<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenza tubo intercooler 1500 dci 68 cv e 86 cv | Il Forum di Quattroruote

Differenza tubo intercooler 1500 dci 68 cv e 86 cv

Salve,ho notato che sul motore Renault 1500 dci da 68 cv è installlato un tubo intercooler differente da quello che monta l'86cv (sul primo c'è tipo una scatola di plastica nera posizionata sulla parte superiore del motore che non ho notato sul secondo da 86cv), vorrei sapere il perchè di questa differenza e se eventualmente porterebbe qualche vantaggio installare quest'ultimo sul motore da 68cv
 
Guarda, pur non essendo ferratissimo nella meccanica di un auto, ti sconsiglio di toccare certe cose, le auto al giorno d'oggi hanno un equilibrio sofisticato, tutto è sotto controllo dalle centraline, basta poco per squilibrare tutti i parametri, se proprio vuoi incrementare un po' la potenza prova piuttosto a vedere se sul mercato c'è qualcosa di affidabile come rimappature, moduli aggiuntivi ecc.!
 
Non vorrei dire una castronata....

se non ricordo male.... è passato un po' di tempo.....
mi sembra che il 1.5 Renault nella versione da 65 CV fosse addirittura privo dell'intercooler.....

Cosa che purtroppo, da un lato penalizza sì le prestazioni (la pressione del turbo deve rimanere bassa), ma anche i consumi....perchè il rendimento di un turbo senza intercooler è più scarso....a partià di prestazioni....

In linea di principio si potrebbe montare, elevando di un po' la pressione del turbo (da capire se la wastegate è meccanica). Rimane da capire se anche gli iniettori siano sottodimensionati nel 65-68 CV....
 
agusmag ha scritto:
Non vorrei dire una castronata....

se non ricordo male.... è passato un po' di tempo.....
mi sembra che il 1.5 Renault nella versione da 65 CV fosse addirittura privo dell'intercooler.....

Cosa che purtroppo, da un lato penalizza sì le prestazioni (la pressione del turbo deve rimanere bassa), ma anche i consumi....perchè il rendimento di un turbo senza intercooler è più scarso....a partià di prestazioni....

In linea di principio si potrebbe montare, elevando di un po' la pressione del turbo (da capire se la astegate è meccanica). Rimane da capire se anche gli iniettori siano sottodimensionati nel 65-68 CV....
credo anche io che il 68cv non abbia l'intercooler
 
agusmag ha scritto:
Non vorrei dire una castronata....

se non ricordo male.... è passato un po' di tempo.....
mi sembra che il 1.5 Renault nella versione da 65 CV fosse addirittura privo dell'intercooler.....

Cosa che purtroppo, da un lato penalizza sì le prestazioni (la pressione del turbo deve rimanere bassa), ma anche i consumi....perchè il rendimento di un turbo senza intercooler è più scarso....a partià di prestazioni....

In linea di principio si potrebbe montare, elevando di un po' la pressione del turbo (da capire se la astegate è meccanica). Rimane da capire se anche gli iniettori siano sottodimensionati nel 65-68 CV....

Confermo. La differenza di potenza nel 1.5 dCi è ottenuta prima di tutto con l'intercooler, il 68 CV non ce l'ha proprio mentre quello da 86 CV si, e poi con la rimappatura della centralina.
Oltre che migliorare le prestazioni (perchè aumenta il rendimento della turbina), l'intercooler, che altro non è che uno scambiatore di calore, migliora anche la durata della stessa perchè la fa lavorare sempre alla temperatura ottimale.
Saluti
 
Salve,ho notato che sul motore Renault 1500 dci da 68 cv è installlato un tubo intercooler differente da quello che monta l'86cv (sul primo c'è tipo una scatola di plastica nera posizionata sulla parte superiore del motore che non ho notato sul secondo da 86cv), vorrei sapere il perchè di questa differenza e se eventualmente porterebbe qualche vantaggio installare quest'ultimo sul motore da 68cv
NB Entrambi i motori nonostante le potenze siano diverse hanno la turbina raffreddata tramite intercooler
Un grazie per le vostre risposte
 
stal ha scritto:
Salve,ho notato che sul motore Renault 1500 dci da 68 cv è installlato un tubo intercooler differente da quello che monta l'86cv (sul primo c'è tipo una scatola di plastica nera posizionata sulla parte superiore del motore che non ho notato sul secondo da 86cv), vorrei sapere il perchè di questa differenza e se eventualmente porterebbe qualche vantaggio installare quest'ultimo sul motore da 68cv
NB Entrambi i motori nonostante le potenze siano diverse hanno la turbina raffreddata tramite intercooler
Un grazie per le vostre risposte

Scusa, ma perchè hai ripetuto esattamente la stessa domanda alcune ore dopo? Non hai letto che alcuni (me compreso) ti hanno già risposto?
 
stal ha scritto:
Salve,ho notato che sul motore Renault 1500 dci da 68 cv è installlato un tubo intercooler differente da quello che monta l'86cv (sul primo c'è tipo una scatola di plastica nera posizionata sulla parte superiore del motore che non ho notato sul secondo da 86cv), vorrei sapere il perchè di questa differenza e se eventualmente porterebbe qualche vantaggio installare quest'ultimo sul motore da 68cv
NB Entrambi i motori nonostante le potenze siano diverse hanno la turbina raffreddata tramite intercooler
Un grazie per le vostre risposte
L'intercooler non raffredda la turbina ma abbassa la temperatura dell'aria compressa dal turbo in modo da aumentare la quantità di ossigeno immesso per migliorare la combustione e aumentare il rendimento del gruppo motore aspirazione turbina
 
e aria più fresca indirettamente porta un minor surriscaldamento della turbina ( poco rilevante certamente, da 800 a 750 °C non penso le cambi granchè)
 
Back
Alto