Nella prova si evidenziano i migliori risulati in pista e di handling della A6 con particolare enfasi vs BMW. Come giustamente sottolineato A6 è stata in parte avvantaggiata da gommatura da 19" contro i 17" (tra l'altro pneumatici non comparabili anche anche in termini di modello dello stesso produttore) e dall'assetto sportivo (due dettagli non da poco in pista). Si aggiunga anche dal maggior peso BMW, che è stato giustamente criticato e ritenuto eccessivo, ma ritengo semplificando un poco, senza fare alcune valutazioni sul perchè.
Nei dati tecnici generali riportati, la differenza di massa iniziale tra BMW e AUDI è di soli 55kg (BMW 1880 Kg - Audi1825 Kg), che salgono a ben160 nelle auto in prova. Ma da dove arrivano ben 265 Kg in più per BMW rispetto alla massa a vouto dichiarata?
Sembrerebbe dal peso degli accessori e opzioni. Dal prezzo indicato la serie 5 era evidentemente una "full optional", dalle immagini si nota chiaramente il tettuccio panoramico (solo quello credo che valga diversi Kg) e la telecamera nella clandra credo realativa a sistemi night vision o active cruise.
Prendendo anche spunto dal precedente argomento sul "peso" che hanno gli accessori nelle valutazioni, sarebbe bello poter sapere anche quanto i dati di listino dichiarati di un modello premium (massa, consumi, accellerazione etc.) possano essere facilmente alterati se non inficiati dalle innuverevoli opzioni, tecnologiche e non, che si possono insallare. Quanto pesa un tettuccio panoramico? Quanto un portellone posteriore elettrico? Un impianto audio con 12 casse?
Nei dati tecnici generali riportati, la differenza di massa iniziale tra BMW e AUDI è di soli 55kg (BMW 1880 Kg - Audi1825 Kg), che salgono a ben160 nelle auto in prova. Ma da dove arrivano ben 265 Kg in più per BMW rispetto alla massa a vouto dichiarata?
Sembrerebbe dal peso degli accessori e opzioni. Dal prezzo indicato la serie 5 era evidentemente una "full optional", dalle immagini si nota chiaramente il tettuccio panoramico (solo quello credo che valga diversi Kg) e la telecamera nella clandra credo realativa a sistemi night vision o active cruise.
Prendendo anche spunto dal precedente argomento sul "peso" che hanno gli accessori nelle valutazioni, sarebbe bello poter sapere anche quanto i dati di listino dichiarati di un modello premium (massa, consumi, accellerazione etc.) possano essere facilmente alterati se non inficiati dalle innuverevoli opzioni, tecnologiche e non, che si possono insallare. Quanto pesa un tettuccio panoramico? Quanto un portellone posteriore elettrico? Un impianto audio con 12 casse?