore in fase di frenata.
Credo di no, dato che io ho una Evo e non ho il problema dei freni.
Ho notato pero' che chi lamenta questo problema ha il 1.3 mjt con cerchi da 15' e gomme 185/65.
Tu che motore e ruote hai ?
Benzina 1.2 ruote da 15' 175/65.
La gommatura e' quella.
E' probabile che le versioni a benzina aspirate, avendo minor peso all'anteriore, siano meglio bilanciate.
Bisognerebbe sentire i vari possessori di Evo e MY2012 come si trovano con i loro freni.
Ripeto, a me non risultano modifiche tecniche a tal riguardo tra la Evo e la MY2012.
 
danilorse ha scritto:
La gommatura e' quella.
E' probabile che le versioni a benzina aspirate, avendo minor peso all'anteriore, siano meglio bilanciate.
Bisognerebbe sentire i vari possessori di Evo e MY2012 come si trovano con i loro freni.
Ripeto, a me non risultano modifiche tecniche a tal riguardo tra la Evo e la MY2012.
La mia Grande Punto 1.3 mjt 90 cv aveva le 205/45 R17, come auto sostitutiva mi diedero una Grande Punto 1.3 mjt 75 cv con le 175/65 R15, la differenza a livello di guida era totalmente diversa.
 
kanarino ha scritto:
danilorse ha scritto:
La gommatura e' quella.
E' probabile che le versioni a benzina aspirate, avendo minor peso all'anteriore, siano meglio bilanciate.
Bisognerebbe sentire i vari possessori di Evo e MY2012 come si trovano con i loro freni.
Ripeto, a me non risultano modifiche tecniche a tal riguardo tra la Evo e la MY2012.
La mia Grande Punto 1.3 mjt 90 cv aveva le 205/45 R17, come auto sostitutiva mi diedero una Grande Punto 1.3 mjt 75 cv con le 175/65 R15, la differenza a livello di guida era totalmente diversa.
Immagino, dalla gommatura di base a quella da 17'' c'e' un abisso, inoltre la Grande Punto aveva un assetto piu' rigido. Dalla Evo in poi e' stato ammorbidito, e' li, secondo me, sono nati i problemi segnalati da alcuni utenti in frenata.
 
Back
Alto