<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenza | Il Forum di Quattroruote

Differenza

Secondo voi qual'è la differenza tra questi due oli 5w30 sul sito della total-erg non ho trovato quello evolution......

Attached files /attachments/1756428=33734-mbk_glglcdkGub5DFc23-mQ.jpg /attachments/1756428=33735-mFv7EmLshmuyy3jKxym9GZw.jpg
 
Nessuna.
Semplicemente, in UK, si chiama Evolution Full tech FE, mentre nel resto d'europa si chiama solaris FE.

Attached files /attachments/1756611=33739-2014-02-05_144233.jpg /attachments/1756611=33740-2014-02-05_144242.jpg
 
Ps lo sapevate che cosa significano le sigle RN**** ?

Attached files /attachments/1756613=33741-2014-02-05_144200.jpg /attachments/1756613=33742-2014-02-05_144207.jpg
 
Qui i manuali

Attached files 5_Brochure_ELF_SOLARISFE_RENAULT.pdf (2.6 MB)&nbsp; evolution_full-tech_fe_5w-30_-_04.2012.pdf (134 KB)&nbsp;
 
paolocabri ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Grazie Paolo gentilissimo!! ;)

De nada!
Cmq, non capisco perche in germania costi solo 6,50 al litro e qui 15 euro..
ah questo non lo so ma di sicuro conviene prenderlo la nonostante 20 euro di spese di spedizione!! 5 litri a 45 euro,15 il filtro originale e anche se devo pagare il disturbo al meccanico vicino casa un cambio olio e filtro mi viene 80 euro!! ;) alla faccia del forfait Renault a 170/180 euri :evil:
 
Anche il ho fatto così all'ultimo tagliando. Ho speso per tutto, compreso filtro gasolio e 7 lt d'olio, appena 150 euro. In Renault mi sarebbe costato almeno il doppio
 
ANDRY30 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Grazie Paolo gentilissimo!! ;)

De nada!
Cmq, non capisco perche in germania costi solo 6,50 al litro e qui 15 euro..
ah questo non lo so ma di sicuro conviene prenderlo la nonostante 20 euro di spese di spedizione!! 5 litri a 45 euro,15 il filtro originale e anche se devo pagare il disturbo al meccanico vicino casa un cambio olio e filtro mi viene 80 euro!! ;) alla faccia del forfait Renault a 170/180 euri :evil:

Pensa che io a Dicembre ho comprato tutto su ebay, 5l di olio Elf solaris dpf con tutti i filtri ( olio, aria, abitacolo e gasolio ) pagando 88? comprese spedizioni.
Il meccanico si è preso 50? per fare il lavoro. In officina Renault mi avevano chiesto quasi 400?.
 
paolocabri ha scritto:
Anche il ho fatto così all'ultimo tagliando. Ho speso per tutto, compreso filtro gasolio e 7 lt d'olio, appena 150 euro. In Renault mi sarebbe costato almeno il doppio
Ed hai fatto bene perche' di questi tempi dove si puo' tirare la cinghia la si tira.
Secondo te Paolo è un caso che dopo aver fatto due tagliandi in Renault appena supero i 10000 km il cdb comincia a correre mentre quando il cambio olio e filtro lo feci io i km me li scalava bene? Tu pensa che in 1000 km fatti il cdb me ne ha scalati 15000 di conseguenza con 1400 km me ne mangera' 20000 avendo utilizzato l'auto come sempre,io sta cosa qui devo capire perche' succede
 
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Grazie Paolo gentilissimo!! ;)

De nada!
Cmq, non capisco perche in germania costi solo 6,50 al litro e qui 15 euro..
ah questo non lo so ma di sicuro conviene prenderlo la nonostante 20 euro di spese di spedizione!! 5 litri a 45 euro,15 il filtro originale e anche se devo pagare il disturbo al meccanico vicino casa un cambio olio e filtro mi viene 80 euro!! ;) alla faccia del forfait Renault a 170/180 euri :evil:

Pensa che io a Dicembre ho comprato tutto su ebay, 5l di olio Elf solaris dpf con tutti i filtri ( olio, aria, abitacolo e gasolio ) pagando 88? comprese spedizioni.
Il meccanico si è preso 50? per fare il lavoro. In officina Renault mi avevano chiesto quasi 400?.
e il cdb ti scala bene il km fino al tagliando successivo a me (e sono due volte che mi capita) appena supero i 10000 km parte la corsa al tagliando ed in meno di 12000 km mi segnala di fare la manutenzione di nuovo!!! :evil: :evil: :evil:
 
Non saprei.. Anche la mia ha l'ocs, ma non mi ha mai scalato i km, anzi sono io che lo sto anticipando per fisime mie. Questo olio, per esempio, aveva 8 mesi e 22000 km
 
paolocabri ha scritto:
Non saprei.. Anche la mia ha l'ocs, ma non mi ha mai scalato i km, anzi sono io che lo sto anticipando per fisime mie. Questo olio, per esempio, aveva 8 mesi e 22000 km
Io ne tirei fuori un po per analizzarlo e magari confrontarlo con un'altro olio per vedere se effettivamente sarebbe da cambiare oppure il cdb da questa segnalazione semplicemente per una serie di strane corcostanze che lo inducono a ritenere che quell'olio è deteriorato, perche' in una discussione di tempo fa qui sul forum non mi ricordo chi riteneva che l'ocs non è in grado di sapere se l'olio è nuovo o vecchio ma bensi' si atttiva un algoritmo che in base alle rigenerazioni, alle accenzioni e ad altri parametri danno delle segnalazioni alla centralina che ad un certo punto ritiene di cominciare a scalare piu' velocemente i km.Poi la cosa che non capisco come si possa ritenere che dalle rigenerazioni del fap possa trapassare del gasolio dalle fasce elastiche e finire nell'olio!!? qualcuno scrisse sta cosa tempo fa e mi diede questa fantomatica spiegazione, riteneva che durante una rigenerazione restasse incombusto del gasolio che poi trapassava, ma io non ci capisco molto di motori ma l'incenerimento del particolato avviene dentro il filtro quando ci sono le condizioni normali, se non ci fossero tali condizioni ed il filtro è maledettamente intasato interviene il V iniettore che spruzza gasolio all'interno del filtro e ne favorisce la combustione ok!? Che cosa ciazzecca tale combustione con l'olio che sta dentro i cilindri? come fa quel fantomatico gasolio spruzzato dentro il fap ad andare a diluire l'olio di lubrificazione?Perche' un'auto che non fa molta autostrada dovrebbe produrre piu particolato di un'auto che fa centinaia di km al giorno il autostrada a 130 km.orari ed a quasi 3000 giri ? dovrebbe essere l'esatto contrario cioe' produrne di piu e di conseguenza rigenerarare anche di piu'.Per favore S P I E G A T E M E L O!
edit:
Mi sono andato a cercare come funziona il DPF DEL 1,5 DCI Renault e non ciazzecca niente i trapassi di gasolio e dei fantomatici inquinamenti dell'olio motore con le post iniezioni di gasolio per incendiare il particolato nel filtro perche' il tutto avviene a valle delle camere di scoppio dei cilindri al di fuori del motore ma avviene tutto sullo scarico dopo i collettori QUINDI chi sostiene che l'olio viene inquinato dalle rigenerazioni del fap dice una CAZZATA MONDIALE e l'anticipo di manutenzione è da ricercare altrove :evil:Buona lettura
http://www.modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=31

Attached files /attachments/1760047=33929-k9kfapita_113.jpg
 
Back
Alto