<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenze GT - Brera. | Il Forum di Quattroruote

Differenze GT - Brera.

Salve.
Al fine di considerare un po' più Alfa (o meno Fiattizzata) l'una o l'altra vettura, potendo idealmente paragonare il 1750 tbi della Brera/Spider e il 2.0 JTS 16 V della GT (a prescindere dalla linea e dall'emozionalità soggettiva anche degli interni) quali sono le vostre opinioni?
Credo che si possano considerare delle dignitose "sportiveggianti", non di certo sportive purissime...

Il topic vuole avere valenza conoscitiva di aspetti tecnici, costruttivi e di funzionalità delle auto in questione?
Grazie a chi vorrà contribuire..
Alby
 
albertomalerba ha scritto:
Salve.
Al fine di considerare un po' più Alfa (o meno Fiattizzata) l'una o l'altra vettura, potendo idealmente paragonare il 1750 tbi della Brera/Spider e il 2.0 JTS 16 V della GT (a prescindere dalla linea e dall'emozionalità soggettiva anche degli interni) quali sono le vostre opinioni?
Credo che si possano considerare delle dignitose "sportiveggianti", non di certo sportive purissime...

Il topic vuole avere valenza conoscitiva di aspetti tecnici, costruttivi e di funzionalità delle auto in questione?
Grazie a chi vorrà contribuire..
Alby
Lascia perdere il JTS Fiat,molto meglio quello Opel-GM.....peccato che non lo hanno messo sulla GT quel TBI avrebbe avuto ben altre prestazioni su una vera GT leggera,magari con il Q2 vero che su GT era disponibile solo sui Diesel.
 
albertomalerba ha scritto:
Grazie 75, aspettavo le tue considerazioni.
Tu ne hai una diesel, vero? col Q2?
Si e avendo avuto anche il JTS ti consiglio il diesel,stesse prestazioni consumi quasi del 50% in meno e la turbina fa la differenza nelle belle strade collinari o di montagna ricche di curve in rapida succesione....quando l'ho presa ancora non era disponibile la Q2 ho provato la 147 Q2 e ne sono rimasto entusiata i cv si sentono e li scarica senza interventi dell'ASR.
 
Aspetti tecnici: Brera ha soluzione superiori:vero quadrilatero all'avantreno, bracci multipli al posteriore, impianto frenante brembo con pinze fisse anteriori, telaio molto più sicuro in caso d'incidente. Purtroppo tutto questo viene al prezzo di un peso non indifferente.
Motoristicamente parlando, giudico il Tbi omplessivamente superiore al JTS: maggiore potenza, maggiore coppia, consumi sostanzialmente simili. Paga in allungo, il JTS tira molto più in alto. Il JTS ha anche un sound migliore

Aspetti costruttivi : pur non essendo perfetta, Brera è un passo avanti, con materiali migliori.

funzionalità: qui nin c'è assolutamente confronto, la GT è molto più versatile, con bagagliaio maggiore, due posti dietro decenti (volendo anche 3, ma si sta stretti). Brera è praticamente una due posti, dietro ci stanno solo bambini piccoli
 
Grazie alkiap..
Giusta considerazione quella del tiro maggiore agli alti giri dei JTS.
Lo ricordo a fatica, ai tempi della vera ultima giulietta 1.6, il sentire un aspirato agli alti regimi..
Del 1750 Tbi, pur con tutta la fiattizzazione possibile, sento solo parlarne bene, a livello prestazionale e di unica, attuale unità avvicinabile (la meno peggio) al concetto di automobile secondo Alfa Romeo..
 
considerando che vuoi una Coupè benzina:
-Gt 3.2 V6 o Brera Tbi 1750,
la prima ha una meccanica V6 interamente Alfa al 100%, la seconda è una vettura motorizzata con propulsore Italiano turbo benzina che se veniva presentato al lancio della vettura, forse oggi ne circolavano più del doppio ed era ancora in produzione.......
tra le 2 preferisco la Gt perchè nettamente più abitabile della Brera.
 
pazzoalfa ha scritto:
considerando che vuoi una Coupè benzina:
-Gt 3.2 V6 o Brera Tbi 1750,
la prima ha una meccanica V6 interamente Alfa al 100%, la seconda è una vettura motorizzata con propulsore Italiano turbo benzina che se veniva presentato al lancio della vettura, forse oggi ne circolavano più del doppio ed era ancora in produzione.......
tra le 2 preferisco la Gt perchè nettamente più abitabile della Brera.

Stra d'accordo sull'occasione mancata nel lanciare Brera/Spider fin da subito (o quasi) con il Tbi, avendo inopinatamente tralasciato certi sviluppi...
 
A mio avviso il TBi ha 3 diffetti.
-Allungo limitato. Arriva a 6000 giri, ma conviene cambiare poco sopra i 5000, perde troppo potenza sopra
-Sound troppo soffocato, potevano davvero fare di meglio. Trovo più gradevole il suono di una Mito 1.4!
-Consumi molto superiori al dichiarato. Se poi si ha il piede pesante, consuma praticamente come un V6, alla faccia del downsizing. Ma è così per tutti i piccoli sovralimentati - e non è che il 2.0JTS fosse un campione d'economia...

Dovendo scegliere fra le due, io opterei per Brera, è un progetto molto più fresco.
 
tutte considerazioni interessanti...
e stiamo parlando di una fase produttiva in cui i prodotti non è che fossero proprio in linea con la storia..
Vedo in giro parecchie GT..
ci sono giornate, poi, in cui sono "tormentato" da Brera/Spider..
lunedì, in autostrada e statali varie da padova a bergamo ne ho contate 7!!!!
Anche la linea, a mio parere, ha il suo peso in un'eventuale scelta, no?
 
Esteticamente io voto Brera, ma tutti avevi inizialmente scritto di prescindere da aspetti soggettivi :D
la GT fece faville i primi tempi, saldamente al primo posto nelle vendite di coupè, per questo se ne vedono molte.
Ed è apprezzata nel mercato dell'usato, perchè a buon prezzo ci si porta a casa un'auto dalla linea ancora attuale, e prestazioni buone, oltre ad un vero paicere di guida
 
alkiap ha scritto:
Esteticamente io voto Brera, ma tutti avevi inizialmente scritto di prescindere da aspetti soggettivi :D
la GT fece faville i primi tempi, saldamente al primo posto nelle vendite di coupè, per questo se ne vedono molte.
Ed è apprezzata nel mercato dell'usato, perchè a buon prezzo ci si porta a casa un'auto dalla linea ancora attuale, e prestazioni buone, oltre ad un vero paicere di guida

toccato...l'estetica non doveva entrarci :)
meno male che non ho suggerito una chiacchierata-confronto tra le succitate e questa qui..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=184604616

ehehehe
 
albertomalerba ha scritto:
Salve.
Al fine di considerare un po' più Alfa (o meno Fiattizzata) l'una o l'altra vettura, potendo idealmente paragonare il 1750 tbi della Brera/Spider e il 2.0 JTS 16 V della GT (a prescindere dalla linea e dall'emozionalità soggettiva anche degli interni) quali sono le vostre opinioni?
Credo che si possano considerare delle dignitose "sportiveggianti", non di certo sportive purissime...

Il topic vuole avere valenza conoscitiva di aspetti tecnici, costruttivi e di funzionalità delle auto in questione?
Grazie a chi vorrà contribuire..
Alby

Non le ho guidate, e quindi mi limito a considerazioni "statiche".
La GT è molto più sfruttabile: il posto di guida non è di quelli troppo "sdraiati", ha 4 posti (anche se per passeggeri posteriori di statura medio-bassa, dato l'andamento del padiglione) e un buon bagagliaio.
La Brera è più votata ad un utilizzo sportivo (con motorizzazioni adeguate, naturalmente), e va bene solo se ti bastano 2 posti (dietro non entrano neanche le gambe di due nani, se chi siede davanti supera 1.70 m).
;)
 
Ciao ho avuto la Gt 1.9 jtdM centralinizzato mentre dal marzo 2006 ho la Brera 200cv jtdM e devo dire che la Brera è sicuramente più divertente per via del passo cortissimo, dei multilink posteriori, dei freni Brembo oltre al fatto che è meglio rifinita, molto più comfortevole e più sicura anche a livello epidermico ti confermo che sfrecciare con Brera ti senti davvero al sicuro ...
Sono davvero contento di tale prodotto con i suoi pregi e difetti, ma sicuramente molti più pregi che difetti infatti avrei dovuto venderla perchè solitamente ogni 3-4 anni le rivendo ma della Brera mi sono davvero innamorato, ho provato l'altra settimanda la Giulietta Q.V. che a livello di prestazioni velocistiche ovviamente è ottima ma a livello di sensazioni e design ammetto che la mia Brera è ancora un passo avanti.
Insomma sono tentato ma credo che aspetterò ... la 4C ??? :lol:
 
Back
Alto