<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> differenze astra diesel 160 cavalli - 165 cavalli | Il Forum di Quattroruote

differenze astra diesel 160 cavalli - 165 cavalli

dal LISTINO 4 RUOTE, la 2.0 CDTI 160 cavalli esce di produzione

OPEL Astra 2.0 CDTI 160 CV ST aut. Cosmo S
gasolio | 118 kW | Euro5 | CO2 156g/km |
in esaurimento scorte

e prende piede la nuova
OPEL Astra 2.0 CDTI 165 CV ST aut. Cosmo S
gasolio | 121 kW | Euro5 | CO2 156g/km | 27.301 ?

rispetto alla "vecchia" ci sono 5 cavalli in +, non capisco la coppia che sul 160 cavlli era 380 Nm e sulla 165 cavalli è meno, 350

il motore è cambiato ? non è + il fiat ?

come mai han cambiato, se han cambiato, un motore appena uscito in versione 160 cv montato che monta insinia e su astra lo portano a 165 ?
è un motore nuovo ? perchè han aumentato di 5 cv ?
 
Si era già un pò discusso perchè infatti non si capiva come mai Opel va a modificare un motore "praticamente nuovo",ma in 2 dettagli che contano poco a mio punto di vista!!
Il motore è sempre Fiat secondo me ed è lo stesso di prima,i 5 cv non li senti nemmeno,ma sono stati messi per quando il motore sfrutta al massimo la piena coppia per dargli quel brio in +(come se ce ne fosse bisogno :shock:)...e credo che automaticamente il fattore coppia sia stato diminuito proprio per prestazione e consumo!!!
Quindi ripeto che dal mio punto di vista le modifiche sono poca cosa!!!
 
Da quanto ho capito da voi la coppia era sempre di 350 (qualcuno dice con picchi che non so che voglia significare di 380)
Quindi è un errore di quattroruote...
 
Sinceramente penso che sia lo stesso motore ma con 5 cv in più. Che non fanno nessuna differenza. Mi viene il dubbio però, perche modificarlo? Non è che non è più quello di origine Fiat???
Il bello del 160 cv è proprio la coppia fin dai bassi regimi!!!! Se ora è più bassa sarebbe un beffa! Secondo me.
 
si e' sempre il fiat,secondo me derivato piu' stettamente dal 170cv della freemont ,x esempio,che ha 5cv in piu' ma stessa coppia come il 140cv che ha sempre 350 nm..il 160 era la vecchia versione di questo motore..
 
Fiat ha sempre fatto la versione 170 cv o 140 cv.
Opel 160 cv e 130 cv (solo su Insignia).
Io motori credo siano tutti identici e cambia solo l'elettronica per farli lavorare in modo diverso.
Un po di differenze tra quelli Opel e quelli Fiat dovrebbero esserci, anche se non radicali. Sono progettati e sviluppati dallo stesso progettatore, ma poi ognuno ha fatto delle personalizzazioni.
Io credo che una delle forze del 2.0 160 cv sia la tanta coppia già a 1750 giri, se con "il nuovo" 165 cv questa è peggiorata, non lo vedo come un passo in avanti. I 5 cv non fanno certo nessuna differenza!
 
La progettazione originaria di questo motore è fiat powertrain, rientra ancora nell'accordo fiat-gm di alcuni anni fa. L'adattamento del motore alle esigenze della opel e l'elettronica è sviluppata sempre a torino dalla General Motors Powertrain Europe, che collabora con il politecnico di torino ed ha sede lì a fianco. Le potenze denunciate dalle case all'atto dell'omologazione non vanno prese per dati precisi ed insidacabili. Motivazioni di marketing o imposizioni fiscali possono far aggiungere o togliere cv di potenza o kg. di peso senza problemi. Nessuno metterà mai al banco un motore per controllare l'effettiva potenza erogata, e, anche nel caso ci sono delle tolleranze percentuali (5 cv su 160 sono il poco più del 3%.
Sono convinto che i 5 cv in più apparsi siano una esigenza di marketing per avvicinare l'astra al confronto con le concorrenti, che denunciano potenze leggermente superiori: 170cv (audi, alfa) 163cv (bmw), 165cv (fiat) ecc.
 
concordo! ormai ogni qualvolta vengono presentati motori nuovi sui restyling c'e' sempre qualche cv in piu',tanto per...
 
*Fede* ha scritto:
Fiat ha sempre fatto la versione 170 cv o 140 cv.
Opel 160 cv e 130 cv (solo su Insignia).
Io motori credo siano tutti identici e cambia solo l'elettronica per farli lavorare in modo diverso.
Un po di differenze tra quelli Opel e quelli Fiat dovrebbero esserci, anche se non radicali. Sono progettati e sviluppati dallo stesso progettatore, ma poi ognuno ha fatto delle personalizzazioni.
Io credo che una delle forze del 2.0 160 cv sia la tanta coppia già a 1750 giri, se con "il nuovo" 165 cv questa è peggiorata, non lo vedo come un passo in avanti. I 5 cv non fanno certo nessuna differenza!

si ma...no...prima la fiat aveva i 1.9 120/150 che montava anche l'astra..poi ha montato il twin turbo da 190cv su delta e i 2.0 a partire dal 2 litri 165cv appunto..i 140/170cv sono su alcuni modelli (iniziando dall'alfa 147 ducati corse) perche' sia bravo che delta hanno sempre il 165cv.....e' lo stesso motore,i valori di coppia saranno in qualche modo adattati e tarati diversamente dalla opel,sono cose che si fanno..
 
Ho letto sui vostri commenti che citate spesso la coppia di un motore letta su Quattroruote. Io ci andrei cauto su questi dati. Ad esempio al 1700 Isuzu 110 cv la coppia max secondo Quattroruote viene erogata a 2300 giri, poi su una rivista di un paio di mesi dopo leggo che è erogata a 2100 giri, tempo dopo a 1800 giri. Non penso che vengano fatte rimappature del motore tanto frequenti e tanto miracolose....
 
Back
Alto