<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenza tra 1.3 85cv e 95cv alfa romeo mito | Il Forum di Quattroruote

Differenza tra 1.3 85cv e 95cv alfa romeo mito

Buonasera vorrei sapere la differenza che c'è tra queste due motorizzazioni, a livello di componentistica motore (turbina, iniettori, centralina) grazie anticipatamente
 
Se parliamo di 95 cv euro 5 (la 85 cv esiste solo euro 5) le differenze tra i due motori sono minime: cambia la turbina, leggermente più piccola sulla 85 cv, e ovviamente l’elettronica. La 85 cv in pratica è una 95 cv depotenziata. I rapporti al cambio sono più lunghi sulla 85.
Questo quanto meno su Punto Evo, immagino che su Mito sia più o meno la stessa cosa
 
Se parliamo di 95 cv euro 5 (la 85 cv esiste solo euro 5) le differenze tra i due motori sono minime: cambia la turbina, leggermente più piccola sulla 85 cv, e ovviamente l’elettronica. La 85 cv in pratica è una 95 cv depotenziata. I rapporti al cambio sono più lunghi sulla 85.
Questo quanto meno su Punto Evo, immagino che su Mito sia più o meno la stessa cosa
Sono d'accordo su tutto. Secondo me, la versione da 85 cavalli l'hanno fatta anche per permettere ai neopatentati di scegliere la 1.3 mjet. So che la 500L con quel motore era adatta anche ai neopatentati, non so se vale lo stesso anche per la Mito
 
Back
Alto