Dav_83
0
Ciao a tutti!
Vi risulta questa differenza di prestazioni tra i 2 motori nonostante i dati dichiarati siano quasi uguali? Si ok potrebbe risultare un pò obsoleta come discussione, ora che abbiamo i twinair, i tjet, eccetera :lol:
Ma ieri mi è capitato di guidare la Seicento 1.1 single point di una familiare, in città e autostrada, mentre io normalmente guido la mia Seicento 1.1 multipoint. La seicento single point mi è sembrata veramente "morta" come motore rispetto alla mia multipoint, specialmente nella ripresa con marce alte a tutti i regimi, sia ai bassi che agli alti. In certe strade in salita che io faccio a regimi bassi in terza, con la macchina che guadagna regime, con la seicento spi in terza moriva, dovevo mettere la seconda, per avere sempre meno brio della multipoint, che in seconda sarebbe schizzata via a confronto.
Anche in accelerazione e ripresa agli alti regimi va di meno.. poi in autostrada la ripresa era veramente scarsa, mettendomi a tavoletta in quinta ci volevano secoli per recuperare 5 km/h, e quando magari, aumentando la velocità, ti aspetti che più su di giri la macchina vada meglio.. niente.. a 130 la macchina sembrava "arrivata".. solo nelle discese si arrivava a 140 e poco oltre, ma sempre con pigrizia.. con la mia mpi in qualunque strada in pianura e con qualunque carico, sale che è una bellezza oltre i 130, a 150 ci arriva subito..con la spi, in una salita autostradale a tavoletta, da 130 sono passato a 100, e stava per scendere ancora quando finalmente è finita la salita.. mentre con la mia multipoint a pieno carico in quel punto posso perdere quei 5 km/h, ma a macchina non carica guadagno anche velocità.. i sorpassi con la single point impensieriscono, con la multipoint no...
Insomma entrambi i motori sono dichiarati avere 54 cv a regimi simili (mi pare 5.500 il single point e 5.000 il multipoint), anche la coppia max è simile, rispettivamente a 3.000 e a 2.750 giri mi pare.. ma differenza veramente abissale.. sembrano due motori diversi, sinceramente senza esagerare sembra che il multipoint voli, a confronto. E ovviamente il single point ha consumato abbastanza di più, con quelle perdite di velocità e conseguente spremitura del pedale o scalata di marcia..
C'è da dire che la single point aveva solo 17.000 chilometri! Che sia ancora da slegare? Mentre la mia multipoint ha ben 185.000 km ed è già bella che slegata, e non accenna a peggiorare, anzi!
Vi risulta questa differenza di prestazioni tra i 2 motori nonostante i dati dichiarati siano quasi uguali? Si ok potrebbe risultare un pò obsoleta come discussione, ora che abbiamo i twinair, i tjet, eccetera :lol:
Ma ieri mi è capitato di guidare la Seicento 1.1 single point di una familiare, in città e autostrada, mentre io normalmente guido la mia Seicento 1.1 multipoint. La seicento single point mi è sembrata veramente "morta" come motore rispetto alla mia multipoint, specialmente nella ripresa con marce alte a tutti i regimi, sia ai bassi che agli alti. In certe strade in salita che io faccio a regimi bassi in terza, con la macchina che guadagna regime, con la seicento spi in terza moriva, dovevo mettere la seconda, per avere sempre meno brio della multipoint, che in seconda sarebbe schizzata via a confronto.
Anche in accelerazione e ripresa agli alti regimi va di meno.. poi in autostrada la ripresa era veramente scarsa, mettendomi a tavoletta in quinta ci volevano secoli per recuperare 5 km/h, e quando magari, aumentando la velocità, ti aspetti che più su di giri la macchina vada meglio.. niente.. a 130 la macchina sembrava "arrivata".. solo nelle discese si arrivava a 140 e poco oltre, ma sempre con pigrizia.. con la mia mpi in qualunque strada in pianura e con qualunque carico, sale che è una bellezza oltre i 130, a 150 ci arriva subito..con la spi, in una salita autostradale a tavoletta, da 130 sono passato a 100, e stava per scendere ancora quando finalmente è finita la salita.. mentre con la mia multipoint a pieno carico in quel punto posso perdere quei 5 km/h, ma a macchina non carica guadagno anche velocità.. i sorpassi con la single point impensieriscono, con la multipoint no...
Insomma entrambi i motori sono dichiarati avere 54 cv a regimi simili (mi pare 5.500 il single point e 5.000 il multipoint), anche la coppia max è simile, rispettivamente a 3.000 e a 2.750 giri mi pare.. ma differenza veramente abissale.. sembrano due motori diversi, sinceramente senza esagerare sembra che il multipoint voli, a confronto. E ovviamente il single point ha consumato abbastanza di più, con quelle perdite di velocità e conseguente spremitura del pedale o scalata di marcia..
C'è da dire che la single point aveva solo 17.000 chilometri! Che sia ancora da slegare? Mentre la mia multipoint ha ben 185.000 km ed è già bella che slegata, e non accenna a peggiorare, anzi!