<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> differenze A4 avant - A5 sportback | Il Forum di Quattroruote

differenze A4 avant - A5 sportback

Ciao, in previsione del futuro cambio dell'auto aziendale comincio ad informarmi sulle pretendenti :D
Mi aiutate a capire, a parte quelle ovvie, che differenze ci sono tra questi due modelli? la A5 è in pratica un A4 in versione coupè. cabrio e coupé 5 porte?
O c'è dell'altro?
Nel caso specifico si tratterà di scegliere i modelli in allestimento ambiente, motore base TDI da 143CV e cambio automatico con pochi altri opt.

Grazie per i vostri pensieri.
 
Le differenze ovvie sono che una è una Station pura (A4 Avant) l'altra è una coupè 4 porte (A5 SB).

Detto questo il design cambia la fisionomia della macchina ed in parte anche alcune doti. Sulla A4 Avant puoi arrivare ad un volume di carico max di circa 1430 dm3, sulla A5 arrivi al massimo a 980.

La A5 è più bassa di circa 4 cm rispetto alla A4 ma questo non comporta particolari penalizzazioni in generale poichè è l'auto che ha un'impostazione più sportiva mantenendo comunque un'ottima abitabilità.

La A5 SB deriva da una Coupè è quindi la concezione è la stessa, ovvero tendente ai 4 posti mentre la A4 è già studiata per i 5 con il poggitesta centrale sul sedile posteriore.

Altre differenze nella A5 SB le vedi nella mancanza delle cornice attorno ai finestrini anteriori e posteriori quando apri la portiera rispetto alla A4, come si conviene ad una coupè, questo porta anche ad una leggera diminuzione di peso.

Queste in buona sostanza le differenze più evidenti oltre quella del design che non è comunque da poco. ;)
 
tommyyy ha scritto:
Nel caso specifico si tratterà di scegliere i modelli in allestimento ambiente, motore base TDI da 143CV e cambio automatico con pochi altri opt.

Con questa motorizzazione e trasmissione personalmente non avrei dubbi: prenderei l'A4 Avant che è una delle station più belle degli ultimi anni.
L'A5 sportback penso che stuferà prima, inoltre di Avant, anche un domani che sarà uscita di produzione, se ne vedranno in giro ancora per parecchio tempo, in quanto è un'auto anche utile.
 
se dovessi scegliere per estetica esterna sarebbe certamente l'A5, la trovo bellissima fin dalla sua presentazione, ora con il restyling è ancora più bella.
Sicuramente a sedile posteriori abbassati (cosa che avrò fatto si e no 3 volte nella storia) l'A4 ha maggior capacità, ma a livello tendalino chiuso non credo ci sia tanta differenza tra le due. Inoltre il portellone della A5 è sicuramente comodo per accedere al bagagliaio stesso.Poi è chiaro che se la avant la carichi fino al tetto allora ci sta più bagaglio...
Come interni invece mi sembrano identici... a parte lo spazio per la testa di chi siede dietro. A parità di allestimento però le pre-restyling costavano uguali, ora mi sembra che l'A5 venga un migliaio di euro in più.

p.s. oggi sono stato a vedere la nuova serie 3 in allestimento modern (la berlina dato che la station a cui sono interessato arriverà più avanti) e sono stato molto ben impressionato dal salto di qualità dei materiali interni e dal maggior spazio almeno percepito...
 
Back
Alto